<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il vero problema della 500L..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

il vero problema della 500L.....

Rivista per strada... hanno centrato il prodotto. Si fa veramente guardare, simpatica come la sorellina. Con gli interni belli colorati fa molto effetto. Piacerà alle giovani coppie e donne. In foto ero molto perplesso e invece... mai fidarsi delle foto!!!!
 
Non è una brutta auto, ma IMHO perde quel valore aggiunto che invece aveva la Multipla: un posto vero in + e ancora spazio nel bagagliaio.
Qsta è una vettura di 15 cm + lunga di MUltipla, che ha 1 posto in meno e un bagagliaio non + grande di certo.

Ha di certo altre frecce al suo arco, ma l'abitabilità maggiore della media o il bagagliaio enorme non sono tra quelle.

IMHO
 
stefano_68 ha scritto:
Non è una brutta auto, ma IMHO perde quel valore aggiunto che invece aveva la Multipla: un posto vero in + e ancora spazio nel bagagliaio.
Qsta è una vettura di 15 cm + lunga di MUltipla, che ha 1 posto in meno e un bagagliaio non + grande di certo.

Ha di certo altre frecce al suo arco, ma l'abitabilità maggiore della media o il bagagliaio enorme non sono tra quelle.

IMHO

Eh? E' lunga 5 cm più della multipla non 15, e più stretta di 9.....e con tanta sicurezza in più, imparagonabile.
 
alexmed ha scritto:
Rivista per strada... hanno centrato il prodotto. Si fa veramente guardare, simpatica come la sorellina. Con gli interni belli colorati fa molto effetto. Piacerà alle giovani coppie e donne. In foto ero molto perplesso e invece... mai fidarsi delle foto!!!!

Condivido, vista ieri statica al centro commerciale e mi è piaciuta molto, piaceva a tutti. In foto francamente mi aveva parecchio deluso.
Sopratutto mi sono piaciuti gli interni, ben rifiniti...bagagliaio leggermente deludente.
Aspettiamo che si ricordino di montare dei motori :D
 
mommotti ha scritto:
Eh? E' lunga 5 cm più della multipla non 15, e più stretta di 9.....e con tanta sicurezza in più, imparagonabile.

Per fare i precisi i cm in più in lunghezza sono 7, che diventano 17 rispetto alla vecchia Multipla.
Per La sicurezza in più, tutte le nuove vetture son + sicure delle vecchie, non pensi?
Restando a 500L vs Multipla, non rimane che constatare che l'utente che ha in passato avuto una Multipla perde un posto, litri di bagagliaio e parcheggia con qlche difficoltà in più.

Il resto sono opuscoli pubblicitari.
 
stefano_68 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Eh? E' lunga 5 cm più della multipla non 15, e più stretta di 9.....e con tanta sicurezza in più, imparagonabile.

Per fare i precisi i cm in più in lunghezza sono 7, che diventano 17 rispetto alla vecchia Multipla.
Per La sicurezza in più, tutte le nuove vetture son + sicure delle vecchie, non pensi?
Restando a 500L vs Multipla, non rimane che constatare che l'utente che ha in passato avuto una Multipla perde un posto, litri di bagagliaio e parcheggia con qlche difficoltà in più.

Il resto sono opuscoli pubblicitari.

Per essere ulteriormente precisi sono 6, anzi 5,5. Non 7. E non vedo perchè devi prendere la vecchia multipla se la nuova è a listino da anni. Dimentichi volutamente di citare la larghezza minore di 9, che peraltro spiega il posto mancante, visto che i 3+3 della multipla sono dovuti proprio alla larghezza anomala.
Ovvio che le auto sono tutte più sicure, ed invero è la ragione per cui tendono a crescere nelle dimensioni esterne, salvo poche anzi rarissime eccezioni che stanno saltando fuori ultimamente. Ma per sostituire auto già in linea con i test di sicurezza, non per sostituire la multipla la cui struttura e livelli di sicurezza sono molto obsoleti...
Sono convinto che con 5,5 cm in meno di lunghezza in più e ben 9 meno in larghezza si parcheggi decisamente più facilmente, basta pensare ai parcheggi a spina di pesce o dei centri commerciali, prova a parcheggiare quasi 1,90 di macchina e ne riparliamo.
Il bagagliaio vero cede un pò. Ma se si vuole colpire la 500 L meglio farlo su altri fronti, è di sicuro la più spaziosa tra le monovolume ultra compact, diciamo che è decisamente il suo punto di forza.
 
mommotti ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Eh? E' lunga 5 cm più della multipla non 15, e più stretta di 9.....e con tanta sicurezza in più, imparagonabile.

