<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il vero problema della 500L..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il vero problema della 500L.....

procida ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
la ho visa pca fa e mi é paciuta, non pensavo ma é dalle foto la fveco piú scatoletta invece é comod e paziosa oltre che luminosa.
Difetto? il costo
c'erano duevesemplari esposti, entrambi 1,3 mjet e costavano entrambe oltre i 22000?
ripeto, veramente carine ma 22000?.....

Quoto, però leggendo su un'altra rivista di settore il paragone con le concorrenti, si nota che i prezzi sono allineati, se non inferiori, a parità di dotazione.
Comunque, scontistica a parte, credo che una Pop Star, con il futuro (imminente mi hanno detto) 1,6 mjet 105 cv, sarà già ben accessoriata e andà bene un pò su tutti i percorsi.
Ciao
P.s.: in O.T.: che mangiate stasera (ho trovato una pizzeria con un panorama fantastico, anche non prettamente paesaggistico ;)!)?
pizza surgelata causa dieta causa potente mal di schiena :(
 
il vero problema della 500L...

A me sembra che sia il peso (1500kg, come la V40 1.6d provata da QR nelle pagine immediatamente seguenti a quelle della 500L) in relazione allo spazio interno. QR stessa si è lanciata in un indecifrabile: grazie al muso corto e agli sbalzi ridotti, vi trovano comodamente posto 4 :shock: adulti.

Quasi sicuro che poi beve più del dichiarato e le prestazioni sono quelle che sono...
 
Anche io son andato oggi a vederla.
Che dire?

Pure io confermo. Vista da vicino è molto molto bellina! Simpatica, ben proporzionata e non ricorda la Mini.

Sinceramente mi son stupito. Dà un senso di ben fatto e solido. Pratici ripostigli, tipo davanti al passeggero i 3 vani due dei quali chiusi. Il porta occhiali carino per il guidatore.

Sedili comodi. Non ho capito perchè nessuna auto presente aveva i tappetini.

Spazio per i posti dietro enorme. Davvero non credevo fosso così spaziosa. Il baule anche è grande. Sedili scorrevoli utili. Ripiano modulabile per l baule interessante, ma non so quanto utile.

La leva del cambio molto lunga, ma con pomello comodo da impugnare. Sistema U-connect semplice.

Ce ne era una bianca col tetto nero, poi ce ne era una bordeaux molto bella con gli interni come cruscotto volante e sedili che richiamano il colore esterno. Molto bella.

Poi ce ne era una col tetto panoramico in vetro... non so quanto costi, ma è spettacolare, l'auto spaziosa, ariosa e luminosissima.

Ero prevenuto.. e invece son qui a elogiarla.

Secondo me appena la si vedrà nel traffico si farà notare favorevolmente.

I prezzi certo non son popolari... si viaggia sui 22mila euro con qualche optional.

C'era anche una Panda 4x4 molto bellina, ottima vettura, color verde militare... lei 20 mila euro tondi tondi.
 
anche a me dal vivo è piaciuta molto, nel mio caso tuttavia l'unico aspetto negativo è il bagagliaio, non è grande come mi aspettavo (avendo una touran sono abituato bene), aspetto fiducioso nella 500xl
 
PowerT ha scritto:
procida ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bhe usando il nome 500 può acchiappare tranquillamente tutti i musisti,oltretutto col congedo della vecchia classe a ha una concorrente in meno.

Azz...., sai una cosa Otto? Mi hai letto nel pensiero, ma non ho osato postarlo, sennò figurati la costernazione dei "puristi" MB!
Però effettivamente la nuova L potrebbe acchiappare, se diventasse pure modaiola come la 5oo berlina, qualche ex vecchia classe A, spendendo tra l'altro molto meno, ovviamente magari con i propulsori a venire..
Ciao

uno che ha provato,ha posseduto o possiede una mb,prendera' una fiat solo per usarla per andarci a fare la spesa.

Ma va??! io ne conosco una (donna) che preso la nuova Mercedes ML proprio per fare la spesa e portare i figlia a scuola :D
 
alexmed ha scritto:
Spazio per i posti dietro enorme. Davvero non credevo fosso così spaziosa. Il baule anche è grande. Sedili scorrevoli utili. Ripiano modulabile per l baule interessante, ma non so quanto utile.

Questo pomeriggio, dopo gara 2 della SuperBike me la vado a vedere anch'io. Son proprio curioso di saggiare di persona tutto 'sto spazio...
 
Vista ieri anch'io, mi associo alle verie impressioni, e cioè non assomiglia alla Mini e dal vivo fa la sua bella impressione.
Certo, le due versioni bicolore esposte con cerchi da 17, la classica bianca tetto nero e una grigio scuro con tetto bianco, avevano una marcia in più, l'auto è molto alta e il bicolore imbroglia un po' l'occhio.
Molto luminosa e spaziosa all'interno, rifinita bene, con plastiche forse un po' troppo lucide. Riuscita secondo me la plancia che, a seconda delle versioni è rifinita con diversi materiali molto belli visivamente e al tatto, (versioni Easy e Launge).
Molto perplesso sui sedili, tessuto a parte, che ho visto in tutte le versioni e non mi dispiace affatto, sono molto, molto piccoli e nelle versioni base poco contenitivi, ci voleva poco per fare apparire il tutto più appagante....e comunque non credo saranno usati per le versioni esportate in USA.
Come dice Grattaballe, il peso di quest'auto è alto, quindi almeno che non se ne faccia un uso per lo più cittadino, prenderei in considerazione solo il futuro mj 1,6 105cv, motore che spinge bene la Delta in versione 120cv e dovrebbe rendere la 500L piacevole da guidare.
 
liuc30 ha scritto:
Vista ieri anchio, mi associo alle verie impressioni, e cioè non assomiglia alla Mini e dal vivo fa la sua bella impressione.
Certo, le due versioni bicolore esposte con cerchi da 17, la classica bianca tetto nero e una grigio scuro con tetto bianco, avevano una marcia in più, l'auto è molto alta e il bicolore imbroglia un po' l'occhio.
Molto luminosa e spaziosa all'interno, rifinita bene, con plastiche forse un po' troppo lucide. Riuscita secondo me la plancia che a seconda delle versioni e rifinita con diversi materiali molto belli visivamente e al tatto, quelli della versioni Easy e Launge.
Molto perplesso sui sedili, tessuto a parte, che ho visto in tutte le versioni e non mi dispiace affatto, sono molto, molto piccoli e nelle versioni base poco contenitivi, ci voleva poco per fare apparire il tutto più appagante....e comunque non credo saranno usati per le versioni esportate in USA.
Come dice Grattaballe, il peso di quest'auto è alto, quindi almeno che non se ne faccia un uso per lo più cittadino, prenderei in considerazione solo il futuro mj 1,6 105cv, motore che spinge bene la Delta in versione 120cv e dovrebbe rendere la 500L piacevole da guidare.

Ciao, ti dirò....ho appena provato la versione con il mjet da 85 cv e devo dire che è esattamente come uno si aspetta: il motore la muove con suff. disinvoltura e, tutto sommato, dovrebbe già andar bene per un uso polivalente della macchina.
Note molto positive dal comfort, praticamente assenti le vibrazioni al minimo e buono anche il grado di assorbimento delle sospensioni; sterzo molto leggero e cambio un pò spugnoso, ma di manovrabilità facile e intuitiva.
Ma la cosa che colpisce di più in positivo è la sensazione di compattezza e di compiutezza che la L trasmette, unita all'ariosità e all'allegria degli interni, con un'abitabilità davvero notevole.
Comunque, lo ripeto, anche il diesel + piccolo non risulta poi così scarso, anche se il 1,6 con i suoi 20 cv e i suoi Kgm di coppia in più dovrebbe davvero essere l'ideale.
P.s: davanti a me sono stati già chiusi un paio di contratti (venduta la Luonge grigio scuro/tetto bianco in esposizione).
Saluti
 
Non metto in dubbio la validità di quella motorizzazione, forse qualche "problema" ci sarebbe solo viaggiando con 4 persone a pieno carico...,
Dal mio punto di vista è solo qualcosa di soggettivo, viaggi solo per piccoli spostamenti? le prestazioni sono qualcosa di secondario? allora il mj 1,3 85cv va più che bene.

http://www.infomotori.com/auto/2012/09/20/fiat-500l-test-drive/2/19/

Ecco una foto della scocca di 500L made in Fiat, ma dalla qualità Cinese... secondo Fiom :D
 
Salve a tutti, anche io sabato mattina sono andato a vedere le 500L.
In esposizione c'era l'edizione speciale di apertura bianca con tetto nero e cerchi da 17 con gomme enormi... 225! Esteticamente mi è piaciuta e ho potuto notare l'altezza del tetto che rende molto spazioso l'interno. Gli interni avevano la plancia bianca come il colore della carrozzeria e i sedili in tessuto con il logo 500 ripetuto dappertutto. Il sedile si regola molto bene e ha un'elevata escursione alto/basso. Il tasto del portaoggetti superiore (quello in colore della carrozzeria) mi è sembrato un po' delicato e lo sportellino si alza lasciando libera solo una piccola fessura di apertura... non potevano farlo alzare di più?!?!?Dietro mi è piaciuto il sedile piatto e ampio e l'assenza del tunnel centrale; questo aumenta molto la vivibilità a bordo del 5° passeggero. Buona l'idea di mettere una mensolina portaoggetti sullo schienale del sedile posteriore ma è un po' troppo piccola... non sono riuscito a poggiarci gli occhiali da sole! Bello il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori con dei pistoncini che aiutano il sollevamento. Il bagagliaio è buono e dotato di doppiofondo. Le finiture interne sono buone ma la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta è uguale a quella della mia punto del 2004...
Esternamente gli accoppiamenti mi sono sembrati buoni come pure le guarnizioni e le finiture cromate. Purtroppo non l'ho provata perchè davano la precedenza a chi faceva il preventivo. Magari fra un paio d'anni potrebbe essere la sostituta della mia punto.
 
Viste un paio per strada, nei giri di prova.
Per me non ci siamo proprio, senza dei cerchi da 17' la fiancata è terrificante..
 
marcotranf ha scritto:
Salve a tutti, anche io sabato mattina sono andato a vedere le 500L.
In esposizione c'era l'edizione speciale di apertura bianca con tetto nero e cerchi da 17 con gomme enormi... 225! Esteticamente mi è piaciuta e ho potuto notare l'altezza del tetto che rende molto spazioso l'interno. Gli interni avevano la plancia bianca come il colore della carrozzeria e i sedili in tessuto con il logo 500 ripetuto dappertutto. Il sedile si regola molto bene e ha un'elevata escursione alto/basso. Il tasto del portaoggetti superiore (quello in colore della carrozzeria) mi è sembrato un po' delicato e lo sportellino si alza lasciando libera solo una piccola fessura di apertura... non potevano farlo alzare di più?!?!?Dietro mi è piaciuto il sedile piatto e ampio e l'assenza del tunnel centrale; questo aumenta molto la vivibilità a bordo del 5° passeggero. Buona l'idea di mettere una mensolina portaoggetti sullo schienale del sedile posteriore ma è un po' troppo piccola... non sono riuscito a poggiarci gli occhiali da sole! Bello il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori con dei pistoncini che aiutano il sollevamento. Il bagagliaio è buono e dotato di doppiofondo. Le finiture interne sono buone ma la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta è uguale a quella della mia punto del 2004...
Esternamente gli accoppiamenti mi sono sembrati buoni come pure le guarnizioni e le finiture cromate. Purtroppo non l'ho provata perchè davano la precedenza a chi faceva il preventivo. Magari fra un paio d'anni potrebbe essere la sostituta della mia punto.

Magari col bicilindrico xò ...no?
 
zero c. ha scritto:
marcotranf ha scritto:
Salve a tutti, anche io sabato mattina sono andato a vedere le 500L.
In esposizione c'era l'edizione speciale di apertura bianca con tetto nero e cerchi da 17 con gomme enormi... 225! Esteticamente mi è piaciuta e ho potuto notare l'altezza del tetto che rende molto spazioso l'interno. Gli interni avevano la plancia bianca come il colore della carrozzeria e i sedili in tessuto con il logo 500 ripetuto dappertutto. Il sedile si regola molto bene e ha un'elevata escursione alto/basso. Il tasto del portaoggetti superiore (quello in colore della carrozzeria) mi è sembrato un po' delicato e lo sportellino si alza lasciando libera solo una piccola fessura di apertura... non potevano farlo alzare di più?!?!?Dietro mi è piaciuto il sedile piatto e ampio e l'assenza del tunnel centrale; questo aumenta molto la vivibilità a bordo del 5° passeggero. Buona l'idea di mettere una mensolina portaoggetti sullo schienale del sedile posteriore ma è un po' troppo piccola... non sono riuscito a poggiarci gli occhiali da sole! Bello il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori con dei pistoncini che aiutano il sollevamento. Il bagagliaio è buono e dotato di doppiofondo. Le finiture interne sono buone ma la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta è uguale a quella della mia punto del 2004...
Esternamente gli accoppiamenti mi sono sembrati buoni come pure le guarnizioni e le finiture cromate. Purtroppo non l'ho provata perchè davano la precedenza a chi faceva il preventivo. Magari fra un paio d'anni potrebbe essere la sostituta della mia punto.

Magari col bicilindrico xò ...no?

Se ne mettono uno per ciascun asse e fanno una trazione AWD la prendo sicuramente ;)
 
touran2004 ha scritto:
anche a me dal vivo è piaciuta molto, nel mio caso tuttavia l'unico aspetto negativo è il bagagliaio, non è grande come mi aspettavo (avendo una touran sono abituato bene), aspetto fiducioso nella 500xl

Anche io ho una touran, beh c'e' da dire che siamo abituati bene, i bagagliai delle altre sembrano tutti piccoli...
Comunque considera che mancano quei 20 cm di differenza. La 500 L e' piu' corta. Con la XL il gap potrebbe essere azzerato
Il bagagliaio della 500 mi e' sembrato modulabile con i sedili post che avanzano aumentando la profondita'. In tal caso pero' spunta un brutto scalino, una specie di muretto che separa il bagagliaio dallo spazio liberato dal sedile ricopero in modo un po' posticcio...
Il vero problema mi sembra pero' la potenza dei motori, ma come si fa a partire con un diesel da soli da soli 85 cv? Ma dico al lancio vuoi mettere motori piu' adatti??
 
marcotranf ha scritto:
Salve a tutti, anche io sabato mattina sono andato a vedere le 500L.
In esposizione c'era l'edizione speciale di apertura bianca con tetto nero e cerchi da 17 con gomme enormi... 225! Esteticamente mi è piaciuta e ho potuto notare l'altezza del tetto che rende molto spazioso l'interno. Gli interni avevano la plancia bianca come il colore della carrozzeria e i sedili in tessuto con il logo 500 ripetuto dappertutto. Il sedile si regola molto bene e ha un'elevata escursione alto/basso. Il tasto del portaoggetti superiore (quello in colore della carrozzeria) mi è sembrato un po' delicato e lo sportellino si alza lasciando libera solo una piccola fessura di apertura... non potevano farlo alzare di più?!?!?Dietro mi è piaciuto il sedile piatto e ampio e l'assenza del tunnel centrale; questo aumenta molto la vivibilità a bordo del 5° passeggero. Buona l'idea di mettere una mensolina portaoggetti sullo schienale del sedile posteriore ma è un po' troppo piccola... non sono riuscito a poggiarci gli occhiali da sole! Bello il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori con dei pistoncini che aiutano il sollevamento. Il bagagliaio è buono e dotato di doppiofondo. Le finiture interne sono buone ma la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta è uguale a quella della mia punto del 2004...
Esternamente gli accoppiamenti mi sono sembrati buoni come pure le guarnizioni e le finiture cromate. Purtroppo non l'ho provata perchè davano la precedenza a chi faceva il preventivo. Magari fra un paio d'anni potrebbe essere la sostituta della mia punto.

D'accordo sulle gomme (la open edition con 225/45-17 :shock: ma anche la versione "porella" aveva dei 205/55-16 :shock: ) e sullo sportellino, non si riesce a vederci dentro nè quasi ad infilarci la mano: inutile, anzi dannoso visto che il bordo superiore di quella che ho visto io non era allineato alla plastica superiore del cruscotto. Poco bello a vedersi. Cinture non regolabili in altezza, quelle posteriori, quando ci si siede uno alto, strisciano in malo modo contro la parte centrale superiore della fessura, troppo bassa e con una forma assurda. Dubito che vedremo queste auto con tutti i sedili occupati ma se succederà le cinture si rovineranno presto. La regolazione dell'inclinazione dello schienale è poco pratica e dà un senso di poca precisione e poca resistenza. Anche le alette parasole hanno i movimenti abbastanza duri e fissaggi piuttosto precari. Regolando il sedile a mio gusto (189cm x 90kg) lo spazio al posteriore è buono (per un eventuale altro me stesso) solo coi sedili completamente arretrati. In questa configurazione il bagagliaio non è eccezionale. Buona l'apertura delle porte, entrare e uscire è molto agevole, ampie le regolazioni per il volante, niente bocchette di aerazione per i posti posteriori. Gradevole la mancanza del tunnel al posteriore ma la cosa non agevola più di tanto l'eventuale quinto trasportato, che sarà ugualmente strizzato a livello delle spalle. Sedendomi dietro a sinistra, con la chiappa destra :D copro la fibbia della cintura di sicurezza che dovrei indossare. Le dimensioni esterne sono imbarazzanti, la cappelliera è poco più bassa del tetto della mia attuale auto. :? Simpatica ma non sarà mai mia, a quei prezzi, poi...
 
Back
Alto