<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL TUTOR E' EFFICACE PERCHE' LIMITA LA VELOCITA'? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IL TUTOR E' EFFICACE PERCHE' LIMITA LA VELOCITA'?

belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
Se tutti andassero piu' o meno a 160, andrebbe bene tanto quanto (come dimostrano le autostrade senza Tutor quando sono sgombre).

ovviamente.

a me starebbe bene anche metterci tutti intorno a 180.

però è un tantino dura mettere a 180 i TIR, e finché ci sono quelli c'è mica tanta alternativa
se la causa degli incidenti è la velocità anomala, andando chi a 160, chi a 120, chi a 200 aumenterebbero gli incidenti ;)
in condizioni perfette non ci dovrebbe essere limite alla velocità...ma le condizioni perfette non ci sono (quasi) mai, e non parlo solo del traffico e del meteo quanto delle condiziioni del veicolo stesso :!:
octane converrà che per frenare o evitare un ostacolo a velocità di 130km/h serve molto meno sforzo, spazio e abilità che a 140 e così via...la probabilità di subire o causare un incidente cresce con la velocità
 
belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
Se tutti andassero piu' o meno a 160, andrebbe bene tanto quanto (come dimostrano le autostrade senza Tutor quando sono sgombre).

ovviamente.

a me starebbe bene anche metterci tutti intorno a 180.

però è un tantino dura mettere a 180 i TIR, e finché ci sono quelli c'è mica tanta alternativa

ecco, però negli Usa i Tir hanno il limite delle auto (diciamo al massimo 120 perchè dipende da interstate ad interstate o anche sulle toll) e secondo me si viaggia meglio, tutti si tengono 5 miglia sopra il limite (127 all'ora) e si va via lisci. Certo il max load dei tir Usa è più basso, credo 350 qli invece di 500 o giù di li....però...
 
sensodrive ha scritto:
Di questo argomento sono state scritte milioni di post, ormai abbiamo i zebedei pieni..........
E allora non leggere e, soprattutto, non rispondere, altrimenti vuol dire che (come al tuo solito) vuoi essere sterilmente polemico.
E di quello si' abbiamo gli zebedei pieni.
 
belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
Se tutti andassero piu' o meno a 160, andrebbe bene tanto quanto (come dimostrano le autostrade senza Tutor quando sono sgombre).

ovviamente.

a me starebbe bene anche metterci tutti intorno a 180.

però è un tantino dura mettere a 180 i TIR, e finché ci sono quelli c'è mica tanta alternativa

Basterebbe vietargli il sorpasso categoricamente. E con questo, si otterrebbero interessantissimi effetti collaterali virtuosi. ;)
 
bellafobia ha scritto:
belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
Se tutti andassero piu' o meno a 160, andrebbe bene tanto quanto (come dimostrano le autostrade senza Tutor quando sono sgombre).

ovviamente.

a me starebbe bene anche metterci tutti intorno a 180.

però è un tantino dura mettere a 180 i TIR, e finché ci sono quelli c'è mica tanta alternativa
se la causa degli incidenti è la velocità anomala, andando chi a 160, chi a 120, chi a 200 aumenterebbero gli incidenti ;)
in condizioni perfette non ci dovrebbe essere limite alla velocità...ma le condizioni perfette non ci sono (quasi) mai, e non parlo solo del traffico e del meteo quanto delle condiziioni del veicolo stesso :!:
octane converrà che per frenare o evitare un ostacolo a velocità di 130km/h serve molto meno sforzo, spazio e abilità che a 140 e così via...la probabilità di subire o causare un incidente cresce con la velocità