Per fare i precisi i cm in più in lunghezza sono 7, che diventano 17 rispetto alla vecchia Multipla.
Per La sicurezza in più, tutte le nuove vetture son + sicure delle vecchie, non pensi?
Restando a 500L vs Multipla, non rimane che constatare che l'utente che ha in passato avuto una Multipla perde un posto, litri di bagagliaio e parcheggia con qlche difficoltà in più.

Il resto sono opuscoli pubblicitari.

Per essere ulteriormente precisi sono 6, anzi 5,5. Non 7. E non vedo perchè devi prendere la vecchia multipla se la nuova è a listino da anni. Dimentichi volutamente di citare la larghezza minore di 9, che peraltro spiega il posto mancante, visto che i 3+3 della multipla sono dovuti proprio alla larghezza anomala.
Ovvio che le auto sono tutte più sicure, ed invero è la ragione per cui tendono a crescere nelle dimensioni esterne, salvo poche anzi rarissime eccezioni che stanno saltando fuori ultimamente. Ma per sostituire auto già in linea con i test di sicurezza, non per sostituire la multipla la cui struttura e livelli di sicurezza sono molto obsoleti...
Sono convinto che con 5,5 cm in meno di lunghezza in più e ben 9 meno in larghezza si parcheggi decisamente più facilmente, basta pensare ai parcheggi a spina di pesce o dei centri commerciali, prova a parcheggiare quasi 1,90 di macchina e ne riparliamo.
Il bagagliaio vero cede un pò. Ma se si vuole colpire la 500 L meglio farlo su altri fronti, è di sicuro la più spaziosa tra le monovolume ultra compact, diciamo che è decisamente il suo punto di forza.

Infatti c'è la prova comparativa su abitabilità e bagagliaio su Auto con la nuovissima Ford B-Max e la 5oo L ne esce parecchio vincente, anche nel bagagliaio (tra l'altro con sedile posteriore scorrevole, che la concorrente non ha).
Durante il test specifico, tra l'altro, proprio su Auto è scritto (voto abitabilità 10, cosa rarissima...) "impossibile fare di più in 4m e 11".
Altri dati interessanti che emergono dalla prova, dove c'è una comparazione diretta con i numeri delle gemelline Kia e Hyundai (dotate di un 1,4 da 90 cv e cambio a 6 marce), è che la Fiat risulta meno scattante ( è più grossa), ma più elastica (cambio a sole 5 marce, ma lunghe), più silenziosa e comfortevole, e soprattutto molto + parca (in media 2,5 km/l in più...).
Saluti
 
procida ha scritto:
oltre all'attuale indisponibilità dei propulsori + potenti (sarà colmata a breve), è certamente la scarsa fotogenicità!
Torno appena ora dal porte aperte e non ho sentito, lo giuro, nessun commento negativo sull'estetica; anzi il più frequente è stato "dal vivo è completamente diversa, tutt'altra cosa, bella davvero, etc....".
In particolare c'era esposta una Lounge grigio scuro, con il tetto bianco, cerchi da 17, calotte bianche, interni con sedili rivestiti da una sorta di robusto velluto (tipo alcantara...) grigio chiaro griffato, corona volante e pannelli porta color beige chiaro, soglia bagagliaio in metallo, etc..., veramente da vedere!
In ogni caso, non detto da me ma da un possessore di Meriva, assolutamente su un altro livello rispetto alle attuali concorrenti (il suddetto ha reso la sua Opel in permuta x 5ooL mjet...).
Alla faccia del "cassonetto sulle ruotine", scritto in home da uno dei soliti moolto tempo prima di averla vista.
Sperem....
Saluti
Bha mi pare la copia della mini quella più grossa. Hanno scopiazzato anche l'idea del tetto bicolor. Ma nessuno osa più si scopiazzano l'un con l'altro...
Non è brutta ma neanche originale.
 
stefano_68 ha scritto:
Non è una brutta auto, ma IMHO perde quel valore aggiunto che invece aveva la Multipla: un posto vero in + e ancora spazio nel bagagliaio.
Qsta è una vettura di 15 cm + lunga di MUltipla, che ha 1 posto in meno e un bagagliaio non + grande di certo.

Ha di certo altre frecce al suo arco, ma l'abitabilità maggiore della media o il bagagliaio enorme non sono tra quelle.

IMHO
La multipla è stata una macchina geniale ma aveva un bagagliaio ridicolo,dovevano farla 15cm piú lunga. Questa ha 1 posto in meno ma uscirá la 7 posti. Spero in una versione a metano.
 
Vista dal vivo ieri, e guidata.

Molto superiore alle aspettative.
Esteticamente è molto meglio che in foto (in foto sembra strana). Piazzata e imponente, vista da vicino ha molti particolari interessanti. Temevo fosse apprezzabile solo dall'interno invece...

