<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazione auto nuova | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazione auto nuova

comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:

Ottimo....
Insomma, con lo sconto dei 3500 E, ci giri come a Diesel per 5 anni.
E poi devi considerare che le Benzinate saran come le perle, talmente rare, che quando la venderai.... sara' ricercatissima
:emoji_wink:
 
Ottimo....
Insomma, con lo sconto dei 3500 E, ci giri come a Diesel per 5 anni.
E poi devi considerare che le Benzinate saran come le perle, talmente rare, che quando la venderai.... sara' ricercatissima
:emoji_wink:
2500€ perché l’auto costa circa 1000€ in meno rispetto l’altra.
Comunque, piú ci penso piú mi convinco di aver fatto la scelta giusta.
Anche grazie ai commenti di alcuni di voi:emoji_thumbsup:
 
Beh, non potevi fare scelta migliore imho!!!

Specie in tal caso, come sembra, si siano ora "appianate" le spese (scontistica/spese di gestione per la stima di tempo che si ritiene tenere l auto)...


Concordo poi circa la "fatalità" che invoca "carloantonio70"! ☺
 
2500€ perché l’auto costa circa 1000€ in meno rispetto l’altra.
Comunque, piú ci penso piú mi convinco di aver fatto la scelta giusta.
Anche grazie ai commenti di alcuni di voi:emoji_thumbsup:
Ti innamorerai ancora di piu quando la tirerai in autobahn e vedere in poco tempo i 200km/h ma con una stabilitá di primo ordine ,a non farti accorgere che ti trovi a tale velocitá. Ah ,io ci avrei provato per qualché migliaio di euro ancora , sono certo che avrebbero accettato per togliersi il peso morto non per la macchina,il colore che hai scelto
sará molto esclusivo per strada non da tutti e piu benzina che in Italia sono divendati exote,ci avrebbe pensato molto il conce a dire no.
Dai festeggia ormai é fatta.:emoji_alien:
Spero che tu usufruisca dei tre anni di manutenzione a gratis oltre alla garanzia...
 
Ultima modifica:
Complimenti!
Alla fine della disavventura ne esci con una gran soluzione.

Anch'io avevo pensato alla versione a benzina.
Ma nel mio caso (GLC) il 250 benzina costava di più del 220d e io di km ne dovrei fare almeno 15.000 all'anno e quindi i conti non tornavano ma fino all'ultimo sono rimasto in dubbio...
 
Oggi ho percorso i primi 100 km, non posso dire molto in quanto, nonostante non ci sia rodaggio, non ho mai esagerato, posso dire che ha un "sound" molto bello ( ovviamente col diesel te lo sogni ) quasi in borbottio ma appena si accelera la musica cambia, dá l'idea dell'auto potente, sterzo precisissimo e nelle rotatorie sembra di binari
Comodissima, baule capiente, cruscotto essenziale ( non come certe tedesche) è lo schermo un po' piccolo ma solo in relazione alla larghezza dell'auto, in ogni caso leggibilissimo
IMG_20180123_173735.jpg
 
Colore verde bello, interni un po' tristi, da persona anziana...:emoji_older_man::emoji_smile:

Infatti le poche Stelvio che ho visto finora sono guidate tutte da persone di una certa età... :emoji_spy:

Forse sono le uniche che se la possono permettere :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


PS: Si scherza eh ? Allora prossimamente si organizza un bel raduno come d'accordo :emoji_sunglasses:
 
Back
Alto