<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> immatricolazione auto nuova | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

immatricolazione auto nuova

Che storia incredibile Bumper, leggo soltanto ora... spero che in un modo o nell’altro tu riesca a risolvere prestissimo.
Io forse proverei a pretendere che ne ordinino un’altra, con uno sconto ulteriore, e nel frattempo ti diano la sostitutiva gratis. Hai ordinato un’auto con precise caratteristiche e ne hai atteso l’arrivo per qualche mese, hai il diritto di avere esattamente ciò che avevi chiesto.

P.S. Non vedo l’ora di ammirare le foto di questo Stelvione verde :emoji_heart_eyes:

se sará verde.....nel senso che se in qualche altra concessionaria del gruppo ne hanno uno uguale da darmi, soprassiedo al color verde.
comunque vediamo che mi dicono domattina....sempre che abbiano giá un’idea pronta.
 
Per me ti ha fatto uno scherzo il maglionCeo....:D:rolleyes:
Però, se per colpa del riscaldamento globale, andremo incontro ad una mini glaciazione nei prossimi anni (è uno degli scenari teorizzati), quasi quasi a benza è meglio, non rischi che ti si congeli il gasolio alle basse temperature.....
Spero di farTi sorridere per sollevarti un po' il morale, vicenda veramente da teatro dell'assurdo.

:emoji_blush:
il benzina ciuccia troppo:emoji_confounded:
 
Quando l'hai acquistata, hai scelto un pronta consegna o è stata ordinata dalla concessionaria? Nel secondo caso dovrebbe essere impossibile sbagliare, il tipo di alimentazione è indicato sul contratto, l'ordine ha un suo identificativo, segue la vettura dalla sua nascita in fabbrica fino alla consegna.
Mah, sono senza parole.
Forse sulla rete di vendita ed assistenza c'è ancora molto da lavorare, per Alfa Romeo, specie tenendo in considerazione l' aspirazione a diventare un marchio premium.
Ne vendessero mille al giorno, potremmo anche comprendere uno "scambio" di alimentazione, ma con i volumi di vendita attuali....
 
Quando l'hai acquistata, hai scelto un pronta consegna o è stata ordinata dalla concessionaria? Nel secondo caso dovrebbe essere impossibile sbagliare, il tipo di alimentazione è indicato sul contratto, l'ordine ha un suo identificativo, segue la vettura dalla sua nascita in fabbrica fino alla consegna.
Mah, sono senza parole.
Forse sulla rete di vendita ed assistenza c'è ancora molto da lavorare, per Alfa Romeo, specie tenendo in considerazione l' aspirazione a diventare un marchio premium.
Ne vendessero mille al giorno, potremmo anche comprendere uno "scambio" di alimentazione, ma con i volumi di vendita attuali....

- ordinata diesel
- non credo c’entri AR.......lo sbaglio é del concessionario, anzi gli sbagli. Primo perché hanno fatto l’ordine sbagliato e secondo perché non hanno controllato le auto quando gliele hanno consegnate. Voglio dire, ti arrivano 10 auto e non controlli neppure se le vetteure corrispondono agli ordini fatti?
razza di incompetenti.....
 
Ma.... sarai mica vittima del complotto mondiale per mettere al bando i diesel alle volte???
qualsiasi auto diesel ordini, ora arriva solo a benzina :emoji_joy:
basta, il diesel è finito.
 
21anni fa mi è arrivata una 145 al posto della 146..motore,colore,optional,tutto giusto..la targa era quella..mancava il culo...
Aspettato una 146 con forte sconto..
L'errore da quello che mi avevano spiegato era stato che avevano scritto 145 nella cartella dell'ordine..ma era una scusa..quindi tutto è possibile..
 
non credo c’entri AR.......lo sbaglio é del concessionario, anzi gli sbagli. Primo perché hanno fatto l’ordine sbagliato e secondo perché non hanno controllato le auto quando gliele hanno consegnate.
Vero che materialmente AR non c'entra di sicuro.
Ma è vero anche che, indirettamente, il comportamento di un concessionario di una marca "ricade", nel bene e nel male, anche su quest'ultima, coinvolgendone l' immagine.
Forse una telefonata al customer care di AR, e conseguente (si spera) tirata di orecchie al concessionario potrebbe evitare futuri errori, per carità, fatti magari in buona fede, ma dalle conseguenze "catastrofiche" in fatto di immagine percepita dai potenziali clienti.
 
Vi racconto una storia quasi simile, anche se in effetti meno "drammatica".
Nel 1987 ordino l'agognata "Alfa Romeo 33 1.3 Siver". La "Silver" aveva il tetto apribile gratuito e la vernice metallizzata gratuita, al prezzo quindi della base, e alcuni altri accessori minori che non ricordo, forse gli alzacristalli elettrici e poco altro.

Attendo l'arrivo della vettura mi pare circa 1 mese, ma forse di più. Quando arriva vado a ritirare la macchina. Il colore metallizzato va bene, ma.......non è una "Silver", è una normale 33. Chiedo spiegazioni in concessionaria e mi dicono: "La Silver era a numero chiuso e quando è arrivata l'ordinazione erano tutte esaurite, quindi hanno mandato questa." Ribatto "Ma io ho ordinato una Silver! E questa non è una Silver!" "Ormai deve prendere questa, perchè le Silver sono esaurite".

Beh, alla fine ho accettato, non potevo fare altro. Di positivo c'è che con quell'auto ho girato mezza Italia, ho fatto circa 125.000 km in 10 anni e non ho mai registrato un problema, in 10 anni di possesso.

Tornando IT, Io fossi Bumper ripeto, prenderei quella a benzina (con ulteriore sconto ovviamente). Per me tutta un'altra cosa. Se consuma un po' di più pazienza, sempre una Stelvio è, non è che costi poco mantenerla, la diesel.
 
Ultima modifica:
Io fossi Bumper ripeto, prenderei quella a benzina.
Vero che potrebbe farsene una ragione e prendere il benzina.
Ma qui la questione è un altra, è di principio: chi vende ha la responsabilità e il dovere di fornire quanto richiesto dal cliente.
Su questo io non transigerei: si tratterebbe puramente di un caso il fatto che a bumper potesse andare bene anche il benzina, ma se per esempio fosse un agente di commercio con 50000 km l'anno e passa?
Posso capire in accessorio in meno in più, in fase di acquisto ci si può anche spiegare male, fraintendersi o dare per scontato quello che scontato non è, ma sulla motorizzazione no, non è ammissibile, specie al giorno d'oggi.
Fa bene IMHO bumper a far valere le proprie ragioni, spero in una soluzione bonaria, condivisa e rapida, altrimenti ha tutti i diritti di rivolgersi ad un legale.
 
Vero che potrebbe farsene una ragione e prendere il benzina.
Ma qui la questione è un altra, è di principio: chi vende ha la responsabilità e il dovere di fornire quanto richiesto dal cliente.
Su questo io non transigerei: si tratterebbe puramente di un caso il fatto che a bumper potesse andare bene anche il benzina, ma se per esempio fosse un agente di commercio con 50000 km l'anno e passa?
Posso capire in accessorio in meno in più, in fase di acquisto ci si può anche spiegare male, fraintendersi o dare per scontato quello che scontato non è, ma sulla motorizzazione no, non è ammissibile, specie al giorno d'oggi.
Fa bene IMHO bumper a far valere le proprie ragioni, spero in una soluzione bonaria, condivisa e rapida, altrimenti ha tutti i diritti di rivolgersi ad un legale.
In generale il tuo ragionamento non fa una grinza...per quanto mi riguarda, considerando che a fatica arrivo a 10.000 km anno, potrei prendere un benzina ma, fatti due conti,spenderei circa 800€ in più. Secondi i calcoli fatti da al volante il gap scenderebbe a circa 600€. Chi me li dá questi soldi? Loro? oggi vi farò sapere
 
come ho premesso prima bumper ha tutto il diritto di pretendere la soluzione che lui preferisce, il consiglio di accettare il benzina , ovviamente a fronte di una serie di benefit, secondo me nasce nel momento in cui la controparte , che è nel torto, non vuole riconoscere i diritti del nostro amico, considerando che nel nostro paese un ricorso alla giustizia equivale a soldi e tanto tempo perso allora si potrebbe considerare questa di opzione.
 
come ho premesso prima bumper ha tutto il diritto di pretendere la soluzione che lui preferisce, il consiglio di accettare il benzina , ovviamente a fronte di una serie di benefit, secondo me nasce nel momento in cui la controparte , che è nel torto, non vuole riconoscere i diritti del nostro amico, considerando che nel nostro paese un ricorso alla giustizia equivale a soldi e tanto tempo perso allora si potrebbe considerare questa di opzione.
A non avere fretta, se il cliente si impunta e la concessionaria non fa arrivare quella corretta, gli estremi per la risoluzione del contratto dovrebbero esserci.
La differenza non è materialmente colmabile, la vettura non può essere modificata per rispondere alle specifiche del contratto.
Per cui dovrebbero cercare di farsi in 4.
 
In generale il tuo ragionamento non fa una grinza...per quanto mi riguarda, considerando che a fatica arrivo a 10.000 km anno, potrei prendere un benzina ma, fatti due conti,spenderei circa 800€ in più.

Se ti fanno 2.400 euro di sconto in più hai 3 anni di differenza carburante pagati, o 4 anni secondo l'altro calcolo. Ovviamente è solo la mia modesta opinione. E' vero che c'è anche la questione di principio.
Secondo me occorre anche considerare, se pensi di tenerla molto, che la svalutazione del diesel potrebbe essere maggiore in futuro, se è vero che si tratta di una motorizzazione al tramonto.....
 
Ultima modifica:
Sicuramente mi sbaglierò, ma secondo me al tramonto lo è davvero: stanno facendo i salti mortali per farli rientrare nelle emissioni e nonostante tutto, hanno continu problemi proprio a causa di questi limiti imposti. La svalutazione sarà paurosa, l'ibrido ormai è una realtà diffusa... io ho l'impressione che ha i giorni contati, ma è solo l'opinione di uno stolto qualunque.

Comunque, per come sono io (testa dura come l'adamantio), per principio straccerei il contratto, mi farei restituire l'anticipo e li saluterei.
 
Se ti fanno 2.400 euro di sconto in più hai 3 anni di differenza carburante pagati, o 4 anni secondo l'altro calcolo. Ovviamente è solo la mia modesta opinione. E' vero che c'è anche la questione di principio.
Secondo me occorre anche considerare, se pensi di tenerla molto, che la svalutazione del diesel potrebbe essere maggiore in futuro, se è vero che si tratta di una motorizzazione al tramonto.....

stamattina h9 parlato con il responsabile e siamo giunti a due opzioni ( tenere quella che ho a benzina o un’altra diesel non verde ma ha qualche cosina in piu della mia). Oggi mi deve richiamare ( credo debba sentire la sede centrale) e poi scelgo.
Vi faró sapere.
 
Back
Alto