<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Honda a picco! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Honda a picco!

Scusate, ma il blocco della produzione (tsunami) non incide anche sulle immatricolazioni?

C'è anche qui sul sito chi aspetta una Accord già da tempo.....
 
elancia ha scritto:
Poi, non penso che il 2.2 diesel sia fatto "per altri mercati" o la Civic stessa.
Il problema (per gli altri) è che si sono fermati a fare un motore diesel, con la loro tecnologia, avessero voluto, avrebbero partorito un 1.5 i-ctdi da 90cv e 120cv, il 2.2 portato a 180cv (c'è la type-s in Svizzera.. ...i-dtec) e avrebbero fatto il V6 ictdi per Accord e Legend, da 240 cv.
Ma che cosa sarebbe cambiato? Quanto sarebbero aumentate le vendite? Poco.
Non ne sarebbe valsa la pena ed hanno investito altrove.

L'italiota avrebbe preferito un Legend V6 i-ctdi con SH-AWD ad un Classe E 320 CDI?
Una Civic 1.6 i-ctdi al Golf?
Una Accord i-DTEC da 180cv, piuttosto che un 320d?

Nel momento in cui andassi ad acquistare un diesel di segmento C, un motore 2.2 litri costituirebbe un minus (già un 2000 mi sembra troppo).

Posso essere d'accordo se mi dici che tecnicamente è una scelta valida, ma in Italia, economicamente, è penalizzante nella gestione e nella eventuale rivendita.

Saranno anche fattori più psicologici che reali; in realtà l'unica penalizzazione di un certo rilievo è l'assicurazione, ma così è.
 
elancia ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
Aprile 2011, solo 537 immatricolazioni di vetture Honda in italia, si registra un -37,85%.
Secondo me di jazz hybrid non ne stan vendendo granchè.... magari la gente aspetta la nuova civic tra un anno e il nuovo crv.
Mah non so che pensare... contenti loro :D

La gente aspetta il 2012.

Non so se per i nuovi modelli, per l'avvento di Nibiru o per lo spostamento repentino dell'asse terrestre.
In compenso, nel caso di invasione aliena chi ora ha la Civic 8 può ritenersi avvantaggiato... :D 8)

- IMA: e se si rompe? Non va forte alloraprendoundiesel.
- i-vtec: benzina e non turbo per carità chissàcomebeve, poi e se lo voglio a gas?
- Civic: non girereimaiconquelcoso... anche se andrà bene... e poi con un 2.2 che non ha nemmeno 200cv... Manca un 1.6 tdi. Col 2.2 mi sveno, chissà quali costi arcani...
- CR-Z: N.p.
- Jazz................. ......fonti autorevoli dicono pure che non sta in strada!
- CR-V: non posso prendere il SUV alla moda allora prendo il CR-V, boh, è giapponese.... ...anzi no, firmo 15.000 euro di finanziamento e chissenefrega.

...ecco i pregiudizi ed i luoghi comuni che affossano ulteriormente Honda.

Io invedce concordo al 100% con Elancia.
Luoghi comuni su luoghi comuni.
Tutti quelli che mi vedono con la Civic fanno "WOW bellissima, che cilindrata è?" "io 2.2" e tutti rispondono "se vabè sai quanto paghi di assicurazione"...senza sapere che ho pagato proprio la settimana fa l'assicurazione MIA e di mi madre con pandino 1.2. Io ho pagato 1200 euro lei 900....parliamo di un pandino 1.2cc e una Ciciv 2.2cc.
Oppure altra risposta "si vabè ma se si scassa dove la porti". E dove la porto...come se le altre auto fossero ancora fatte di pura meccanica tali che anche il meccanico sotto casa poteva aggiustarle.....mah

Poi ci sarà pure qualche politica sbagliata, sicuramente....ma i luoghi comuni sono quelli imperanti. E non mi pare che le nostre Honda siano nemmeno inaffidabili: 102000 km, 5 anni, nessun problema.
 
totonnino ha scritto:
Scusate, ma il blocco della produzione (tsunami) non incide anche sulle immatricolazioni?

C'è anche qui sul sito chi aspetta una Accord già da tempo.....

Non girare il coltello nella piaga... dai che forse siamo in fase finale !!!
 
I prodotti ci sono è che non li spingono abbastanza.

