Dovrebbero esserci dei dati e tabelle, io non mi azzardo più a mettere link che sennò......Concedimi
Ma non e' assolutamete possibile....
Se metti X litri in una vasca....
Quando la apri sempre X escono....
" Molte piu' poi...."
?!?
Dovrebbero esserci dei dati e tabelle, io non mi azzardo più a mettere link che sennò......Concedimi
Ma non e' assolutamete possibile....
Se metti X litri in una vasca....
Quando la apri sempre X escono....
" Molte piu' poi...."
?!?
Hai ragionissima, in un mondo teorico e di accordo. Ma nella realtà per quanto si possa "far fronte comune", non è pensabile un simile approccio, semplicemente perché per qualcuno diventa una necessità, una volontà, finanche una voglia.
Certo, fosse per me loro e i loro finanziamenti starebbero dove sono, ma ovviamente le situazioni personali di ognuno sono sempre diverse e variegate.
La cosa "brutta" per il cliente è lo specchietto delle allodole riferito a un prezzo che non esiste nella realtà ma che "attrae" nella trappola del finanziamento.
Io prima di trovare la Mokka cmq avevo fatto un po' di chiamate e chiacchierate e molti inserzionavano un prezzo fasullo poi al telefono ti dicevano che era per vincolato a un finanziamento e/o a dei pacchetti di coperture, oppure che l'auto non esisteva ma era un esempio e così via...
Infatti mi è sembrato così "strano" che la Mokka non avesse vincoli, forzature, pacchetti obbligatori ecc. che alla fine ho chiamato e credo di averlo chiesto espressamente almeno 4 volte!![]()
Dovrebbero esserci dei dati e tabelle, io non mi azzardo più a mettere link che sennò......
Dovrebbero esserci dei dati e tabelle, io non mi azzardo più a mettere link che sennò......
Io e te ci siamo appena passati, chiaramente un giro di chiamate e un po' di benchmarking è a mio avviso importante e necessario, a maggior ragione per una spesa come quella per l'automobile.Hai ragione, ma la colpa non è solo della necessità/voglia di cambiare auto
E che trovare le offerte senza finanziamento richiede tempo ed impegno ed è anche faticoso
Quello che vediamo è il costo della pigrizia indotta, negli ultimi decenni (in vari modi senza scendere in dettaglio ripetitivi), a strascico su tutta la popolazione
No, no, non lo vedo affatto come panacea di tutti i mali, anzi.Voi vedete l'usato come panacea di tutti i mali....ma....ma io no.
O è veramente qualcosa di risparmievole, mi si passi il termine, ossia l'utilitaria nuova che costa 20 questa costa 5 e ci posso fare ancora chessò due tre anni.....
oppure catorciate di quindici anni a quattromila euro pure con comode rate, anche no.
Discorso lungo e complesso ma.....per sommi capi....No, no, non lo vedo affatto come panacea di tutti i mali, anzi.
È che purtroppo sta diventando l'alternativa pressoché unica per tanti acquirenti, usata e magari nemmeno troppo grande, semplicemente perché al nuovo non ci si arriva più.
Il discorso delle rate poi è delirante, si rischia di pagare l'auto il doppio o anche di più, si danno cospicui acconti/anticipi, rate cmq non basse e poi si ha la maxirata (che è ciò che spinge psicologicamente a cambiare...) che, volendo, si può rifinanziare...
Il sistema è ovviamente stato pensato benissimo da chi lo vende e propone, al punto che adesso anche sull'usato le formule con anticipo/rata/finanziamento sono quasi la normalità (come ci ha raccontato Algepa)!
