<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il venditore d' auto, è un buon lavoro??? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il venditore d' auto, è un buon lavoro???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Detta chiaramente e fuori dai denti:

per fare numeri e star bene in una grossa conce devi avere la faccia come il c...o tutto qui...

Preparati comunque a sacrificare molto la vita privata, sopportare la gente, anche la piu maleducata senza mai litigarci ecc....

Se hai un buon posto da tecnico tienitelo stretto credimi....
 
mauro.78 ha scritto:
Cavolo...
m'avete demolito :cry:

Sono da sempre molto appassionato di auto e da un pò ho iniziato a dare un'occhiata al settore commerciale essendo un pò stanco di una professione strettamente tecnica...
Ho letto tutti i post ma il commerciale pare essere un lavoro da "spietati"... per riuscire a guadagnare devi mandar giù dei gran rospi e cercare sempre di essere più "astuto" del collega... il venditore di auto è una figura che ho sempre invidiato ma la realtà non sembra essere esattamente quella che immaginavo...

E' vero che nella vita è giusto rischiare, ma è meglio pensarci MOLTO bene!

la realtà del nostro lavoro è molto diversa da quello che le persone pensano.la gente ci vede con la giacca (e basta,io normalmente metto sempre i jeans ;) ) e pensa che sia tutto rose e fiori.

non so quantia anni tu abbia ma se non hai particolari 'vincoli' (mutuo,famiglia da sfamare...) e sei giovane puoi anche provare.il nostro lavoro ha i suoi lati negativi ma anche i suoi pregi,primo fra tutti un reddito che se il tuo lo fai bene è più alto della media degli operai-impiegati.
sii sempre corretto con l'azienda,i colleghi e i clienti e vedrai che non avrai problemi.poi,se son rose... ;) in bocca al lupo.
 
///Manu ha scritto:
Detta chiaramente e fuori dai denti:

per fare numeri e star bene in una grossa conce devi avere la faccia come il c...o tutto qui...
io non sono completamente d'accordo.quella serve,non ci piove,ma ci sono delle qualità molto più importanti da possedere.la competenza,la correttezza (fondamentale...),la grinta...
Preparati comunque a sacrificare molto la vita privata, sopportare la gente, anche la piu maleducata senza mai litigarci ecc....
qui non posso che quotare alla grande... :cry:
Se hai un buon posto da tecnico tienitelo stretto credimi....

o per lo meno pensaci più di una volta prima di venire nel commerciale...
 
armandino0312 ha scritto:
un altro scarafaggio ;)

tu ragioni così e anch'io quando,ad esempio,cambio la moto.

anch'io ho fatto così per la moto, ma quello è un ambito in cui la passione e l'impulso contano ancora di più: figurati che la penultima l'ho comperata a 120km di distanza pur avendo un rivenditore della stessa marca a 50 mt da casa ;)

in compenso la volta precedente ero uscito di casa per comperare un kit trasmissione e sono tornato a casa con una F4 :shock:
 
armandino0312 ha scritto:
mauro.78 ha scritto:
Cavolo...
m'avete demolito :cry:

Sono da sempre molto appassionato di auto e da un pò ho iniziato a dare un'occhiata al settore commerciale essendo un pò stanco di una professione strettamente tecnica...
Ho letto tutti i post ma il commerciale pare essere un lavoro da "spietati"... per riuscire a guadagnare devi mandar giù dei gran rospi e cercare sempre di essere più "astuto" del collega... il venditore di auto è una figura che ho sempre invidiato ma la realtà non sembra essere esattamente quella che immaginavo...

E' vero che nella vita è giusto rischiare, ma è meglio pensarci MOLTO bene!

la realtà del nostro lavoro è molto diversa da quello che le persone pensano.la gente ci vede con la giacca (e basta,io normalmente metto sempre i jeans ;) ) e pensa che sia tutto rose e fiori.

non so quantia anni tu abbia ma se non hai particolari 'vincoli' (mutuo,famiglia da sfamare...) e sei giovane puoi anche provare.il nostro lavoro ha i suoi lati negativi ma anche i suoi pregi,primo fra tutti un reddito che se il tuo lo fai bene è più alto della media degli operai-impiegati.
sii sempre corretto con l'azienda,i colleghi e i clienti e vedrai che non avrai problemi.poi,se son rose... ;) in bocca al lupo.

Dipende dall'azienda e dai colleghi......
Io mi sono reso conto che l'azienda per cui lavoro davvero ha dei trattamenti al limite se non oltre della legalità.... appena sarò definitivamente fuori dall'azienda dirò di piu... per il momento non posso....
 
///Manu ha scritto:
Per la cronaca io e Brandy lavoriamo presso la stessa azienda ma in sedi diverse....

