Si, la strategia del Gruppone è sostanzialmente quella indicata da Mauro65. Ma è quella giusta? Tu stesso Mauro vedo che "temi" che ecc..........
Riguardo alla Punto io penso che una sostituta ci stava, perché quando è uscita la Grande Punto ha sbaragliato il campo in tutta Europa. Ora ovviamente è obsoleta, ma se in Fiat si concentravano bene su una degna sostituta, dato che in quel segmento sono sempre stati vincenti, sono sicuro che sarebbe stata ancora una volta un successo. In fondo la nuova Clio e la nuova 208 non è che siano delle astronavi. Si è preferito seguire il filone mini-SUV con la 500L, che effettivamente sta andando bene, però credo sia insufficiente per il rilancio Fiat in Europa.
Tornando alle immatricolazioni Alfa, è chiaro che due soli modelli, pur validi nel proprio segmento, penalizzano l'intero marchio. Anche se Fiat fornisce qualche giustificazione (fornitori e altro) il trend non è positivo. Dopo la 4C urge un altro nuovo modello, ma da numeri significativi.
Riguardo alla Punto io penso che una sostituta ci stava, perché quando è uscita la Grande Punto ha sbaragliato il campo in tutta Europa. Ora ovviamente è obsoleta, ma se in Fiat si concentravano bene su una degna sostituta, dato che in quel segmento sono sempre stati vincenti, sono sicuro che sarebbe stata ancora una volta un successo. In fondo la nuova Clio e la nuova 208 non è che siano delle astronavi. Si è preferito seguire il filone mini-SUV con la 500L, che effettivamente sta andando bene, però credo sia insufficiente per il rilancio Fiat in Europa.
Tornando alle immatricolazioni Alfa, è chiaro che due soli modelli, pur validi nel proprio segmento, penalizzano l'intero marchio. Anche se Fiat fornisce qualche giustificazione (fornitori e altro) il trend non è positivo. Dopo la 4C urge un altro nuovo modello, ma da numeri significativi.