Esatto, due tagliandi possono essere sui 5/600€ e due anni di f/i su quelle cifre penso anche meno, diciamo che non arrivi ai famosi "mille euro" tra tutto.Il problema è proprio quello che con i prezzi pubblicizzati ci si capisce poco, se non che quando un prezzo è troppo basso rispetto alla media sicuramente è legato ad un finanziamento. Poi andare è farsi un preventivo non costa nulla, a parte il tempo perso, e se come è capitato a me dal prezzo pubblicizzato ti ritrovi intrappolato in un finanziamento costosissimo prendi il preventivo e lo cestini, ma hai bisogno della vettura? Alla fine almeno nel mio caso tra contanti e finanziamento ci ballavano 3.000 euro che non credo valgano 2 tagliandi e 2 anni di furto ed incendio, ma non tutti hanno 21. 000 euro da versare da un momento al altro.
Io l'usato l'ho sempre e solo comprato in concessionario quando è capitato, inclusa la Mokka presa nella prima parte dell'anno.Discorso lungo e complesso ma.....per sommi capi....
Se devi o vuoi comperare usato solo ed esclusivamente da privati. Il motivo è semplice perchè un prezzo congruo oggi, talvolta, non sempre, lo ottieni solo dal privato. E senza comode rate, se poi vuoi/haii bisogno delle comode rate vai in una banca o una finanziaria....
Purtroppo ci sono anche quei cultori della vendita all'ingrasso che magari avendo pagato meno il bene usato precovid oggi vogliono o pareggiare o addiritura guadagnare su quell'acquisto. Questi sono i peggiori perchè alla testardaggine di un muflone aggiungono talvolta anche un comodo fienile rifugio di topi dove fare stagionare affinare anche lungamente il loro bene, che secondo loro non è soggetto a svalutazione perchè così non le fanno più....questi sono i più pericolosi....
Poi c'è il concessionario, ma in quanto soggetto privato, con partita iva.....commerciante.....almeno è giustificato.
Tutto dipende dal prezzo se quella Panda da privato chessò 2,5k e da concessionario era sei....ai voglia garanzie.....Io l'usato l'ho sempre e solo comprato in concessionario quando è capitato, inclusa la Mokka presa nella prima parte dell'anno.
Il vantaggio del concessionario rispetto a un privato è dover offrire "copertura" 12 mesi, parziale e di conformità finché si vuole, ma cmq assente da un privato, il disbrigo pratiche, atti, pagamenti vien "meglio" verso una spa che non, magari, a un privato, e così via...
Non tutti vogliono o si sentono di comprare da un privato (io lo farei e l'ho fatto ma per gli scooter), ed in un certo senso è anche comprensibile a certi livelli.
Sul comprare l'auto con finanziamento proprio (della banca o finanziaria personale) è un doppio problema.
Paghi al concessionario il prezzo alto dell'acquisto per contanti (senza il "loro" finanziamento) e in più paghi anche tutti gli interessi del contatto di finanziamento/prestito personale che, benché più economico di quello del rivenditore di auto, porta il costo totale ancora più in alto.
Si, certo, però dobbiamo parlare di auto se non uguali, quantomeno confrontabili per età, stato d'uso, chilometraggio...Tutto dipende dal prezzo se quella Panda da privato chessò 2,5k e da concessionario era sei....ai voglia garanzie.....
Il problema è proprio quello che con i prezzi pubblicizzati ci si capisce poco, se non che quando un prezzo è troppo basso rispetto alla media sicuramente è legato ad un finanziamento. Poi andare è farsi un preventivo non costa nulla, a parte il tempo perso, e se come è capitato a me dal prezzo pubblicizzato ti ritrovi intrappolato in un finanziamento costosissimo prendi il preventivo e lo cestini, ma hai bisogno della vettura? Alla fine almeno nel mio caso tra contanti e finanziamento ci ballavano 3.000 euro che non credo valgano 2 tagliandi e 2 anni di furto ed incendio, ma non tutti hanno 21. 000 euro da versare da un momento al altro.
Voi vedete l'usato come panacea di tutti i mali....ma....ma io no.
O è veramente qualcosa di risparmievole, mi si passi il termine, ossia l'utilitaria nuova che costa 20 questa costa 5 e ci posso fare ancora chessò due tre anni.....
oppure catorciate di quindici anni a quattromila euro pure con comode rate, anche no.
arizona77 - 4 giorni fa
Bauscia - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa