<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazione auto nuova | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazione auto nuova

comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:
Vogliamo vederti felice! E di verde carrozzato!
Quando ti ci faranno posare le reali terga, finalmente?
 
GRANDISSIMO!

Ero curioso di sapere come se la cavasse il motore benzina sul corpo della Stelvio, avevo letto meraviglie della versione a 280 CV ma mi mancava quella da 200.

Mi sembra che ti abbiano proposto una soluzione accettabile, con quei chilometraggi probabilmente è anche meglio che ti sia "capitato" il benzina anziché il diesel.
 
comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:
Sono contento per te... concordo in tutto, specialmente sulla erogazione, la coppia minore è ben compensata dalla diversa demoltiplicazione totale, quindi alla ruota non va peggio, anzi, e recuper immediatamente un bel po' dei futuri esborsi per la benzina... se non facessi tanta austrada andrei a benzina anche io...
 
comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:

questa tua vicenda, che fino ad un certo punto ovviamente era stata per te fastidiosa, dimostra anche che in alcuni casi si dovrebbe rivedere la scelta del diesel che viene considerata spesso come scontata e dovuta.
Al di la di questo auguroni per il nuovo arrivo e poi quando l'avrai tra le mani ci riporterai le tue impressioni.
 
comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:

:emoji_clap:

... te l'avevo detto che niente accade per caso.

Ormai mi capita sempre più raramente, ma quando riesco a posare le terga su una benzina con un motore serio (e purtroppo sulle auto normali sono rari) ritrovo il piacere di guidare.

Complimenti e goditela ... anche alla faccia nostra che siamo "condannati" al diesel.

:emoji_wink:
 
comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:
Beh, non solo il colore,gli optional ci sono tutti almeno credo...,direi che manca solo il motore e la batteria con meno Ah. Sono contento per te ,per avere trovato una soluzione, vedrai che ne sarai soddisfatto,come ho scritto sopra l ho provato e mi é piaciuto molto.Difatto, nelle prossime settimane spero di mettermi daccordo con la conce ,questione di 1100 euro per concludere per la mia 159 e da qualche parte debbono arrivare.

Auguri sinceri
 
Ultima modifica:
GRANDISSIMO!

Ero curioso di sapere come se la cavasse il motore benzina sul corpo della Stelvio, avevo letto meraviglie della versione a 280 CV ma mi mancava quella da 200.

Mi sembra che ti abbiano proposto una soluzione accettabile, con quei chilometraggi probabilmente è anche meglio che ti sia "capitato" il benzina anziché il diesel.
non oso immaginare il 280 cv...ma ti garantisco che questo basta. Giuro che non me lo aspettavo cosí reattivo.
 
Ci credo, considerando quanto fossi convinto della scelta del diesel.
Possiamo riderci su e definirlo un errore provvidenziale allora :)
 
Sono contento per te... concordo in tutto, specialmente sulla erogazione, la coppia minore è ben compensata dalla diversa demoltiplicazione totale, quindi alla ruota non va peggio, anzi, e recuper immediatamente un bel po' dei futuri esborsi per la benzina... se non facessi tanta austrada andrei a benzina anche io...

e, mi ero dimenticato di dirlo, il benzina non ha assolutamente il turbo lag mentre il diesel, anche in modalitá dinamic ,c’é.
 
non oso immaginare il 280 cv...ma ti garantisco che questo basta. Giuro che non me lo aspettavo cosí reattivo.
I motori Alfa Romeo benzina sono famosi per le loro reattività e prontezza all'acceleratore e sono contento che la Stelvio rispetti la tradizione.
Io sono 20 anni che guido "lumaconi" benzina esteri, quindi tanta sana invidia per la tua Stelvio :emoji_relaxed:
 
comunque ragazzi ho risolto....dopo aver provato su strada la versione a gasolio e quella a benzina ho optato per il benzina, effettivamente il motore é migliore, é molto piú pronto e reattivo ( sinceramente non me lo aspettavo ma me lo avevano detto, “vedrai che lo preferirai”.) ...non fa rimpiangere i 150 nm in meno anche se consuma di piú. A dire il vero se mi avessero detto che le due versionimhanno la stessa coppia ci avrei creduto. Dopotutto non arrivo a malapena a 10k km anno. Che potri ridurre:emoji_relieved:
Mi scontano - restituendomi - 3500€ piú due tagliandi a prezzo di costo.
Confesso che ha influito anche il “fattore benzina” vista la guerra contro il diesel.
il coloro verde rimane.:emoji_blush:

Per me ottima decisione. E poi vuoi mettere il sound di un benzina con quello di un diesel? Imho.
 
Back
Alto