Il tuo e' il modo di ragionare tipico dell'italiano medio, che prende il limite di velocita' come "velocita' di crociera abituale" (ma ti capisco, eh? Per forza, con limiti cosi' se vuoi arrivare da qualche parte in giornata...).
Il limite di velocita' e' il limite, e la velocita' si adegua alle circostanze.
Tu con pioggia scrosciante e nebbia vai a 130? Spero di no.
Ci arrivi da te che devi rallentare.
Cosi' accade in tutto il resto del mondo, e anche in Italia.
La gente prima dei Tutor teneva su strada sgombra i 150-160, e su strada trafficata i... "quel che si puo'".
I mali della guida italiota non sono certo nella velocita', ma nel mancato rispetto della distanza di sicurezza, nel mancato rispetto delle norme di prudenza e, soprattutto, nel mancato rispetto degli altri.
Su QUESTO si dovrebbe intervenire drasticamente... ma non si fa.
Risultato? Oggi a Milano si guida come a Napoli 10 anni fa, e in tangenziale come sul GRA.
I semafori sono un invito, le precedenze nemmeno piu' un suggerimento. :rolleyes:
Chissa' come mai le vittime piu' numerose sono nei giorni di esodo, quando si viaggia a 80-90 all'ora... pero' appiccicati a chi sta davanti.
 
Gunsite ha scritto:
ecco, però negli Usa i Tir hanno il limite delle auto (diciamo al massimo 120 perchè dipende da interstate ad interstate o anche sulle toll) e secondo me si viaggia meglio, tutti si tengono 5 miglia sopra il limite (127 all'ora) e si va via lisci. Certo il max load dei tir Usa è più basso, credo 350 qli invece di 500 o giù di li....però...

Vero, ma con tutto che negli USA il trasporto su gomma e' diffusissimo, e' ancora niente rispetto all'Italia.
 
99octane ha scritto:
Questo e' quel che vorrebbero farci credere, nella costante campagna di demonizzazione della velocita' indispensabile a giustificare il furto legalizzato praticato dai velox.
"Si', e' un furto, ma serve a salvare vite", vero?
FALSO!
La realta', nuda e cruda, esposta dallo studio MAIDS sull'incidentalita' stradale, e' che la velocita' elevata non e' affatto causa di sinistri, mentre lo e' la velocita' anomala.
Questo termine vuole indicare tanto una velocita' significativamente superiore a quella del resto del flusso (Attenzione! non "del limite", ma "del flusso") quanto una velocita' significativamente inferiore, che risulta essere pericolosa tanto quanto.
Ed e' per questo che, dove e' posto, il Tutor ha dimezzato gli incidenti (che poi questa definizione sia a sua volta fuorviante, s'e' gia' detto).
NON perche' "porti gli automobilisti a rispettare il limite", ma perche' li porta a mantenere grossomodo la stessa velocita'.
Se tutti andassero piu' o meno a 160, andrebbe bene tanto quanto (come dimostrano le autostrade senza Tutor quando sono sgombre).
senti abbiamo capito che il tutor ti sta sulle palle.
ma la verità è che ti sta sulle palle perché non puoi correre come ti pare e piace. esiste un limite e va rispettato, visto che nessuno lo ripettava hanno inventato gli autovelox. siccome siamo una società di ipocriti, dove gli altri devono rispettare le leggi ma quando ci arriva una multa tutti dal giudice di pace anche col torto marcio, è arrivato il tutor.
si gli italiani fossero stati un po' più responsabili, il tutor non ci sarebbe.
anch a me capitava di andare a 150-160, e dovevo schivare le bmw che mi piombavano addosso a 230 e che mi sfanalavano da 300m di distanza...
 
non sono un frequentatore abituale di autostrade, ma sicuramente per le rae occasioni in cui frequento, la gente va sicuramente piu' piano.
Io mi piazzo al massimo consentito col limitatore.....e sono assai pochi quelli che mi superano.
ciao
 
99octane ha scritto:
Tu con pioggia scrosciante e nebbia vai a 130? Spero di no.
Ci arrivi da te che devi rallentare
.
...ma è proprio per questo che esistono i limiti di velocità, perché la gente non si regola.
lo sa pure un bambino che se bevi ti rincitrullisci e rischi di fare incidenti, eppure un sacco di gente si avvinazza prima di guidare..
critica pure l'etilometro già che ci sei no? togliamo pure i limiti ti tasso alcolemico, tanto la gente ci arriva da se no....?
 
