Molto dipende da come si diluisce la pittura, ne troppo ne troppo poco
Io utilizzo solo pittura pronta all'uso.
Molto dipende da come si diluisce la pittura, ne troppo ne troppo poco
Io a volte l'una a volte l'altra. L'unico mio problema è che dipingo solo stanze vuote.. Se devo coprire faccio disastriIo utilizzo solo pittura pronta all'uso.
Anche io sono una pippa a dipingere ma quando l'ho fatto il risultato è stato discreto. L'anno scorso ho rifatto un appartamento che aveva ereditato mia moglie e parenti che doveva essere venduto. Messo particolarmente male, in un paio di week end l'ho sbiancato.. Molto dipende da come si diluisce la pittura, ne troppo ne troppo poco
Quando ero figlio toccava a me imbiancare, (5 locali con altezza di 3,80 m) ora che sono genitore tocca ancora a me, com'è questa storia?
Tra una mano e l'altra lava tutta l'attrezzatura e fatti un riposino.Però se la lascio riposare troppo il rullo si secca.
Tra una mano e l'altra lava tutta l'attrezzatura e fatti un riposino.
Beh sì.. Va lavato tutto ogni volta che si finisce una passataOddio no...............
Significa dover lavare rullo e pennelli due volte e tirare per le lunghe la faccenda.
Detesto imbiancare...
Mi viene un dubbio.
Mi avete detto di lasciar asciugare per più tempo la prima mano e poi dare la seconda.
Però se la lascio riposare troppo il rullo si secca.
Voi usate più rulli?
Tra una mano e l'altra lava tutta l'attrezzatura e fatti un riposino.
Un trucco per non far seccare la pittura tra una mano e l'altra, prendi un sacchetto di plastica e rotola il rullo all'interno, anche l'indomani il rullo è bagnato e pronto al riutilizzo.
Mi sembra decisamente l'opzione preferibile per me...
Grazie![]()
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa