Io non mi stupisco di questo, semplicemente reputo le auto odierne proposte a 140 infarcite di non si sa che cosa, non superiori, e per molti versi inferiori, alle auto di uno o due lustri fa.
Da questo la difficoltà a digerire questi prezzi ed a decidersi di acquistare una nuova auto, sia in contanti, sia con le formule a ricatto finale (nessun errore di stampa).
Una volta (almeno parecchi un paio di decenni e oltre fa) eravamo abituati, ad ogni cambio auto, a spendere di più, ma avendo c
ome contropartita auto di segmento superiore, più potenti, forse anche
più parsimoniose.
Oggi invece si spende di più per acquistare un segmento inferiore, spesso con pecche sia sulla qualità generale sia sull'affidabilità.
Tutte queste migliorie sulle auto odierne io fatico ad inquadrarle
Tutto parzialmente condivisibile. Ma oggi la "variabile" prezzo a quanto vedo incide un pò meno l'auto se piace, se fa motus symbol viene venduta a qualsiasi prezzo e a qualsiasi prezzo se la comprano sopratutto se Premium. Poi il "Premium" lo danno al concessionario che vende più auto scatragnate di Km e trapassi....