<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMMATRICOLAZIONI FIAT NEL MONDO - agosto 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IMMATRICOLAZIONI FIAT NEL MONDO - agosto 2010

ferrets ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
beh..diciamo che in francia e spagna fiat incredibilmente sta tenendo calando molto meno del mercato (market share in crescita), quindi la situazione è meno buia del previsto!
In Francia e Spagna Fiat tiene perchè ancora sono in vigore degli incentivi all'acquisto per auto ecologiche. Vedremo cosa accadrà alla fine delle agevolazioni, temo succeda quanto già visto negli altri stati.
Il market share spagnolo cresce rispetto al mese precedente, mentre cala rispetto ad inizio anno.

Gli incentivi sono solo per Fiat?calera' come calano le altre,ne piu' e ne meno,il mercato e' critico per tutti...

Modus ha ragione, poi la Fiat perde più di tutti, quindi...

Perde più di tutti ??????? Quindi il titolo, oggi, volava in borsa, semplicemente perché era diventato un uccello come te ?? :evil:
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando Sarkò finirà i soldi per la tua Renault, vedremo anche in Francia. :evil:
Ma come!!!!
In Italia gli incentivi sono per tutti mentre in Francia solo per Renault?
Ad ora in Italia da gennaio la tua Fiat ha segnato un portentoso -10% rispetto all'anno scorso, Renault si deve accontentare di un +32%... Tanto per chiarire chi gode di più senza l'aiutino statale...

Quindi mi siedo in riva al fiume e aspetto che passi il primo annegato.. :D :D :D

Ebbene si, vatti a rileggere le manovre Francesi dell'anno scorso e scoprirai che i prestiti, erano solamente per le auto prodotte sul territorio nazionale. Come sempre la Grandeur .........

Renault, dopo i crolli portentosi, mica poteva sparire, quando perdi quasi tutto il mercato, o sparisci, oppure ricuperi. Aspetta a catare vittoria.

Inoltre, sei l'unico miope in tutto il pianeta ??? I mercati dell'auto, a parte alti e bassi momentanei, qua e la, ogni anno sia in USA, sia in EU, calano vistosamente, tutti sono preoccupatissimi, l'unico che GODE perché Renault fa un balzetto ad agosto sei tu. Sinceramente, sono molto preoccupato, da un futuro, FORSE, Ingegnere, mi aspettavo un po' più di senso della realtà.
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Gli incentivi sono solo per Fiat?calera' come calano le altre,ne piu' e ne meno,il mercato e' critico per tutti...
Certi costruttori sono più agevolati di altri in presenza di agevolazioni pensate com'erano quelle appena cessate o ancora in essere, e la cosa è ovvia semplicemente osservando le rispettive gamme a listino. E' chiaro come il sole che il gruppo Fiat abbia goduto degli incentivi più del gruppo VW, per dirne uno.

Grande FIAT, GODE sempre !!!!!! Quindi sono gli altri ad essere degli impotenti ! :twisted:
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Rispetto la tua opinione ma la penso in maniera diversa....
Kana, non è questione di opinioni, sono numeri.
A livello europeo il venduto di Fiat è roba al 95% incentivabile, che quindi nel 2009 ha goduto delle facilitazioni alla'cquisto; altri gruppi, chi più chi meno, vendono anche e in certi casi soprattutto veicoli non incentivati, che quindi hanno risentito relativamente del discorso agevolazioni: chi s'è preso una Passat o un'Audi se n'è fregato degli incentivi...

Azzzooooo, hai scoperto l'acqua calda ......

Mi fai sempre più paura ....... ma non erano le auto del popolo ?????

Cos'è adesso pur di ridere di FIAT ti vanno bene anche le tettesche per la classe medio alta ??? E mi fermo qui.

INCREDIBILE !!!! Quando si parla dei problemi di FIAT fai il "comunista" quando c'è da lodare le straniere fai "il capitalista", finalmente ho trovato l'Italiano tipo degli anni 2000.
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Infatti l'unico rimedio per rialzarsi in fretta sarebbe, secondo me, mantenere i prezzi che c'erano con gli ecoincentivi, passandolo come sconto offerto dalla casa.
Sì. Ma ci sono due problemi: primo, anche con prezzi bassi ora è fisiologioco che si venda poco, c'è stata la corsa con traguardo 31 dic 2009 per ordinare il mezzo incentivato quindi adesso c'è un certo numero di utenti con la macchina nuova quando questi stessi l'avrebbero cambiata con calma nel 2010 o 2011.. Poi c'è il discorso della magra figura: tu costruttore prima piangi in greco per avere incentivi in modo da abbassare i prezzi altrimenti non riesci a vendere, poi fai gli stessi prezzi incentivati senza però beccare una lira dallo stato?

Forse, cominci a capire perché Marchionne ha deciso che per il 2010, 2011, non è necessario uscire con grandi novità ???? Sai, se non ti sei accorto, il mercato è saturo per tutti, quindi, meglio tenere duro fino a che arriverà la prossima tornata. Non è che possiamo passare la nostra vita a cambiare auto ........
 