Siamo anni luce da Idea e Musa come impatto, e come spazi più vicini a Multipla (è davvero larga dentro, anche se ovviamente non come Multipla!)... solo che, a differenza probabilmente di Multipla, al porte aperte questa si prendeva solo lodi per l'estetica. Molte donne e famiglie con bimbi erano entusiasti; meno interessati gli anziani soli che puntavano con decisione al Pandino Trekking anch'esso esposto.

Oltre allo spazio, che sapevo già che sarebbe stato abbondante, e l'accessibilità davvero lodevole, ho notato tanti piccoli particolari che spesso vengono trascurati su auto anche assai più costose:
doppio stantuffo per aprire il cofano, soglia portellone in acciaio, cassettino refrigerato-illuminato e con apertura smorzata. Feltrino sugli attacchi delle cinture, e anche tutti i miglioramenti portati dalla Panda: portaocchiali, portabibite anche nelle portiere, bocchettone rifornimento senza chiave... Anche lo schermo touch della radio base non c'è, per esempio, su auto ben più blasonate.

Abitabilità percepibilmente superiore alle principali concorrenti tipo Meriva, C3 Picasso, Venga.
Baule molto modulabile, ma non enorme.

Da guidare è un compromesso tra assorbimento -buono- e stabilità -rolla davvero poco.
Il 1.3 è piccolo ma in città spinge bene; se non si devono affrontare quotidianamente passi montani, e non si hanno necessità particolari, mi sa che il 1.6 è quasi un di più

Insomma davvero ok, un prodotto curato. Unici limiti: plastiche non morbide, e... il nome, visto che 500L non dà molto l'idea di ciò che poi ti ritrovi davanti.
 
ottovalvole ha scritto:
La multipla è stata una macchina geniale ma aveva un bagagliaio ridicolo,dovevano farla 15cm piú lunga. Questa ha 1 posto in meno ma uscirá la 7 posti. Spero in una versione a metano.

Ecco, aspetterei la XL; anche se ho letto che il passo non cambierà, purtroppo.
Vedremo cosa riusciranno a fare.
 
stefano_68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La multipla è stata una macchina geniale ma aveva un bagagliaio ridicolo,dovevano farla 15cm piú lunga. Questa ha 1 posto in meno ma uscirá la 7 posti. Spero in una versione a metano.

Ecco, aspetterei la XL; anche se ho letto che il passo non cambierà, purtroppo.
Vedremo cosa riusciranno a fare.

Infatti avrà un aumento di bagagliaio e posti per individui fino a 1,65 mt di altezza, sintomo di aumento di sbalzo posteriore e non di passo.
Peraltro secondo me peggiorerà l'estetica...vedremo!
 
mommotti ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La multipla è stata una macchina geniale ma aveva un bagagliaio ridicolo,dovevano farla 15cm piú lunga. Questa ha 1 posto in meno ma uscirá la 7 posti. Spero in una versione a metano.

Ecco, aspetterei la XL; anche se ho letto che il passo non cambierà, purtroppo.
Vedremo cosa riusciranno a fare.

Infatti avrà un aumento di bagagliaio e posti per individui fino a 1,65 mt di altezza, sintomo di aumento di sbalzo posteriore e non di passo.
Peraltro secondo me peggiorerà l'estetica...vedremo!
la 500XL sarà la Bravo SW mancata ma anche la nuova Multipla (da immagini che si vedono per la rete pare che la plancia sia diversa dalla 500L e che la strumentazione sia stata spostata al centro),però con 7 posti e un prezzo ancor più vicino al Freemont non so....
 
ottovalvole ha scritto:
mommotti ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La multipla è stata una macchina geniale ma aveva un bagagliaio ridicolo,dovevano farla 15cm piú lunga. Questa ha 1 posto in meno ma uscirá la 7 posti. Spero in una versione a metano.

Ecco, aspetterei la XL; anche se ho letto che il passo non cambierà, purtroppo.
Vedremo cosa riusciranno a fare.

Infatti avrà un aumento di bagagliaio e posti per individui fino a 1,65 mt di altezza, sintomo di aumento di sbalzo posteriore e non di passo.
Peraltro secondo me peggiorerà l'estetica...vedremo!
la 500XL sarà la Bravo SW mancata ma anche la nuova Multipla (da immagini che si vedono per la rete pare che la plancia sia diversa dalla 500L e che la strumentazione sia stata spostata al centro),però con 7 posti e un prezzo ancor più vicino al Freemont non so....

A proposti di Freemont... uno era proprio a fianco della 500L, e ho fatto i dovuti confronti entrando e scendendo dall'uno all'altra.
Fatto salvo che il Freemont ha 3 file di sedili, beh, devo dire che per le prime due file la 500L, pur piccina, offre molto più spazio; specie in seconda fila. Il soffitto è molto più alto, e lo spazio sia per le gambe che per le spalle è maggiore. E soprattutto l'accessibilità è molto migliore, grazie a forma e dimensione delle portiere. Mi ha stupito davvero, io consideravo già il Freemont molto spazioso...
 
Io e la mia ragazza avevamo del tempo da perdere e allora eccoci che passiamo alla Fiat, un'armadio posto ai cancelli, una 500L con tanto di scritta "Test Drive" sulla fiancata e la guardo con aria sufficiente, e penso, tanto già la conosco questa cosa brutta a Ginevra non mi fece una bella impressione!
La guardo dentro e ton, vedo tanto spazio, ambiente curato e allora mi dico, andiamo dentro a vederla.
Sotto il gazebo ed una bella giornata di sole ci aspettano pasticcini e aranciata, non le prendiamo, andiamo dritti all'auto tutta spalancata davanti a noi.

Il cofano alzato, sotto aveva del materiale fonoassorbente, mi dico vabbè materiale da quattro soldi, però almeno c'è; guardo i pistoncini e sorpresa, il cofano si tiene da solo, alla Fiat hanno scoperto il gas; guardo dentro il vano motore e c'è tanto spazio, puoi effettuare le tue operazioni senza problemi, cambio acqua, olio e lampadine. Scettico guardo un po' le profilature per capire quanto è Fiat e con sorpresa non noto disallineamenti, in Serbia l'assemblano bene.
Decido di guardare e toccare l'interno, apro la portiera e vedo due belle guarnizioni, un labbro sulla porta e un altro sul telaio e dico "cazzo ma sta L0 fa sul serio!". Mi metto comodo, seduta alta per una guida turistica, leva del cambio alta e scomoda perché dovevano adottare il cambio tipo Panda, in compenso hanno allungato e irrigidito la leva, evidentemente il nuovo pianale Punto non permetteva di più. Volante stile Panda bello pacioccoso e solido, i quadranti ben fatti ispirano allegria, le fiancate lasciano anche spazio ad un po' di tessuto segno che non vogliono tanto risparmiare. Le plastiche nelle parti basse non sono proprio di merda, mantengono ancora dignità e sul lato passeggero c'è spazio e tanti vani. Il sistema multimediale al centro è finalmente degno di tale nome, nulla a che fare con i navigatori di merda che montano altre (quali sono??) auto della casa FGA. In testa a me c'è tanto spazio, intorno a me pure, vedo tanta aria ed il terzo finestrino vicino al montante fa entrare altra luce, simpatico!
Vado dietro e mi fingo ospite, penso che troverò poco spazio per le mie gambe e sarò stretto come nelle altre auto. Mi sbaglio, di grosso. Ho tanto spazio sto comodo ed ho addirittura la seduta rialzata rispetto a chi guida, in questo modo posso guardare la strada senza problemi, un po' come stare al cinema. Anche se sono alto non ho problemi perché posso sedermi. I rivestimenti posteriori sono simpatici però sanno un po' di grezzo, magari è la scelta dei colori. I divanetti però si fanno perdonare, sono sdoppiabili e scorrevoli, intelligente come soluzione!
Guardo il bagagliaio e toh, trovo 400 litri di spazio, doppio fondo e tasche ricavate per porre altri oggetti, davvero ben fatto e capiente. Chiudo il portellone e trovo una piccola sbavatura, un disallineamento con il resto del culo dell'auto, non troppo evidente, però c'è.

Non ho fatto il test drive perché il tempo a disposizione era finito, però mi son detto, caspiterina quando Fiat vuole si ricorda che può fare auto come si deve che servono davvero al popolo. Quest'auto a differenza di tante altre è stata "pensata", dentro si vede che c'è uno studio. Ci puoi caricare la famigliola senza problemi perché hai un bel bagagliaio e tanto spazio dietro, non devi essere per forza "station wagon". Puoi fare un po' il fighetto perché te la vendono pure bicolore con tanto di cromature dappertutto. Infine porta il nome 500 e questa è una garanzia. La versione esposta col clima Giulietta manuale e Uconnect touch col vecchio 1.4 Fire Euro 6 95cv costava 17.000?. Non male come costo.

Tuttavia mi chiedo cosa avrebbe potuto dare a Mirafiori questo modello, fra poco usciranno versioni più pepate e anche le "risparmiasse" a turbo-metano. Quest'auto che sostituisce sia Musa che Idea secondo me sfonderà di brutto e venderà davvero tanto, peccato che non sia fatta in terra natia.
 
Back
Alto