Ricordo anche un viaggio nei paesi dell'EST (ex Jugoslavia, ex Cecoslovacchia, Bulgaria, Romania), con la mia Autobianchi A112 L, in 3, sempre da Catania. Parlo del 1975 ed eravamo tre amici. Ricordo la severità che c'era all'epoca in quei paesi. Passare le frontiere era già un successo. I km non li ricordo, ma certamente più di 5.000. La vettura? Non accusò il minimo problema.
Mio padre portò la sua Fiat "125" persino in cima al Caucaso e la sua impresa trovò spazio sulle pagine del periodico "Notiziario Fiat" dell'epoca (era circa il 1970).
Ma potrei raccontarvene tanti, per esempio il mio viaggio di nozze, datato 1979, che conferma il mio amore per l'automobile: Catania-Torino-Courmayeur-Chamonix-Lione-Parigi e ritorno dal Moncenisio, con una Fiat 127 Sport 70 HP, non meno di 6.000 km. La vettura accusò qualche piccolo problema (tubo freni, pompa benzina), ma tutto sommato si comportò abbastanza bene.
Da ritenersi "normale amministrazione" in questo contesto il viaggio in Umbria e "Cascate delle Marmore" (sempre da Catania) con l'Alfa 156. Vettura perfetta, con la quale, nel corso del viaggio, feci anche il percorso completo della "Rieti-Terminillo", nota gara in salita.