<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il volante oscilla quando torna in posizione. | Il Forum di Quattroruote

Il volante oscilla quando torna in posizione.

Ciao a tutti,
la mia 206 1.4 hDi, a basse velocità (direi dai 30 ai 50 km/h), soprattutto dopo aver girato a sinistra (anche in una semplice curva in collina), mentre lo sterzo si riallinea, ha il volante che oscilla. Non potrei definirle vibrazioni perchè il movimento non è secco ma morbido, ondivago e avviene solo all'ultimo quando si riallinea, non per tutta la fase.
Il problema si verifica solo in questa situazione (in autostrada, etc. lo sterzo è immobile).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Equilibratura?
Grazie!
 
pericoloso no
ma, se si rompe, resti a piedi.
comunque, andrei a farla vedere.
la mia e' una semplice supposizione.
data dal fatto che, sul dritto, non hai vibrazioni, quindi escluderei le gomme
 
Ciao e grazie ancora per la risposta!

Come mai resterei a piedi?

Esatto, sul dritto zero oscillazioni.

Sì sì, la porterò a vedere.
 
il giunto cardanico, trasferisce il moto dai semiassi alle ruote
se uno si rompe, e' come restare in folle.
a meno che la tua 206 non abbia un differenziale autobloccante :D
 
il giunto cardanico, trasferisce il moto dai semiassi alle ruote
se uno si rompe, e' come restare in folle.
allora intendi l'omocinetico...perchè cardanico pensavo volessi dire quello del piantone, che se si rompe non sterzi più, quindi sarebbe pericolosetto e anche l'omoc. se si rompe in sorpasso!! Su questa macchina che penso abbia un bel pò di anni e magari una barca di km penso sia da controllare tutto lo sterzo e diciamo l'avantreno, anch'io ho pensato all'equilibratura, può essere la prima cosa da fare, ma dovrebbe aumentare con la velocità, non sparire...
 
Ultima modifica:
allora intendi l'omocinetico...perchè cardanico pensavo volessi dire quello del piantone, che se si rompe non sterzi più, quindi sarebbe pericolosetto e anche l'omoc. se si rompe in sorpasso!! Su questa macchina che penso abbia un bel pò di anni e magari una barca di km penso sia da controllare tutto lo sterzo e diciamo l'avantreno, anch'io ho pensato all'equilibratura, può essere la prima cosa da fare, ma dovrebbe aumentare con la velocità, non sparire...

sì sì, intendevo l'omocinetico, quello sulle ruote
 
Back
Alto