Luigi_82 ha scritto:
Io non ho visto pianti grechi per ottenere gli incentivi nel 2009...anzi mi pare che l'italia li ha deliberati solo dopo alcuni altri grossi paesi europei (che hanno elargito pure prestiti).

BRAVISSIMO !!!!!! Ma sai i soliti noti, sono un po' MIOPI e BOCCALONI ! L'ho detto anch'io al Renaultista che in Francia e in Germania li hanno chiamati prestiti allo scopo di elargirli solamente ai produttori nazionali.

P.S. prima che vi scateniate accecati dall'esterofilia, , in Germania, mi sto riferendo agli 800 milioni di Euro dati a OPEL quando la Merkel pensava ancora di fare il colpaccio e non agli incentivi erogati successivamente per tutti !
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Rispetto la tua opinione ma la penso in maniera diversa....
Kana, non è questione di opinioni, sono numeri.
A livello europeo il venduto di Fiat è roba al 95% incentivabile, che quindi nel 2009 ha goduto delle facilitazioni alla'cquisto; altri gruppi, chi più chi meno, vendono anche e in certi casi soprattutto veicoli non incentivati, che quindi hanno risentito relativamente del discorso agevolazioni: chi s'è preso una Passat o un'Audi se n'è fregato degli incentivi...

Modus siamo un po' troppo grandi per raccontarci le favole non credi?se parlaimo di Fiat,la confrontiamo con Peugeot,Renault,VW ecc ecc che hanno gamme incentivabili allo stesso modo e non con Audi o Bmw...quando mai chi compra questi marchi usa gli incentivi?? :? :? quindi seguendo le logiche di mercato comune,se si ha una perdita del mercato dovuta ad incentivi esauriti colpira' Fiat come colpira' le sue concorrenti,che nell' immediato riescono a mitigare meglio questo fenomeno,presentando modelli nuovi a differenza di Fiat,che ha preferito(non senza qualche dubbio) rimandare piu' avanti la presentazione dei nuovi modelli,per concentrarsi sui nuovi motori:SDE,SGE,MAir ecc ecc...

Bravo, se controllassero un po' di più le dichiarazioni dei redditi, forse avremmo meno "MACCHINONI" ! :evil:
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Modus siamo un po' troppo grandi per raccontarci le favole non credi?se parlaimo di Fiat,la confrontiamo con Peugeot,Renault,VW ecc ecc che hanno gamme incentivabili allo stesso modo e non con Audi o Bmw...quando mai chi compra questi marchi usa gli incentivi?? :? :? quindi seguendo le logiche di mercato comune,se si ha una perdita del mercato dovuta ad incentivi esauriti colpira' Fiat come colpira' le sue concorrenti,che nell' immediato riescono a mitigare meglio questo fenomeno,presentando modelli nuovi a differenza di Fiat,che ha preferito(non senza qualche dubbio) rimandare piu' avanti la presentazione dei nuovi modelli,per concentrarsi sui nuovi motori:SDE,SGE,MAir ecc ecc...
NESSUNO degli altri costruttori europei ha una gamma paragonabile al gruppo Fiat, ovvero così sbilanciata verso i segmenti bassi: se prendi anche solo VW, Renault, PSA, tutti questi hanno una gamma bassa coperta a sufficienza ma hanno anche prodotti non incentivati che hanno venduto con decenza, prima e dopo l'era incentivi, rendendo il salto prima-dopo meno traumatico. Non puoi paragonare le vendite europee di FIat, basate quasi essenzialmente su 500 Panda ed Evo, con quelle di PSA che, oltre a non avere veicoli comparabili alla 500, si ritrova a listino le Picasso, le 308 sw e, da poco, la C5... Eddai... L'esempio di BMW è estremo opposto per mostrare un costruttore che invece non è stato minimamente investito dal discorso agevolazioni, stante la sua gamma.
Quindi non è proprio il caso che tiri fuori discorsi del piffero sull'essere grandi e raccontarsi favolette, basta che guardi i numeretti anche se bruciano...

Scusa, ma se il reddito medio Italiano è inferiore a tutti quelli degli altri stati EU, mi spieghi come mai le autostrade sono piene di auto nuovissime tettesche da &gt di 50 K? ?????????? E dovremmo anche incentivargliele ???? Va bene tutto, ma la beffa no è, per favore ..............
 
autofede2009 ha scritto:
confronti con Renault sono ridicoli...

dimenticate che la Renault tra fine 2008 e gran parte del 2009, ha fatto numeri bassi nonostante gli incentivi... ha cominciato a rifare qualcosa dopo si è "calata le braghe"...

http://economia.tuttogratis.it/crisi-auto-2010-amaro-per-renault/P3887/

x renault quindi oggi avere qualche segno + non dice nulla di successo ...

QUOTO al 2000 % !
 
Le immatricolazioni del Gruppo FIAT in Germania ad agosto:
http://www.carsitaly.net

Fra qualche giorno usciranno anche le vendite per modello.
 
Bluemind ha scritto:
Le immatricolazioni del Gruppo FIAT in Germania ad agosto:
http://www.carsitaly.net

Fra qualche giorno usciranno anche le vendite per modello.
Brusco calo...ma vedo che un pò per tutti è così, addirutta vw, che gioca in casa, segna un -24,5%.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quando Sarkò finirà i soldi per la tua Renault, vedremo anche in Francia. :evil:
Ma come!!!!
In Italia gli incentivi sono per tutti mentre in Francia solo per Renault?
Ad ora in Italia da gennaio la tua Fiat ha segnato un portentoso -10% rispetto all'anno scorso, Renault si deve accontentare di un +32%... Tanto per chiarire chi gode di più senza l'aiutino statale...

Quindi mi siedo in riva al fiume e aspetto che passi il primo annegato.. :D :D :D

Ebbene si, vatti a rileggere le manovre Francesi dell'anno scorso e scoprirai che i prestiti, erano solamente per le auto prodotte sul territorio nazionale. Come sempre la Grandeur .........

Renault, dopo i crolli portentosi, mica poteva sparire, quando perdi quasi tutto il mercato, o sparisci, oppure ricuperi. Aspetta a catare vittoria.

Inoltre, sei l'unico miope in tutto il pianeta ??? I mercati dell'auto, a parte alti e bassi momentanei, qua e la, ogni anno sia in USA, sia in EU, calano vistosamente, tutti sono preoccupatissimi, l'unico che GODE perché Renault fa un balzetto ad agosto sei tu. Sinceramente, sono molto preoccupato, da un futuro, FORSE, Ingegnere, mi aspettavo un po' più di senso della realtà.
Stai facendo un mischione fra prestiti e incentivi degno di un frequentatore di osteria alla quarta fiasca di raboso.
Invece di dare 5 stellette e dire BRAVO a chiunque mi contraddica, anche solo facendogli i complimenti per la punteggiatura perchè di contenuti non ce n'è, dovresti informarti...Non si tratta di un balzetto estivo ma del cumulato da gennaio, quindi a preoccuparmi dovrei esser io, anche se preoccuparmi per una causa persa... Per il resto nessuna miopia, lo sanno anche i sassi che i mercati son crollati. Però, come prima TU stappavi bottiglie grazie ai risultati del gruppone nazionale sull'onda degli incentivi in Italia Francia e Germania salutando i trionfi delle vendite, ora ti ricordo che chi più in alto era salito ora più male si fa a cadere... Soprattutto se si ritrova con una gamma risicata ed in invecchiamento precoce mentre gli altri l'hanno appena rinfrescata, in meglio e non in peggio come con l'EVO...
 
MultiJet150 ha scritto:
Scusa, ma se il reddito medio Italiano è inferiore a tutti quelli degli altri stati EU, mi spieghi come mai le autostrade sono piene di auto nuovissime tettesche da &gt di 50 K? ?????????? E dovremmo anche incentivargliele ???? Va bene tutto, ma la beffa no è, per favore ..............
No, ci mancherebbe, ma a questo punto dico che manco le panda a metano andavano incentivate... Tanto era un nodo che gli incentivi non hanno sciolto, è comunque arrivato al pettine.
 
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io non ho visto pianti grechi per ottenere gli incentivi nel 2009...anzi mi pare che l'italia li ha deliberati solo dopo alcuni altri grossi paesi europei (che hanno elargito pure prestiti).

BRAVISSIMO !!!!!! Ma sai i soliti noti, sono un po' MIOPI e BOCCALONI ! L'ho detto anch'io al Renaultista che in Francia e in Germania li hanno chiamati prestiti allo scopo di elargirli solamente ai produttori nazionali.

P.S. prima che vi scateniate accecati dall'esterofilia, , in Germania, mi sto riferendo agli 800 milioni di Euro dati a OPEL quando la Merkel pensava ancora di fare il colpaccio e non agli incentivi erogati successivamente per tutti !
Senti fiattarucolo, sciacquati la bocca:
http://www.omniauto.it/magazine/12656/renault-ripaga-la-francia
RESTITUZIONE, non incentivi a fondo perduto che si sono dimostrati soldi versati dritti nelle casse delle case, visto che ora i prezzi del nuovo con gli sconti della casa son bassi come con gli incentivi. Quando FIAT, dai dati di vendita la maggior beneficiaria dei vari incentivi, restituirà allo stato e quindi ai cittadini quanto avuto, ne riparleremo.
 
MultiJet150 ha scritto:
Azzzooooo, hai scoperto l'acqua calda ......

Mi fai sempre più paura ....... ma non erano le auto del popolo ?????

Cos'è adesso pur di ridere di FIAT ti vanno bene anche le tettesche per la classe medio alta ??? E mi fermo qui.

INCREDIBILE !!!! Quando si parla dei problemi di FIAT fai il "comunista" quando c'è da lodare le straniere fai "il capitalista", finalmente ho trovato l'Italiano tipo degli anni 2000.
Marooooonna quanto ti bruuucia che fiat le becca :D :D :D
Quello da psichiatra sei te, rileggi bene invece di vedere rosso e FIAT ovunque, dove avrei lodato qualcuno??
 
Back
Alto