<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Alfa Romeo giugno 2013: un disastro! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Alfa Romeo giugno 2013: un disastro!

Si, la strategia del Gruppone è sostanzialmente quella indicata da Mauro65. Ma è quella giusta? Tu stesso Mauro vedo che "temi" che ecc..........

Riguardo alla Punto io penso che una sostituta ci stava, perché quando è uscita la Grande Punto ha sbaragliato il campo in tutta Europa. Ora ovviamente è obsoleta, ma se in Fiat si concentravano bene su una degna sostituta, dato che in quel segmento sono sempre stati vincenti, sono sicuro che sarebbe stata ancora una volta un successo. In fondo la nuova Clio e la nuova 208 non è che siano delle astronavi. Si è preferito seguire il filone mini-SUV con la 500L, che effettivamente sta andando bene, però credo sia insufficiente per il rilancio Fiat in Europa.

Tornando alle immatricolazioni Alfa, è chiaro che due soli modelli, pur validi nel proprio segmento, penalizzano l'intero marchio. Anche se Fiat fornisce qualche giustificazione (fornitori e altro) il trend non è positivo. Dopo la 4C urge un altro nuovo modello, ma da numeri significativi.
 
Dispiace, ma l'Alfa Romeo è destinata a chiudere ! Questa situazione è figlia di anni ed anni di politiche gestionali, fatte da incompetenti, senza alcuna passione ne per il marchio, ne per l'automobile. Hanno sfruttato il prestigio di un marchio come Alfa carrozzando delle fiat, poi lamentandosi che il consumatore guardava oltrefrontiera !
Un'ultima cosa, ho visto un'esposizione di auto storiche la domenica passata, tra le quali c'era una Giulietta Spyder (quella vera), credo del 1953, beh bellissima ancora oggi, e impressionanti i particolari (quelli veri, quelli importanti) come la disposizione dei pedali (assolutamente corsaioli) del volante, della seduta. Che dire, una vera e stupenda Alfa con il VERO dna sportivo, quello che manca nelle Alfa/Fiat odierne (trazione anteriore=sportività !!!!!) Ciao
 
fpaol68 ha scritto:
Inghilterra: -29,1% mercato +10%

Germania: -56% mercato -9,1%

In Germania da inizio anno Alfa registra perdite percentuali a partire dal 49% per arrivare al sfiorare il 70%, di questo passo dovrà essere dichiarata specie protetta in via di estinzione dal VVF.

Però è ininterrottamente dal Luglio 2011 che l'Alfa registra perdite nelle vendite e nessuna testa salta. La responsabile vendite della 500 in USA è saltata dopo solo 6 mesi di vendite sotto le aspettative.......

ehm... il mercato del lavoro americano e quello italiano è un po' diverso!! secondo te in ita puoi licenziare una persona così su due piedi perchè è inefficiente????
 
Gully- ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Inghilterra: -29,1% mercato +10%

Germania: -56% mercato -9,1%

In Germania da inizio anno Alfa registra perdite percentuali a partire dal 49% per arrivare al sfiorare il 70%, di questo passo dovrà essere dichiarata specie protetta in via di estinzione dal VVF.

Però è ininterrottamente dal Luglio 2011 che l'Alfa registra perdite nelle vendite e nessuna testa salta. La responsabile vendite della 500 in USA è saltata dopo solo 6 mesi di vendite sotto le aspettative.......

ehm... il mercato del lavoro americano e quello italiano è un po' diverso!! secondo te in ita puoi licenziare una persona così su due piedi perchè è inefficiente????

No a livello dirigenziale puoi mandare via il dirigente come e quando vuoi, e la responsabile vendite della 500 era italiana dipendente di fiat auto.
A riprova vai un pò a vedere quanti dirigenti ha fatto fuori Marchionne tra fiat Alfa e Lancia da quando è arrivato a Torino.
 