migliazziblu ha scritto:
non sono un frequentatore abituale di autostrade, ma sicuramente per le rae occasioni in cui frequento, la gente va sicuramente piu' piano.
Io mi piazzo al massimo consentito col limitatore.....e sono assai pochi quelli che mi superano.
ciao
:)
 
mafalda ha scritto:
99octane ha scritto:
Tu con pioggia scrosciante e nebbia vai a 130? Spero di no.
Ci arrivi da te che devi rallentare
.
...ma è proprio per questo che esistono i limiti di velocità, perché la gente non si regola.
lo sa pure un bambino che se bevi ti rincitrullisci e rischi di fare incidenti, eppure un sacco di gente si avvinazza prima di guidare..
critica pure l'etilometro già che ci sei no? togliamo pure i limiti ti tasso alcolemico, tanto la gente ci arriva da se no....?

La nebbia e la pioggia dimostrano che ci arrivano. ;)
 
Intanto ci prendono tutti per il culo, da una parte i costruttori di automobili, che ti offrono lo stesso motore con qualche CV in piu a 5.000 ? in +
parlando con uno che lavora in una fabbrica che producono motori mi ha detto che loro facendo un 4 cilindri guadagnano qualche centinaia di ? in meno, vuol dire che le case per qualche ? in + si fanno fare un 6 cilindri.

Si é messo a ridere quando io gli ho detto che se guardi il listino dei prezzi tra un 4 cilindri e un 6 cilindri la differenza si conta in migliaglia di ?.

Pero veniamo sul tema, da una parte le case automobilistiche da un altra parte lo stato, che per prima + costa l'auto + IVA guadagna e poi la cosa pazzesca ti dice tu sign. Rossi si ti hai comprato un auto con 250 CV ma qui nel mio paese ci vai al massimo 140km/h :shock: ma allora il sign. Rossi si chiede ma scusa allora perche non farla autolimitare quest'auto per legge??

Mi avete capito ?? Da una parte fabbriche e stato guadagnano bene sulle nostre spalle se noi ci compriamo dei macchinoni ma da un altra parte non ce li vogliono fare usare come si deve.

E come se uno si compra un televisore e lo stato gli dice che lo puoi usare solo 5 ore al giorno..
 
il tutor è molto efficace. sono i limiti ad essere sbagliati, ma ancora di più sono le crociate contro la velocità a danno di tutte le altre infrazioni alla guida ben più dannose ma meno rilevabili, o meglio che costringerebbero le forze dell'ordine ad estenuanti discussioni con il trasgressore che naturalmente non vorrebbe saperne di venir multato. del resto tutti chiediamo a gran voce maggiori controlli e maggior presenza della polizia sulle strade che frequentiamo. l'importante è che i controlli li facciano agli altri utenti della strada magari privandoli della patente, giacchè noi, bravissimi e con l'auto sempre in ordine si possa viaggiare senza badare ad utilizzare la freccia, ad occupare la corsia giusta, a rinunciare ad una simpatica telefonata. tanto in strada ci restiamo solo noi e problemi non ce ne sono. o no?
 
skamorza ha scritto:
il tutor è molto efficace. sono i limiti ad essere sbagliati, ma ancora di più sono le crociate contro la velocità a danno di tutte le altre infrazioni alla guida ben più dannose ma meno rilevabili, o meglio che costringerebbero le forze dell'ordine ad estenuanti discussioni con il trasgressore che naturalmente non vorrebbe saperne di venir multato. del resto tutti chiediamo a gran voce maggiori controlli e maggior presenza della polizia sulle strade che frequentiamo. l'importante è che i controlli li facciano agli altri utenti della strada magari privandoli della patente, giacchè noi, bravissimi e con l'auto sempre in ordine si possa viaggiare senza badare ad utilizzare la freccia, ad occupare la corsia giusta, a rinunciare ad una simpatica telefonata. tanto in strada ci restiamo solo noi e problemi non ce ne sono. o no?

Ti meriti i 90 minuti di applausi di fantozziana memoria :thumbup:

Quotone col botto.
 
Back
Alto