<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMMATRICOLAZIONI FIAT NEL MONDO - agosto 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

IMMATRICOLAZIONI FIAT NEL MONDO - agosto 2010

MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
beh..diciamo che in francia e spagna fiat incredibilmente sta tenendo calando molto meno del mercato (market share in crescita), quindi la situazione è meno buia del previsto!
In Francia e Spagna Fiat tiene perchè ancora sono in vigore degli incentivi all'acquisto per auto ecologiche. Vedremo cosa accadrà alla fine delle agevolazioni, temo succeda quanto già visto negli altri stati.
Il market share spagnolo cresce rispetto al mese precedente, mentre cala rispetto ad inizio anno.

Gli incentivi sono solo per Fiat?calera' come calano le altre,ne piu' e ne meno,il mercato e' critico per tutti...

Modus ha ragione, poi la Fiat perde più di tutti, quindi...

Perde più di tutti ??????? Quindi il titolo, oggi, volava in borsa, semplicemente perché era diventato un uccello come te ?? :evil:

Quello che ho riportato è solo un esempio e nemmeno dei peggiori dei tuoi post, ti invito caldamente a moderare il linguaggio sia nei termini utilizzati che nei toni (compresi quelli fintamente saccenti o falsamente ironici) e a non aprire più post inutili, doppi e tripli.
Ovviamente l'avviso vale anche per gli altri frequentatori della room Fiat.
Inoltre i flame di battibecchi personali non sono graditi.
 
autofede2009 ha scritto:
confronti con Renault sono ridicoli...

dimenticate che la Renault tra fine 2008 e gran parte del 2009, ha fatto numeri bassi nonostante gli incentivi... ha cominciato a rifare qualcosa dopo si è "calata le braghe"...

http://economia.tuttogratis.it/crisi-auto-2010-amaro-per-renault/P3887/

x renault quindi oggi avere qualche segno + non dice nulla di successo ...
Non erano altrettanto ridicoli quando però renault perdeva, vero? Si parlava del SORPASSO contro gli odiati cugini, propiziato dalle magie del condottiero Marchionne e dalle meraviglie della tecnologia italiana. Già, vedi a fare i tifosi (non so te, non ti conosco abbastanza...) prima gioisci e ti carichi di aspettative, poi quando finisce la pacchia schiumi di rabbia...

Renault ha pagato nel 2008 e 2009 il fatto di avere una gamma a fine carriera, nonchè un paio di prodotti nuovi ma non proprio azzeccati. Dalla metà del 2009 ha ricominciato d andar bene ed ora è in corsa in un pò in tutta Europa, come si evince anche da questi dati:
http://apps.detnews.com/apps/blogs/autosblog/index.php?blogid=1052 quindi tutto sommato smentendo le profezie dell'autorevole Tuttogratis fatte a febbraio di quest'anno. Da considerare che quando si parla di Renault si intende anche la sua controllata Nissan, che produce più di lei stessa...
 
MultiJet150 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Rispetto la tua opinione ma la penso in maniera diversa....
Kana, non è questione di opinioni, sono numeri.
A livello europeo il venduto di Fiat è roba al 95% incentivabile, che quindi nel 2009 ha goduto delle facilitazioni alla'cquisto; altri gruppi, chi più chi meno, vendono anche e in certi casi soprattutto veicoli non incentivati, che quindi hanno risentito relativamente del discorso agevolazioni: chi s'è preso una Passat o un'Audi se n'è fregato degli incentivi...

Modus siamo un po' troppo grandi per raccontarci le favole non credi?se parlaimo di Fiat,la confrontiamo con Peugeot,Renault,VW ecc ecc che hanno gamme incentivabili allo stesso modo e non con Audi o Bmw...quando mai chi compra questi marchi usa gli incentivi?? :? :? quindi seguendo le logiche di mercato comune,se si ha una perdita del mercato dovuta ad incentivi esauriti colpira' Fiat come colpira' le sue concorrenti,che nell' immediato riescono a mitigare meglio questo fenomeno,presentando modelli nuovi a differenza di Fiat,che ha preferito(non senza qualche dubbio) rimandare piu' avanti la presentazione dei nuovi modelli,per concentrarsi sui nuovi motori:SDE,SGE,MAir ecc ecc...