Entrambi siamo arrivati alla conclusione di trovarci un nuovo lavoro....

ssshhht..... che anche i muri hanno le orecchie :rolleyes:

:D
 
Dipende dall'azienda e dai colleghi......
Io mi sono reso conto che l'azienda per cui lavoro davvero ha dei trattamenti al limite se non oltre della legalità.... appena sarò definitivamente fuori dall'azienda dirò di piu... per il momento non posso....

questa è una brutta situazione.
io non vorrei fare lo sborone :p però nel mio lavoro me la sono sempre cavata 'egreggiamente' ;) ,sono giovane ma ho molti anni di esperienza.le proposte non mi sono mai mancate per cui ho avuto modo di scegliere un ambiente che non sarà perfetto ma mi permette di avere un buon rapporto con i colleghi e la proprietà oltre che un trattamento economico più che soddisfacente e degli ottimi sconti sulla mia vettura personale (che,in quando agente,preferisco avere di proprietà previo accordo sul salario...).
da quello che ho capito il vostro 'giocattolo' oramai si è rotto,è come in un rapporto di coppia nel quale non vi è più amore:inutile proseguire... :thumbdown:
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Lo so, faccio il venditore anch'io :lol: :lol:
Diciamo che il prezzo comanda...finchè non prendono una bella inc....

Comunque se io ho in mano 2 preventivi, e quello più caro è del venditore che mi ha fatto un'impressione migliore, compro da lui.
Il principio è che faccio fatica a guadagnarli, e preferisco darli a chi li merita.
Poi ovvio se ci son 2000? di differenza è un conto...ma per 100-200...su un'auto da 35 poi....

un altro scarafaggio ;)

tu ragioni così e anch'io quando,ad esempio,cambio la moto.ma tu sai meglio di me che la gente per 100 euro si fa...ehm...non dico cosa sennò il mod si arrabbia ;) anche se la vettura costa 30.000 euro e se per risparmiarli deve fare 40 km in più (che già tra tempo perso e spese vive li ha ampiamente bruciati...).se la differenza è 2.000 euro non si discute,ma un'altra cosa che sai meglio di me è che in assenza di usato tra un nuovo ed un altro identico non ci possono essere 2.000 euro di differenza.se i preventivo sono così differenti uno dei due colleghi ha sbagliato.con l'usato da rendere ci posso credere...

tra motociclisti ci si capisce!!!! :lol: :lol:
Quotato in tutto e per tutto!
Io non vendo auto quindi i valori in campo son differenti (almeno rispetto alle vetture comuni) ma comunque c'è quello che per 1000 euro va dal concorrente...
 
per Mauro78

mi dispiace se ti senti "demolito" nell'entusiasmo, ma per quanto mi riguarda (e credo di interpretare il pensiero dei colleghi) l'intenzione era solo quella di mostrarti il "lato oscuro" di una professione che a lungo è stata mitizzata, forse per via dell'errata equazione valore bene venduto=guadagno.
A vendere auto si guadagna (relativamente) poco e ci si fa il mazzo, certo non si sta in miniera a spaccare pietre, ma l'impegno "cerebrale" è notevole... ci sono però anche delle soddisfazioni: ad esempio le giornate in pista a provare i modelli nuovi (concorrenza compresa ;) ) sono sempre divertenti, e "chiudere" un buon contratto è sempre una soddisfazione...

come ti hanno detto più sopra, se non hai paura delle negatività, la cosa ti attira e non hai impegni famigliari/economici, pensaci comunque... male che vada fai esperienza, o se ti dice bene potresti trovare la tua strada

in bocca al lupo
 
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Lo so, faccio il venditore anch'io :lol: :lol:
Diciamo che il prezzo comanda...finchè non prendono una bella inc....

Comunque se io ho in mano 2 preventivi, e quello più caro è del venditore che mi ha fatto un'impressione migliore, compro da lui.
Il principio è che faccio fatica a guadagnarli, e preferisco darli a chi li merita.
Poi ovvio se ci son 2000? di differenza è un conto...ma per 100-200...su un'auto da 35 poi....

un altro scarafaggio ;)

tu ragioni così e anch'io quando,ad esempio,cambio la moto.ma tu sai meglio di me che la gente per 100 euro si fa...ehm...non dico cosa sennò il mod si arrabbia ;) anche se la vettura costa 30.000 euro e se per risparmiarli deve fare 40 km in più (che già tra tempo perso e spese vive li ha ampiamente bruciati...).se la differenza è 2.000 euro non si discute,ma un'altra cosa che sai meglio di me è che in assenza di usato tra un nuovo ed un altro identico non ci possono essere 2.000 euro di differenza.se i preventivo sono così differenti uno dei due colleghi ha sbagliato.con l'usato da rendere ci posso credere...

tra motociclisti ci si capisce!!!! :lol: :lol:
Quotato in tutto e per tutto!
Io non vendo auto quindi i valori in campo son differenti (almeno rispetto alle vetture comuni) ma comunque c'è quello che per 1000 euro va dal concorrente...

