imgay ha scritto:
questo discorso vale forse per le premium, tipo Audi, non certo per le piccole...Fiat è forse troppo cara in Italia, sennò come spieghi il successo di Fiesta? Ultimamente due miei amici hanno cambiato auto approfittando della rottamazione e hanno preso uno una Clio a 10.000? (1.2 Dyn 5p con navigatore, cruise control, met. ecc ecc.) e l'altro una Fiesta a 10.200? (cerchi in lega da 16, clima automatico, bluetooth, 5p, met ecc.ecc.) non credo che se prendi una Punto Evo con quegli accessori paghi lo stesso...almeno sentendo i commenti di molti utenti qui sul forum Fiat.
Non ho mai detto che la Fiesta sia brutta e che non sia conveniente...anzi ho sempre detto che la Ford ha una politica dei prezzi molto aggressiva e che le sta dando ragione...detto questo, probabilmente a quel prezzo è vero non prenderai una Punto Evo...ma secondo me una Punto Evo la paghi di più perchè è superiore a una Fiesta o una Clio...e ti spiego perché.
1) la Punto Evo è più personalizzabile (alla Fiesta ed alla Clio manca un allestimento sportivo, per esempio)
2) la Punto Evo ha motori nuovi in listino (vedi Multijet II e Multiair) la Fiesta a parte il 1.4 Gpl monta ancora quelli delle serie precedente, ossia del model year 2002 (vedi 1.2 16v, 1.4 tdci e 1.6 tdci) e la nuova Clio idem (1.2 60 cv, 1.5 dci 68cv/85cv/106 cv) presenti dalla serie precedente (se non sbaglio l'anno è il 2001).
Detto questo non dico che Clio e Fiesta siano auto che valgono poco ma semplicemente che non hanno alcune cose che ha la Punto Evo...Poi bisogna vedere sempre il prezzo finale a cui ti viene venduta l'auto...perchè non credere che Ford sulla Fiesta (a parte gli incentivi sulla rottamazione, che sono statali) faccia tutto questo sconto...