Bravo, se controllassero un po' di più le dichiarazioni dei redditi, forse avremmo meno "MACCHINONI" ! :evil:

certo ed anche per il tuo lavoro una punto basta ed avanza.
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
beh..diciamo che in francia e spagna fiat incredibilmente sta tenendo calando molto meno del mercato (market share in crescita), quindi la situazione è meno buia del previsto!
In Francia e Spagna Fiat tiene perchè ancora sono in vigore degli incentivi all'acquisto per auto ecologiche. Vedremo cosa accadrà alla fine delle agevolazioni, temo succeda quanto già visto negli altri stati.
Il market share spagnolo cresce rispetto al mese precedente, mentre cala rispetto ad inizio anno.

Gli incentivi sono solo per Fiat?calera' come calano le altre,ne piu' e ne meno,il mercato e' critico per tutti...

Modus ha ragione, poi la Fiat perde più di tutti, quindi...

Perde più di tutti ??????? Quindi il titolo, oggi, volava in borsa, semplicemente perché era diventato un uccello come te ?? :evil:

il titolo in borsa vola quando vola la borsa.
penso di avertelo già spiegato.
ma se non ci arrivi non è colpa nostra.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io non ho visto pianti grechi per ottenere gli incentivi nel 2009...anzi mi pare che l'italia li ha deliberati solo dopo alcuni altri grossi paesi europei (che hanno elargito pure prestiti).

BRAVISSIMO !!!!!! Ma sai i soliti noti, sono un po' MIOPI e BOCCALONI ! L'ho detto anch'io al Renaultista che in Francia e in Germania li hanno chiamati prestiti allo scopo di elargirli solamente ai produttori nazionali.

P.S. prima che vi scateniate accecati dall'esterofilia, , in Germania, mi sto riferendo agli 800 milioni di Euro dati a OPEL quando la Merkel pensava ancora di fare il colpaccio e non agli incentivi erogati successivamente per tutti !
Senti fiattarucolo, sciacquati la bocca:
http://www.omniauto.it/magazine/12656/renault-ripaga-la-francia
RESTITUZIONE, non incentivi a fondo perduto che si sono dimostrati soldi versati dritti nelle casse delle case, visto che ora i prezzi del nuovo con gli sconti della casa son bassi come con gli incentivi. Quando FIAT, dai dati di vendita la maggior beneficiaria dei vari incentivi, restituirà allo stato e quindi ai cittadini quanto avuto, ne riparleremo.

queste cose è un pò che gliele dico.
ma da quell'orecchio non vogliono sentirci.
continuano a ripetere che la fiat è da salomone che non piglia una lira dallo stato.
 
conan2001 ha scritto:
queste cose è un pò che gliele dico.
ma da quell'orecchio non vogliono sentirci.
continuano a ripetere che la fiat è da salomone che non piglia una lira dallo stato.
E' bastato far notare come in Francia vi siano ancora gli incentivi...
Bon, la chiudo qui, anzi, prendo la moto e me ne vado in Friuli fino a lunedì.
Mandi.
 
smargia2002 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
beh..diciamo che in francia e spagna fiat incredibilmente sta tenendo calando molto meno del mercato (market share in crescita), quindi la situazione è meno buia del previsto!
In Francia e Spagna Fiat tiene perchè ancora sono in vigore degli incentivi all'acquisto per auto ecologiche. Vedremo cosa accadrà alla fine delle agevolazioni, temo succeda quanto già visto negli altri stati.
Il market share spagnolo cresce rispetto al mese precedente, mentre cala rispetto ad inizio anno.

Gli incentivi sono solo per Fiat?calera' come calano le altre,ne piu' e ne meno,il mercato e' critico per tutti...

Modus ha ragione, poi la Fiat perde più di tutti, quindi...

Perde più di tutti ??????? Quindi il titolo, oggi, volava in borsa, semplicemente perché era diventato un uccello come te ?? :evil:

Quello che ho riportato è solo un esempio e nemmeno dei peggiori dei tuoi post, ti invito caldamente a moderare il linguaggio sia nei termini utilizzati che nei toni (compresi quelli fintamente saccenti o falsamente ironici) e a non aprire più post inutili, doppi e tripli.
Ovviamente l'avviso vale anche per gli altri frequentatori della room Fiat.
Inoltre i flame di battibecchi personali non sono graditi.

FORSE FAI PRIMA DIRMI COSA GRADITE IN QUESTO FORUM, SINCERAMENTE MI SEMBRA DIVENTATO UNA SACRESTIA !

Sto seriamente pensando di non acquistare più la rivista 4R e di andarmene con le mia gambe.

L'italia industriale crolla e voi state qui a fare i moralisti e i puritani su dettagli che rispetto a quello che si sente in TV quotidianamente, fanno sorridere.

Sinceramente e con tanti saluti e ringraziamenti per il servizio messo a nostra disposizione fino a oggi. Fammi sapere le tue decisioni. Se devo andarmene, non c'è problema, VIVO LO STESSO.
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
queste cose è un pò che gliele dico.
ma da quell'orecchio non vogliono sentirci.
continuano a ripetere che la fiat è da salomone che non piglia una lira dallo stato.
E' bastato far notare come in Francia vi siano ancora gli incentivi...
Bon, la chiudo qui, anzi, prendo la moto e me ne vado in Friuli fino a lunedì.
Mandi.

Meno MALE, non sentiremo certo la tua mancanza, soprattutto per le offese facili che lanci.

Poi se il moderatore ce l'ha con me, non fa altro che dirlo e così rimarranno sul forum FIAT solamente quelli che la vogliono morta e tifano per gli altri marchi.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io non ho visto pianti grechi per ottenere gli incentivi nel 2009...anzi mi pare che l'italia li ha deliberati solo dopo alcuni altri grossi paesi europei (che hanno elargito pure prestiti).

BRAVISSIMO !!!!!! Ma sai i soliti noti, sono un po' MIOPI e BOCCALONI ! L'ho detto anch'io al Renaultista che in Francia e in Germania li hanno chiamati prestiti allo scopo di elargirli solamente ai produttori nazionali.

P.S. prima che vi scateniate accecati dall'esterofilia, , in Germania, mi sto riferendo agli 800 milioni di Euro dati a OPEL quando la Merkel pensava ancora di fare il colpaccio e non agli incentivi erogati successivamente per tutti !
Senti fiattarucolo, sciacquati la bocca:
http://www.omniauto.it/magazine/12656/renault-ripaga-la-francia
RESTITUZIONE, non incentivi a fondo perduto che si sono dimostrati soldi versati dritti nelle casse delle case, visto che ora i prezzi del nuovo con gli sconti della casa son bassi come con gli incentivi. Quando FIAT, dai dati di vendita la maggior beneficiaria dei vari incentivi, restituirà allo stato e quindi ai cittadini quanto avuto, ne riparleremo.

Può darsi che questo sia il mio ultimo POST, dopo che ti dirò che di sciaquarti la bocca, fino a prova contraria, glielo dici a TUA SORELLA !!!!!!!!

Inoltre aggiungo che se ti trovi così male in questo pese, non fai altro che togliere le tende e andartene a vivere nella favolosa Francia terra di favolose autovetture, praticamente regalate, ma dove un Italiano viene considerato meno di ZERO, soprattutto se permaloso e maleducato come te !
 
Come sempre si è passato il segno, come sempre un post potenzialmente interessante è andato in vacca per colpa di pochi esagitati e quindi chiudo.
 
Back
Alto