1000 euro!?!?!?!?!?da noi per 1000 euro ti accoltellano!! :D

motociclista?mmm..di che tipo? ;)
 
BAsti sapere che io lavoro a piu di 40km da casa e non mi hanno mai dato ne auto aziendale ne mi sono mai venuti incontro con il carburante....
L'auto mi era stata promessa durante il colloquio di lavoro e mai data.... e parecchie altre cose che dirò nel momento opportuno....
 
equazione valore bene venduto=guadagno.
Codice:
pensa che io sono uno dei pochi che rientra negli studi di settore e solo perchè le provvigioni vengono 'gonfiate' con finanziamenti e servizi vari come polizze assicurative ed estensioni di garanzia.
	con le provvigioni standard ti trovi ognio anno a lottare col commercialista  :(
 
///Manu ha scritto:
BAsti sapere che io lavoro a piu di 40km da casa e non mi hanno mai dato ne auto aziendale ne mi sono mai venuti incontro con il carburante....
L'auto mi era stata promessa durante il colloquio di lavoro e mai data.... e parecchie altre cose che dirò nel momento opportuno....

beh,permettimi collega di dirti che in quel caso hai sbagliato tu a non puntare i piedi.io ho avuto con la mia azienda solo un paio di volte qualche 'distrazione' da parte loro ma mi sono impuntato e tutto si è risolto per il meglio.tieni presente che il mio sistema provvigionale non è scritto su carta ma si basa sulla 'parola fra gentiluomoni' e in 5 anni non hanno mai sgarrato di un euro.anzi,più volte ho avuto un arrotondamento in eccesso ;)

sai qual'è il problema?è che (per quanto li odi) a noi venditori di auto ci manca una sorta di sindacato che tuteli un minimo i nostri diritti.ti lancio una provocazione:tu sei convinto che se TUTTE le case stringessero un accordo per farci riposare il sabato (basterebbe il pomeriggio) e la domenica si venderebbero meno vetture?io penso proprio di no... :twisted:
 
Per MrBrandy a armandino

Demolito in senso "positivo"...è giusto avere gli occhi aperti altrimenti sei uno sprovveduto!

Sicuramente ci penserò (ci stavo già pensando :lol:) ... ho 30 anni, sono sposato, senza figli ne mutuo...
la cosa che più mi spaventa è abbandonare un lavoro con uno stipendio sicuro per uno che mi attira ma con provvigioni e poi da affrontare senza esperienza e quindi non conoscendo i "trucchi" del mestiere...
comunque questa discussione è / è stata molto interessante ;)

Ciao a tutti
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Lo so, faccio il venditore anch'io :lol: :lol:
Diciamo che il prezzo comanda...finchè non prendono una bella inc....

Comunque se io ho in mano 2 preventivi, e quello più caro è del venditore che mi ha fatto un'impressione migliore, compro da lui.
Il principio è che faccio fatica a guadagnarli, e preferisco darli a chi li merita.
Poi ovvio se ci son 2000? di differenza è un conto...ma per 100-200...su un'auto da 35 poi....

un altro scarafaggio ;)

tu ragioni così e anch'io quando,ad esempio,cambio la moto.ma tu sai meglio di me che la gente per 100 euro si fa...ehm...non dico cosa sennò il mod si arrabbia ;) anche se la vettura costa 30.000 euro e se per risparmiarli deve fare 40 km in più (che già tra tempo perso e spese vive li ha ampiamente bruciati...).se la differenza è 2.000 euro non si discute,ma un'altra cosa che sai meglio di me è che in assenza di usato tra un nuovo ed un altro identico non ci possono essere 2.000 euro di differenza.se i preventivo sono così differenti uno dei due colleghi ha sbagliato.con l'usato da rendere ci posso credere...

tra motociclisti ci si capisce!!!! :lol: :lol:
Quotato in tutto e per tutto!
Io non vendo auto quindi i valori in campo son differenti (almeno rispetto alle vetture comuni) ma comunque c'è quello che per 1000 euro va dal concorrente...

1000 euro!?!?!?!?!?da noi per 1000 euro ti accoltellano!! :D

motociclista?mmm..di che tipo? ;)

sportivo per vocazione, hornettaro (600) per necessità ($$) :D :D
Sono stato folgorato dal mondo della pista quest'anno... :lol:
Potendo userei la moto solo li! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto