<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato

Quasi la metà rispetto al prezzo da nuova. Per me è un grosso risparmio.

quello era almeno qui da noi occhio il croce il metodo che si usava per valutare una auto fino a qualche anno fa, se ha 4 anni gli togli l'iva e poi gli togli un altra percentuale che era di usura naturale , diciamo che poteva stare quindi al 60/50% di valore rispetto al nuovo, quindi se veniva 27.000 euro una valutazione secondo me onesta era sui 15/16.000 . Ora come ti dicevo stai sui 21.000 , in pratica l'80% del valore del nuovo .
 
Secondo me vale ancora per le auto che hanno poco mercato e poco appeal e, nel mio caso, che sono viste come bruttarelle. Un CH-R o una Yaris costerebbero di più. Nel caso della Mokka probabilmente è stato fondamentale il fatto che fosse elettrica e di un colore particolare. Fosse stata termica magari costava di più e, aggiungo, può darsi che quel venditore abbia preferito guadagnarci di meno per venderla prima.
 
Ultima modifica:
quello era almeno qui da noi occhio il croce il metodo che si usava per valutare una auto fino a qualche anno fa, se ha 4 anni gli togli l'iva e poi gli togli un altra percentuale che era di usura naturale , diciamo che poteva stare quindi al 60/50% di valore rispetto al nuovo, quindi se veniva 27.000 euro una valutazione secondo me onesta era sui 15/16.000 . Ora come ti dicevo stai sui 21.000 , in pratica l'80% del valore del nuovo .
La regola era questa, per il compratore da concessionario, non per te che vendevi a concessionario...

Diesel sino a 20.000km anno al quinto anno 60% del valore di listino da nuova

Benzina sino a 15.000km anno al quinto anno 50% del valore da nuova....

All'incirca, poi dal 2020 la nuova repubblica di cuba ha preso il sopravvento....
 
La regola era questa, per il compratore da concessionario, non per te che vendevi a concessionario...

Diesel sino a 20.000km anno al quinto anno 60% del valore di listino da nuova

Benzina sino a 15.000km anno al quinto anno 50% del valore da nuova....

All'incirca, poi dal 2020 la nuova repubblica di cuba ha preso il sopravvento....

occhio e croce anche per me era cosi, poi sulla repubblica di cuba non so che dirti, alla fine mi sembra un poco la storia delle case, tutti a lamentarsi quando se la devono comprare ma quando gli arriva in eredità la casa della nonnina tutti si adeguano al valore del mercato, per dire che sono dinamiche in cui ognuno si fa i propri interessi a seconda della convenienza.
 
occhio e croce anche per me era cosi, poi sulla repubblica di cuba non so che dirti, alla fine mi sembra un poco la storia delle case, tutti a lamentarsi quando se la devono comprare ma quando gli arriva in eredità la casa della nonnina tutti si adeguano al valore del mercato, per dire che sono dinamiche in cui ognuno si fa i propri interessi a seconda della convenienza.
Ricordati sempre una cosa. Se c'è un "filone" si buttano tutti, belli e brutti....ma poi cambia il vento....

Ricordo che ai mercatini pullulavano i venditori di orologi....il Vinnnntagg....poi oggi? Si salvano (forse)) quel paio che han sempre fatto solo quello, gli altri padelle in rame, e quando finirà il filone fumetti e quando finirà il filone ferri vecchi, e quando finirà il filone vecchie biciclette e quando finirà il filone....
 
Ma all'estero il mercato è come da noi?
Perchè imho una volta usato convenivva, ora salvo eccezzioni... Una macchiba da 25000 di 5 anni òa porti via a 19 circa mi pare... Metti 19... Dopo 5 anni considerando vita utile non è un gran risparmio...
Almeno a stima mi sembrano valori simili, magari sbaglio ma non troppo credo, oggi mi pare la diminuzione percentuale valore è inferiore alla presunta diminuzione vita utile diciamo, un tempo il contrario.
Poi ovvio bisogna fare i conti con le proprie possibilità.
E diciamo che se hai tempo è un conto, magari trovi l'occasione, se hai bisogno di urgenza....
 
Quindi il confronto del risparmio con cosa l'hai fatto? Col prezzo di listino o col prezzo promo?
In Irlanda la differenza c'e solo se hai un usato da permutare o rottamare. Non ho mai sentito di prezzo di listino o prezzo promo, anche se effettivamente non me ne sono mai interessato perché non mi é mai interessato il nuovo. Nel mio caso il confronto é con quello che avrei pagato da nuova, che é appunto poco sotto i 40.000 euro.
 
Nel mio caso il confronto é con quello che avrei pagato da nuova, che é appunto poco sotto i 40.000 euro.
Quindi il prezzo di listino, che raramente e ancor più per auto che hanno poco mercato, viene proposto, o al limite dopo qualche anno di finanziamento, ma tu hai pagato cash... A me fa piacere che hai rispamriato tanto, ma ecco, sarebbe più giusto il confronto col prezzo in promo che aveva quel modello, non col prezzo di listino. Cmq io parlo dell'Italia, in Irlanda non so come funziona, per cui la chiudo qui.
 
Almeno da quello che posso vedere io un altra pecca del nostro mercato del usato è che i modelli sono quasi sempre gli stessi, la Prius di serbarry da noi a parte qualche privato non so quanto sia facile da trovare, ma come temo un buon 60/70% delle vetture a listino, l'offerta è riferita quasi sempre a quel 30/40%
 
Quindi il prezzo di listino, che raramente e ancor più per auto che hanno poco mercato, viene proposto, o al limite dopo qualche anno di finanziamento, ma tu hai pagato cash... A me fa piacere che hai rispamriato tanto, ma ecco, sarebbe più giusto il confronto col prezzo in promo che aveva quel modello, non col prezzo di listino.
Scusa ma che ragionamento fai? Se ti ho appena scritto che l'avrei pagata poco meno di 40.000 euro, che importanza ha sapere se era il prezzo di listino o no, se tanto quello pagavo? Non so poi cosa tu voglia dire, il prezzo pubblicato é quello che paghi: qui non esistono 2 prezzi come in Italia a meno che per uno specifico modello non ci sia una promozione particolare, ma, appunto, il prezzo che viene pubblicato é quello in promozione. Per darti un'idea nel link sotto ci sono gli annunci della nuova Prius: vedi quanto costa in Irlanda e quanto costa in Italia per capire quanto é piú cara in Irlanda. E se leggi ogni singlo annuncio, il prezzo é uno solo, appunto quello pubblicato e quello paghi. Prezzo di listino e prezzo promo io in Irlanda non ne ho mai visti

Qua sotto invece vedi quanto costano le Tipo, anche qui c'é un solo prezzo, quello pubblicato appunto

 
Back
Alto