Mauro 65 ha scritto:
E la lezione Thema - Flavia - Voyager penso sia stata ben recepita, per cui penso (spero ...) non vedremo Dodge rimarchiate Alfa
Un saluto
Mauro condivido tutto quello che dici ed a mio avviso sarà così, però mi spieghi come faranno a tenersi alfa, cioè a non venderla e/o chiuderla, se poi non rimarchieranno qualche cosa di esistente ?
A me pare che di soldi da investire in alfa , fiat e lancia non ne abbiano, se investono è solo per i marchi 500 e panda , altrimenti rigirano la frittata
 
fpaol68 ha scritto:
Gully- ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Inghilterra: -29,1% mercato +10%

Germania: -56% mercato -9,1%

In Germania da inizio anno Alfa registra perdite percentuali a partire dal 49% per arrivare al sfiorare il 70%, di questo passo dovrà essere dichiarata specie protetta in via di estinzione dal VVF.

Però è ininterrottamente dal Luglio 2011 che l'Alfa registra perdite nelle vendite e nessuna testa salta. La responsabile vendite della 500 in USA è saltata dopo solo 6 mesi di vendite sotto le aspettative.......

ehm... il mercato del lavoro americano e quello italiano è un po' diverso!! secondo te in ita puoi licenziare una persona così su due piedi perchè è inefficiente????

No a livello dirigenziale puoi mandare via il dirigente come e quando vuoi, e la responsabile vendite della 500 era italiana dipendente di fiat auto.
A riprova vai un pò a vedere quanti dirigenti ha fatto fuori Marchionne tra fiat Alfa e Lancia da quando è arrivato a Torino.

Diciamo "quasi" come quello americano. Stando a quanto mi dice, suppongo che il "disastro"in EU sia cosa ampiamente preventivata
 
Questa è buona Henry, però il calo riguarda (purtroppo) anche i modelli in produzione. Ciò a mio avviso è dovuto anche al fatto che meno modelli hai in gamma e meno si parla del marchio.....................
 
Date un'occhiata a questa discussione:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130507225627AA3XFMr

Conferma la mia teoria che le voci di un presunto restyling rallentano le vendite della Giulietta.

L'altro giorno Marchionne ha detto che il rilancio dell'Alfa si farà, ma che non ha ancora deciso se fare i nuovi modelli all'estero o in Italia (probabilmente fa riferimento al rischio di essere sabotato dalla Fiom):

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Alfa-Romeo-Marchionne-rilancio-succedera-sicuramente/09-07-2013/1-A_007567486.shtml
 
Dario Toscana ha scritto:
Date un'occhiata a questa discussione:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130507225627AA3XFMr

Conferma la mia teoria che le voci di un presunto restyling rallentano le vendite della Giulietta.

L'altro giorno Marchionne ha detto che il rilancio dell'Alfa si farà, ma che non ha ancora deciso se fare i nuovi modelli all'estero o in Italia (probabilmente fa riferimento al rischio di essere sabotato dalla Fiom):

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Alfa-Romeo-Marchionne-rilancio-succedera-sicuramente/09-07-2013/1-A_007567486.shtml

Si in effetti devono essere proprio le voci di restiling a rallentare le vendite della giulietta, solo che è dal gennaio 2012, se non prima, che ci sono queste voci.
Ma forse anche da appena è stata presentata, visto che ha sempre mancato i target di vendita. ;)
 
Appena uscita sul mercato hanno messo in giro la voce che era una Bravo ricarrozzata con il marchio Alfa sopra, ovviamente più cara. Invece pare che le differenze ci siano, a cominciare dal pianale C Evo che sarebbe diverso dal compact, ma molti, che non sono esperti di auto, hanno preso per buona questa diceria .... a me lo ha detto persino un rivenditore FIAT.
 
fpaol68 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Date un'occhiata a questa discussione:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130507225627AA3XFMr

Conferma la mia teoria che le voci di un presunto restyling rallentano le vendite della Giulietta.

L'altro giorno Marchionne ha detto che il rilancio dell'Alfa si farà, ma che non ha ancora deciso se fare i nuovi modelli all'estero o in Italia (probabilmente fa riferimento al rischio di essere sabotato dalla Fiom):

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Alfa-Romeo-Marchionne-rilancio-succedera-sicuramente/09-07-2013/1-A_007567486.shtml

Si in effetti devono essere proprio le voci di restiling a rallentare le vendite della giulietta, solo che è dal gennaio 2012, se non prima, che ci sono queste voci.
Ma forse anche da appena è stata presentata, visto che ha sempre mancato i target di vendita. ;)

Ciao fpaol! ;)
Bella quella del rilancio :D è dal 1986 che hanno questa intenzione :XD:
Succederà sicuramente? Forse.. ma non sotto Fiat ;)
 
Il rilancio è fatto conclamato ormai.

Il ri-lancio da una rupe.

È che sto marchio non si decide a schiattare, e quindi tocca ri-lanciarla tutte le volte. E Marchionne paga....
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Date un'occhiata a questa discussione:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130507225627AA3XFMr

Conferma la mia teoria che le voci di un presunto restyling rallentano le vendite della Giulietta.

L'altro giorno Marchionne ha detto che il rilancio dell'Alfa si farà, ma che non ha ancora deciso se fare i nuovi modelli all'estero o in Italia (probabilmente fa riferimento al rischio di essere sabotato dalla Fiom):

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Alfa-Romeo-Marchionne-rilancio-succedera-sicuramente/09-07-2013/1-A_007567486.shtml

Si in effetti devono essere proprio le voci di restiling a rallentare le vendite della giulietta, solo che è dal gennaio 2012, se non prima, che ci sono queste voci.
Ma forse anche da appena è stata presentata, visto che ha sempre mancato i target di vendita. ;)

Ciao fpaol! ;)
Bella quella del rilancio :D è dal 1986 che hanno questa intenzione :XD:
Succederà sicuramente? Forse.. ma non sotto Fiat ;)

Ciao loopo!!
si in effetti è da tanto che hanno iniziato a rilanciarla, diciamo dal 1992 da quando cioè hanno iniziato a proporre modelli fiat, e ad ogni nuovo modello del rilancio le vendite sono diminuite.
Strana sta cosa ;) :D

Unica eccezione il periodo 147/156 ma in quel caso fu una palese distrazione di fiat che lasciò troppa autonomia progettuale al team di De Silva.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
Date un'occhiata a questa discussione:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130507225627AA3XFMr

Conferma la mia teoria che le voci di un presunto restyling rallentano le vendite della Giulietta.

L'altro giorno Marchionne ha detto che il rilancio dell'Alfa si farà, ma che non ha ancora deciso se fare i nuovi modelli all'estero o in Italia (probabilmente fa riferimento al rischio di essere sabotato dalla Fiom):

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Alfa-Romeo-Marchionne-rilancio-succedera-sicuramente/09-07-2013/1-A_007567486.shtml

Si in effetti devono essere proprio le voci di restiling a rallentare le vendite della giulietta, solo che è dal gennaio 2012, se non prima, che ci sono queste voci.
Ma forse anche da appena è stata presentata, visto che ha sempre mancato i target di vendita. ;)

Ciao fpaol! ;)
Bella quella del rilancio :D è dal 1986 che hanno questa intenzione :XD:
Succederà sicuramente? Forse.. ma non sotto Fiat ;)

Ciao loopo!!
si in effetti è da tanto che hanno iniziato a rilanciarla, diciamo dal 1992 da quando cioè hanno iniziato a proporre modelli fiat, e ad ogni nuovo modello del rilancio le vendite sono diminuite.
Strana sta cosa ;) :D

Unica eccezione il periodo 147/156 ma in quel caso fu una palese distrazione di fiat che lasciò troppa autonomia progettuale al team di De Silva.
Infatti, la ricreazione è durata poco... e De Silva ha cambiato lidi. Ma la sua passione per Alfa non è mai venuta meno!
 
Back
Alto