Come già anticipato, potrei trovarmi a stretto giro di tempo a dover sostituire la moglie mobile.
Ho deciso e capito, visto il km annuale di mia moglie, viste le precedenti (pessime) esperienze con psa in quanto ad affidabilità, di rivolgermi a toy, oppure Honda, per comprare un'auto ibrida.
Ho già ricevuto lumi da tramp hpx renè, che ringrazio tanto, in room toy, sull'ibrido della casa delle due ellissi.
Ho avuto modo di provare esattamente l'anno scorso, era il mese di giugno, una jazz ibrida. Sistema molto più semplice di quello toy a quanto ho avuto modo di capire. Mi pare di ricordare che fosse a cella singola, che non permettesse quei pochi km con la sola propulsione elettrica, ma solo combinata.
In verità durante il lungo percorso fatto con la jazz, circa 40 km, ricordo di aver azzerato il cdb ed il consumo a fine giro fu di 5,7 l/100 km. Il percorso fu cittadino per 6/7 km, poi strada extraurbana a basso scorrimento, pianura, con diversi stop. Invece. senpre il cdb, segnava una media di 5,1 litri su tutti i 39.000 km dell'auto.
Se da una parte mi ha entusiasmato la jazz, impareggiabili ed uniche per un'auto di quel segmento, le superfici vetrate, lo spazio a bordo (mi son seduto pure dietro e sono stato comodissimo), per la quantità di opt di serie, per la strumentazione di bordo completa e futuristica, col display che cambia colore in base ai consumi. Un po' mi ha deluso quanto a consumo e funzione della parte ibrida.
Che mi dite quindi? Differenze tra toy e Honda?
Ibridi diversamente funzionanti non sono ammessi. Solo toy ed Honda.
Ho deciso e capito, visto il km annuale di mia moglie, viste le precedenti (pessime) esperienze con psa in quanto ad affidabilità, di rivolgermi a toy, oppure Honda, per comprare un'auto ibrida.
Ho già ricevuto lumi da tramp hpx renè, che ringrazio tanto, in room toy, sull'ibrido della casa delle due ellissi.
Ho avuto modo di provare esattamente l'anno scorso, era il mese di giugno, una jazz ibrida. Sistema molto più semplice di quello toy a quanto ho avuto modo di capire. Mi pare di ricordare che fosse a cella singola, che non permettesse quei pochi km con la sola propulsione elettrica, ma solo combinata.
In verità durante il lungo percorso fatto con la jazz, circa 40 km, ricordo di aver azzerato il cdb ed il consumo a fine giro fu di 5,7 l/100 km. Il percorso fu cittadino per 6/7 km, poi strada extraurbana a basso scorrimento, pianura, con diversi stop. Invece. senpre il cdb, segnava una media di 5,1 litri su tutti i 39.000 km dell'auto.
Se da una parte mi ha entusiasmato la jazz, impareggiabili ed uniche per un'auto di quel segmento, le superfici vetrate, lo spazio a bordo (mi son seduto pure dietro e sono stato comodissimo), per la quantità di opt di serie, per la strumentazione di bordo completa e futuristica, col display che cambia colore in base ai consumi. Un po' mi ha deluso quanto a consumo e funzione della parte ibrida.
Che mi dite quindi? Differenze tra toy e Honda?
Ibridi diversamente funzionanti non sono ammessi. Solo toy ed Honda.