giusto questa magra consolazione rimane,perchè per tutto e dico tutto il resto la fiat stà messa proprio male eh...e io ho una fiat
ottovalvole ha scritto:quando si dice il campanilismo....danilorse ha scritto:Ho curiosato le vendite in Germania di up!, Panda e 500.
Ve le elenco :
-----------------GENNAIO---------FEBBRAIO-------
up! ....................4063....................1910
Panda ...............2035...................1232
500 ...................3236....................1677
Effettivamente i numeri non sembrano granche'.
autofede2009 ha scritto:sono le immatricolazioni in Italia di febbraio...
![]()
giuliogiulio ha scritto:io la up! sono andato a vederla...davvero essenziale...altro che golf in piccolo...la lupo si che era una golf in piccolo....senza ombra di dubbio meglio la panda...
sinceramente credo che anche le gemelle skoda e seat avranno un'accoglienza tiepida...
e i francesi hanno le loro twingo,c1,c2 e 107.danilorse ha scritto:In Francia, che in questo caso puo' essere considerato territorio neutro, il rapporto di vendita e' circa 1 a 3.
Nei primi due mesi del 2012 sono state vendute 680 Up! contro 1990 Panda.
ottovalvole ha scritto:e i francesi hanno le loro twingo,c1,c2 e 107.danilorse ha scritto:In Francia, che in questo caso puo' essere considerato territorio neutro, il rapporto di vendita e' circa 1 a 3.
Nei primi due mesi del 2012 sono state vendute 680 Up! contro 1990 Panda.
danilorse ha scritto:ottovalvole ha scritto:e i francesi hanno le loro twingo,c1,c2 e 107.danilorse ha scritto:In Francia, che in questo caso puo' essere considerato territorio neutro, il rapporto di vendita e' circa 1 a 3.
Nei primi due mesi del 2012 sono state vendute 680 Up! contro 1990 Panda.
Faccio un piccolo OT.
E' curioso notare che le C1 e le 107 oltre le Alpi non sono molto apprezzate a differenza della twingo.
Nei primi 2 mesi del 2012 sono state vendute 2600 C1, 1900 Peugeot 107 contro 9100 Twingo.
E' evidente che incontri i gusti e le esigenze di chi cerca una macchina di quel segmento...autofede2009 ha scritto:nonostante la twingo sia proprio bruttarella e solo a 3 porte...
è evidente che in renault abbiano puntato molto sul listino...
infatti,la Twingo è più "macchina" rispetto alle varie C1-107-Aygo e anche alle Up-Mii-Citygo. Fa parte della categoria citycar ma è rifinita decentemente come la Panda,la 500 e la Ford Ka,ma aggiungo anche la vecchiotta ma sempre attuale Citroen C2. Il problema non sono le finiture ma il fatto che queste macchine costano uguale a quelle "economiche e spartane" e comunque la differenza è davvero minima! Certo...una Twingo a 5 porte metterebbe seriamente in crisi la Panda.modus72 ha scritto:E' evidente che incontri i gusti e le esigenze di chi cerca una macchina di quel segmento...autofede2009 ha scritto:nonostante la twingo sia proprio bruttarella e solo a 3 porte...
è evidente che in renault abbiano puntato molto sul listino...
modus72 ha scritto:ottovalvole ha scritto:quando si dice il campanilismo....danilorse ha scritto:Ho curiosato le vendite in Germania di up!, Panda e 500.
Ve le elenco :
-----------------GENNAIO---------FEBBRAIO-------
up! ....................4063....................1910
Panda ...............2035...................1232
500 ...................3236....................1677
Effettivamente i numeri non sembrano granche'.
A me pare che il campanilismo, per questi modelli, sia decisamente più evidente in Italia...
Vedo che i numeri si girano a proprio uso e consumo...liuc30 ha scritto:Ci mancava anche questa, che Fiat si piazzi in Italia vertici delle classifica del segmanto A/B, non per bontà del prodotto, ma per campanilismo, per cortesiaaaaa!!!!!
Il Mercato Italiano è quello più esterofilo, aperto, chiamalo come vuoi, aggiungerei anche marchettaro, visto i titoloni stile pubblicità sul giornale regionale " la Up appena uscita e già un successo" e le pseudo prove in TV dove tutto è magnifico.,,,,, senza dimenticare la miriade di trasmissioni televisive dove si fa ironia sulle auto Fiat.
autofede2009 ha scritto:sono le immatricolazioni in Italia di febbraio...
e con 15.785 pz immatricolati in Europa, la piccola Panda rientra nella Top 10 europea posizionandosi proprio al decimo posto...
http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2012/03/16/APW0uV6B-europa_delle_vendute.shtml#axzz1qQ0q10V2
se le cose venissero sempre fatte nel modo giusto come con la Panda... la Fiat potrebbe ancora dire la sua... e ricevere gradimento dai consumatori...
Si ma se Fiat è l'unico gruppo italiano che dobbiamo fare?modus72 ha scritto:Vedo che i numeri si girano a proprio uso e consumo...liuc30 ha scritto:Ci mancava anche questa, che Fiat si piazzi in Italia vertici delle classifica del segmanto A/B, non per bontà del prodotto, ma per campanilismo, per cortesiaaaaa!!!!!
Il Mercato Italiano è quello più esterofilo, aperto, chiamalo come vuoi, aggiungerei anche marchettaro, visto i titoloni stile pubblicità sul giornale regionale " la Up appena uscita e già un successo" e le pseudo prove in TV dove tutto è magnifico.,,,,, senza dimenticare la miriade di trasmissioni televisive dove si fa ironia sulle auto Fiat.
Farei solo notare che a livello europeo non esiste un altro gruppo che, nel proprio paese, occupi il 30% del mercato, peraltro con una gamma che oramai fa sorridere... Forse VW in Germania fa meglio, ma con una riga di marchi e modelli e con una copertura dei vari segmenti che qualsiasi altro costruttore si sogna di notte... E vogliamo continuare con la favoletta dell'italiano esterofilo? Perfavore.
Kentauros - 20 giorni fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa