<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il vero problema della 500L..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il vero problema della 500L.....

stefano_68 ha scritto:
Non è una brutta auto, ma IMHO perde quel valore aggiunto che invece aveva la Multipla: un posto vero in + e ancora spazio nel bagagliaio.
Qsta è una vettura di 15 cm + lunga di MUltipla, che ha 1 posto in meno e un bagagliaio non + grande di certo.

Ha di certo altre frecce al suo arco, ma l'abitabilità maggiore della media o il bagagliaio enorme non sono tra quelle.

IMHO

il valore aggiunto della multipla era la bruttezza a pagamento.Come si fa a difendere un tale prodotto dai.Mentre le altre case producevano e vendevano monovolumi in tutto il mondo,la fiat faceva un monolite di ferro dalla linea penosa.
 
La concorrente della 500l potrebbe essere la citroen c3 picasso.
Quante ne vedete in giro di quell'auto?
Da me poche,veramente poche.
Quindi,non vedo motivo per il quale la 500l dovrebbe sbancare la vendite.
 
Per la verità di c3 picasso ne vedo abbastanza, poi vedo kia venga, ix20 e altre. E poi vedo che ogni tanto qualcuno si inventa nicchie di mercato e vende dove prima nessuno vendeva. Quindi si può pensare possibile, non necessariamente probabile, che possa vendere bene. Attendiamo.
 
La Citroen C3 Picasso ora viene venduta a 9900 euro contro i 15500 di partenza della 500 L. Che appena ci metti un motore magari a gasolio e due accessori (visto che a 15500 non hai nemmeno l'aria condizionata) fai in fretta a salire verso i 20000 euro. Pensare che in tempo di crisi si facciano grandi volumi di vendita con questi prezzi è un bel sogno. Previsione personale che varrà due centesimi: anche per la 500 L, come già accaduto per la Panda, vedremo che i volumi previsti verranno rapidamente ritoccati al ribasso già nel 2013.
Peccato perchè si poteva fare una politica dei prezzi ben più aggressiva data la localizzazione produttiva low-cost.
Per il resto, come avevo già detto tempo fa, è un'auto sicuramente spaziosa in rapporto alle dimensioni, simpatica (bella proprio no), un po' goffa nelle proporzioni ma il tetto bicolore aiuta a darle un minimo di grazia in più. La qualità dei materiali purtroppo è economica e inadeguata al prezzo, troppa plastica e di bassa qualità.
 
La qualità dei materiali mi è sembra ben superiore alla c3 picasso. Peraltro il prezzo che citi per la francese è eccezionale, nel senso di temporaneo, e riferito alla versione base benzina. Comprensivo di sconti finalizzati a rubare attenzione alla nuova nata, mi sembra ovvio. Quello che citi di 500L è quello di attacco ma pieno.
 
In fatto di sicurezza per i pedoni, continuo a non capire quegli alettoncini agli angoli dello spoiler anteriore, stile MiTo/Polo/ecc.
Quant'è utile salvare la spalla della nonnina sfortunatamente investita, quando poi con questi rostri le tranciamo :twisted: le cavigliette?
Qual'è secondo voi l'utilità di queste appendici? Io una mezza idea ce l'ho...
 
Citroen C3 Picasso ora viene venduta a 9900 euro?
Sul sito si parte da 15.450, per il 1.4 benzina da 85 cavalli cambio manuale a 5 marce.
La base della 500L 1.4 benzina 95 cavalli 15.550
Ci ballano 100 euro non oltre 5mila.
 
mcasari ha scritto:
Citroen C3 Picasso ora viene venduta a 9900 euro?
Sul sito si parte da 15.450, per il 1.4 benzina da 85 cavalli cambio manuale a 5 marce.
La base della 500L 1.4 benzina 95 cavalli 15.550
Ci ballano 100 euro non oltre 5mila.

Si riferiva a una promozione stracciamutanda di citroen perchè forse non vendono e sopratutto vogliono distogliere l'attenzione dalla nuova nata.
 
mommotti ha scritto:
La qualità dei materiali mi è sembra ben superiore alla c3 picasso. Peraltro il prezzo che citi per la francese è eccezionale, nel senso di temporaneo, e riferito alla versione base benzina. Comprensivo di sconti finalizzati a rubare attenzione alla nuova nata, mi sembra ovvio. Quello che citi di 500L è quello di attacco ma pieno.
Guarda che la C3 Picasso l'ho citata solo perchè è un concorrente. Se sono cliente che OGGI va a comprare una macchina mi interessa quanto spendo, e se oggi compro una C3 Picasso spendo 10000 euro di base, sulla 500 L spendo 15500 euro di base. Questo non è opinabile, è un fatto. Sarà anche un prezzo promozionale ma oggi a quel prezzo la si compra. La guerra commerciale si fa anche sui prezzi, soprattutto in tempi di vacche magre.
Riguardo alla qualità dei materiali, la mia è una valutazione oggettiva, sono economici a prescindere da cosa utilizzi Citroen, che non conosco. Le plastiche sono molto ma molto più scadenti di quelle di una Bravo che costa gli stessi soldi (giusto per fare un confronto in casa Fiat). Io 18-20000 euro per una macchina con quella qualità dei materiali non li spenderei mai, ovvio che ognuno spende i suoi soldi come crede.

mcasari ha scritto:
Citroen C3 Picasso ora viene venduta a 9900 euro?
Basta guardare la TV, gli spot passano spesso....
 
Confermo quanto detto sopra sui prezzi, confronti mele con pere.
Oltretutto confronti un'auto vecchia, addiritura in fase di restyling, con una appena uscita, mele con pere appunto.
 
mommotti ha scritto:
Confermo quanto detto sopra sui prezzi, confronti mele con pere.
Oltretutto confronti un'auto vecchia, addiritura in fase di restyling, con una appena uscita, mele con pere appunto.

Mele con pere una pippa. Non c'è nessun grande salto generazionale sulla 500L. E nessun grande affare a portarsela a casa a certe cifre. E' un auto modesta con cui si cercano di fare alti margini (più che lecito, per carità), sfruttando anchi il nome "500" con cui però ha davvero poco in comune. D'altra parte l'idea di base è proprio quella, riuscire a vendere il marchio "500" per far pagare più caro un contenuto reale decisamente più blando. Tanto di cappello se ci riescono.
 
mommotti ha scritto:
Per la verità di c3 picasso ne vedo abbastanza, poi vedo kia venga, ix20 e altre. E poi vedo che ogni tanto qualcuno si inventa nicchie di mercato e vende dove prima nessuno vendeva. Quindi si può pensare possibile, non necessariamente probabile, che possa vendere bene. Attendiamo.

riempiendo le nicchie di mercato non fai grandi cose,a meno di vendere pezzi unici stile ferrari,lambo,ecc...
su beni di consumo di massa,la nicchia serve a poco.
 
Back
Alto