Preferiscono vendere 1 Accord al mese a prezzo pieno, piuttosto che venderne 10 a prezzo scontato. Non so perchè.

Finchè la gente non tasta con mano il prodotto non si avventura fuori dal "seminato". Se non avessi insistito io, al posto della Jazz ci sarebbe una delle classiche top 10 (Punto, Clio, ...) come c'è sempre stata. Provata la Jazz vogliono solo auto Jap.

Solo che non tutti sono appassionati di auto, qualcuno ha bisogno di una spintarella. Questa spintarella dovrebbe essere la promozione, intesa nel senso più ampio (e markettaro) del termine. Bisognerebbe pompare un po' la comunicazione e segare un po' i listini dei modelli meno conosciuti e che si trovano a combattere nei segmenti dove la leadership è ben salda ai soliti 4 modelli.

La Accord è il classico esempio. E' praticamente impossibile vederla in giro e spesso nemmeno in concessionaria ce l'hanno. Entri per un preventivo ed il venditore ti mostra desolato i loro margini dicendo che lo sconto concesso è X non un euro di più, non un euro di meno.

Uno che conosce il marchio, il prodotto (e che se ne frega delle mode) magari è disposto a firmare l'assegno, gli altri probabilmente no.

E non sono (solo) io che lo dico ma i conce stessi che ho interpellato.

Che poi magari perdono un cliente interessato all'acquisto, mentre a fine anno si trovano un esemplare sul groppone e lo vendono km0 a -20%.
 
Ciao Andrea, concordo con quanto da te scritto, però aggiungo che anche Toyota ha la stessa politica di prezzi. Prezzi senza possibilità di sconto ulteriore, eppure vendono molto.
Oltre alla scarsa pubblicità ci sta pure la mancanza del diesel di piccola cubatura, fidatevi gente :rolleyes:
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Andrea, concordo con quanto da te scritto, però aggiungo che anche Toyota ha la stessa politica di prezzi. Prezzi senza possibilità di sconto ulteriore, eppure vendono molto.
Oltre alla scarsa pubblicità ci sta pure la mancanza del diesel di piccola cubatura, fidatevi gente :rolleyes:

Si ma Toyota se lo può (poteva?) permettere. Loro hanno già penetrato il mercato a dovere. Oltretutto hanno tirato fuori un paio di conigli dal cilindro (Rav4 e Yaris nello scorso decennio e Prius nell'attuale) che hanno spopolato e gli hanno consentito di attuare una politica pull.

Honda invece ha prodotti che, seppur superiori qualitativamente, non incarnano i gusti mainstream (esclusa la Cr-V) e quindi dovrebbe spingere un po' i suoi prodotti.

Anche la Jazz, che vende discretamente, ha un format particolare e di fatto se la batte alla pari solo con Modus e Verso-S. Per quanto sia intelligente, la gente in quella fascia di prezzo preferisce la classica utilitaria a tetto basso.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
I prodotti ci sono è che non li spingono abbastanza.

Preferiscono vendere 1 Accord al mese a prezzo pieno, piuttosto che venderne 10 a prezzo scontato. Non so perchè.

Finchè la gente non tasta con mano il prodotto non si avventura fuori dal "seminato". Se non avessi insistito io, al posto della Jazz ci sarebbe una delle classiche top 10 (Punto, Clio, ...) come c'è sempre stata. Provata la Jazz vogliono solo auto Jap.

Solo che non tutti sono appassionati di auto, qualcuno ha bisogno di una spintarella. Questa spintarella dovrebbe essere la promozione, intesa nel senso più ampio (e markettaro) del termine. Bisognerebbe pompare un po' la comunicazione e segare un po' i listini dei modelli meno conosciuti e che si trovano a combattere nei segmenti dove la leadership è ben salda ai soliti 4 modelli.

La Accord è il classico esempio. E' praticamente impossibile vederla in giro e spesso nemmeno in concessionaria ce l'hanno. Entri per un preventivo ed il venditore ti mostra desolato i loro margini dicendo che lo sconto concesso è X non un euro di più, non un euro di meno.

Uno che conosce il marchio, il prodotto (e che se ne frega delle mode) magari è disposto a firmare l'assegno, gli altri probabilmente no.

E non sono (solo) io che lo dico ma i conce stessi che ho interpellato.

Che poi magari perdono un cliente interessato all'acquisto, mentre a fine anno si trovano un esemplare sul groppone e lo vendono km0 a -20%.

Hai centrato un problema vero.

Lo dico perchè mi capitò l'uno e l'altro caso in un giorno.

Presso conce di Bo, via Z., nel lug. 2007 mi negarono (quando avrei firmato) un preventivo da 21.000 per Civic 2.2 Sport che mi fecero mesi prima, facendomi sentire un pezzente (anche perchè in conce sbavavo).Grazie e arrivederci, dopo sono andato a MO (da quello che ha chiuso) e m'ha detto: "Sei fortunato, ho una Civic comfort galaxy gray a 17.500, immatricolata da noi un mese fa nemmeno.
"Beh, ma i cerchi... ...i pedali... ...i fendinebbia... ...i tappetini in gomma..."
Mettiamo tutto noi, coi cerchi bruniti da 16... 18.500 euro!"

Indovina da chi l'ho presa... :)
 
Frank*Jazz ha scritto:
Vincenzo di dove sei?

Franz abito in provincia di Napoli.
Perchè? Per il costo assicurativo? Se è per quello ebbene si, sono un onesto cittadino che deve sottostare all'arrogante mafia delle assicurazioni...e fortuna che la ho fatta online, alle agenzie fisiche volevano giusto il doppio spaccato.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ottimo prezzo, ma poi non l'hai presa alla conce di Bologna. Scommetto che sei andato alla conce di Imola :)

Sì, ma aveva l'ordine di fare lo stesso prezzo (stessa catena di conce)... ...ma voleva regalarmi i sensori poi m'ha fatto provare la Type-S con i cerchi-mattone da 18'', era più umano, meno stron_o del capetto anziano dei venditori di Bo, alcuni anche competenti e, avessero potuto, flessibili.
L'ho presa a Modena comunque, mi scappava... :oops:
 
Permettetemi che mi inserisca in questa discussione per dire anche la mia idea.
Credo che il motivo per cui le immatricolazioni Honda in Italia sono così basse, sia soprattutto da ricercarsi nel fatto che Honda Italia non fa una adeguata operazione di marketing per promuovere al meglio la gamma ed oltretutto si propone sul mercato con dei prezzi che, per certi modelli, sono sensibilmente superiori alla concorrenza.
Se ci fosse una adeguata azione pubblicitaria per far conoscere il prodotto, sostenuta anche da campagne promozionali come fanno tutti i concorrenti, modelli come Jazz ed Accord troverebbero da subito giovamento nelle vendite.
Sono convinto che per quanto riguarda Jazz, non sia poi così grave e determinante la mancanza di un diesel piccolino. Almeno non tanto da giustificare i così pochi esemplari immatricolati. Negli ultimi tempi è in aumento l'immatricolato a benzina nelle piccole cilindrate e Jazz ha dei motori a benzina che possono competere con la concorrenza. (non parlo delle altre caratteristiche di Jazz, ché sono assolutamente geniali).
Per Accord invecie il motore a gasolio c'è già da tanto tempo. Ora sarebbe da aggiornare, però la concorrenza vende anche auto con motori di questa potenza ed il pubblico apprezza. Ma Accord non se ne sono mai viste tante in giro, neanche quando il motore era appena uscito ed era assolutamente all'avanguardia.
La ciliegina sulla torta è stata l'introduzione della Civic a GPL quando oramai erano finiti gli incentivi. E' pazzesco!!! Dal Giappone doveva partire subito una saetta per far saltare dalla sedia qualcuno in Honda Italia ma questo non è successo e quindi è evidente che a loro va bene anche così. In barba ai concessionari che hanno poco su cui godere.
 
elancia ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
Ottimo prezzo, ma poi non l'hai presa alla conce di Bologna. Scommetto che sei andato alla conce di Imola :)

Sì, ma aveva l'ordine di fare lo stesso prezzo (stessa catena di conce)... ...ma voleva regalarmi i sensori poi m'ha fatto provare la Type-S con i cerchi-mattone da 18'', era più umano, meno stron_o del capetto anziano dei venditori di Bo, alcuni anche competenti e, avessero potuto, flessibili.
L'ho presa a Modena comunque, mi scappava... :oops:
A Modena all'autopolis?
 
Back
Alto