<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il trionfo di ypsilon | Il Forum di Quattroruote

il trionfo di ypsilon

che a febbraio si riprende la posizione più alta del suo segmento scavancando com'era successo qualche mese fa la regina di sempre, la Punto ormai in effetti affatticata...

La piccola lancia però non solo "approfitta" del crollo di punto, ma in termini assoluti cresce significativamente sfondando il muro delle 5mila unità immatricolate, stando a una spanna dalla seconda assoluta in italia, la 500L (anche lei brucia record su record) e distanziata ovviamente dalla best seller per eccellenza, la panda...

il fenomeno ypsilon dimostra quanto noi italiani siamo storicamente legati alla piccola lancia e più in generale a un marchio che ormai è morto...
 
giuliogiulio ha scritto:
che a febbraio si riprende la posizione più alta del suo segmento scavancando com'era successo qualche mese fa la regina di sempre, la Punto ormai in effetti affatticata...

La piccola lancia però non solo "approfitta" del crollo di punto, ma in termini assoluti cresce significativamente sfondando il muro delle 5mila unità immatricolate, stando a una spanna dalla seconda assoluta in italia, la 500L (anche lei brucia record su record) e distanziata ovviamente dalla best seller per eccellenza, la panda...

il fenomeno ypsilon dimostra quanto noi italiani siamo storicamente legati alla piccola lancia e più in generale a un marchio che ormai è morto...
più che al marchio direi che la Ypsilon ormai fa marchio a sè come 500, Vespa, Scarabeo e Golf. Potrebbero marchiarla di nuovo Autobianchi (come la Y10) venderebbe uguale, peccato che fuori dall'Italia è quasi sconosciuta.
 
ottovalvole ha scritto:
...Potrebbero marchiarla di nuovo Autobianchi (come la Y10) venderebbe uguale, peccato che fuori dall'Italia è quasi sconosciuta.
in effetti, in caso di smantellamento del marchio lancia, questa operazione potrebbe avere un senso.
più che avere un marchio lancia sostenuto dal solo modello ypsilon, peraltro derivato autobianchi...

meglio riavere il marchio con la A a tre barre 8)
 
O potrebbero, come fatto con la DS, fare un marchio Y. Chissà...forse ha più presa sulle nuove generazioni e all'estero che il marchio Lancia, che dovrebbero secondo me riservare ad autovetture che dovrebbero confrontarsi con le Mercedes....
 
per me dovevano perseverare a vendere la Ypsilon col marchio Chrysler fuori dall'italia, avrei osato in america e in sudamerica approfittando della 500 per costruirla nello stabilimento messicano.....avrebbero potuto chiamarla Chrysler 50 (e la Delta costruita in brasile assieme alla Bravo Chrysler 100)
 
giuliogiulio ha scritto:
che a febbraio si riprende la posizione più alta del suo segmento scavancando com'era successo qualche mese fa la regina di sempre, la Punto ormai in effetti affatticata...

La piccola lancia però non solo "approfitta" del crollo di punto, ma in termini assoluti cresce significativamente sfondando il muro delle 5mila unità immatricolate, stando a una spanna dalla seconda assoluta in italia, la 500L (anche lei brucia record su record) e distanziata ovviamente dalla best seller per eccellenza, la panda...

il fenomeno ypsilon dimostra quanto noi italiani siamo storicamente legati alla piccola lancia e più in generale a un marchio che ormai è morto...

Diciamo che questo modello sta portando la bandiera della Lancia e, date le vendite almeno in Italia, mi sembra anche in maniera abbastanza dignitosa.
Al di là del fatto di poterla commercializzare con altri marchi/fregi/etc., perchè non interpretare il tutto come la inopportunità di abolire Lancia, che per il momento può essere tenuta "a galla" proprio della Ypsilon in attesa di tempi migliori, cioè nuove risorse economiche tali da permettere nuovi investimenti in nuovi modelli (permettetemi di non perdere la speranza...).
 
Quando uscì questa Ypsilon tutti le davano addosso, molti prevedevano che sarebbe stato un flop.

Va a finire che a forza di dire che Lancia è morta la rivedremo più in forma di prima. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
Quando uscì questa Ypsilon tutti le davano addosso, molti prevedevano che sarebbe stato un flop.

...
a me fa cagare anche adesso.... :XD: :XD: :XD:

il cofano a coperchio di wc e il fatto che sembri un uovo con 4 ruote sono giudizi difficili da cambiare senza rifare l'auto da zero.

sì, sono un nostalgico della Y :rolleyes:
 
Io ero il primo a disprezzare quest'auto e alla fine l'ho acquistata. Che dire design veramente unico, secondo me è una delle poche utilitarie ad avere tutta questa eleganza. Le 5 porte direi che sono azzeccate rispetto al modello precedente cosa che odio per via delle 3 porte. Internamente comoda per 4 persone, di dietro si sta molto bene, unica cosa che avrei preferito è avere qualche cassettino-portaoggetti piu comodo.
Quello che conta sono i risultati, cosa che Ypsilon ha fatto molto, soprattuto che con 11000 te la porti a casa (ovviamente modello base motorizzazione benzina) ma a differenza delle altre utilitarie secondo fa molto più scena e si fa guardare, per il resto io sono rimasto soddisfatto sopratutto dal motore 1.3 MultiJet 95cv che secondo è il migliore è quello azzeccato per questa macchina.
 
la pecca e' nei notori o il fire o il bicilindrico,ci vorrebbe una motorizzazione a 4 cilindri con una 90cv,non tutti amano il bicilindrico(tanto bistrattato)anche se si e' rilevato un gran motore con consumi potenza notevoli,forse e' che molti si aspettavano consumi mirabolanti da questa unita
 
In famiglia abbiamo avuto l'ypsilon 10 ed ora guido una ypsilon della serie precedente a tre porte, a me la nuova ypsilon non piace, la trovo sgraziata, se dovessi scegliere a questo punto prenderei una panda ben accessoriata.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quando uscì questa Ypsilon tutti le davano addosso, molti prevedevano che sarebbe stato un flop.

...
a me fa cagare anche adesso.... :XD: :XD: :XD:

il cofano a coperchio di wc e il fatto che sembri un uovo con 4 ruote sono giudizi difficili da cambiare senza rifare l'auto da zero.

sì, sono un nostalgico della Y :rolleyes:
...dici di essere un nostalgico della Y e poi non apprezzi il cofano fatto a wc, tratto distintivo anche di quel modello...
 
andrea-86 ha scritto:
In famiglia abbiamo avuto l'ypsilon 10 ed ora guido una ypsilon della serie precedente a tre porte, a me la nuova ypsilon non piace, la trovo sgraziata, se dovessi scegliere a questo punto prenderei una panda ben accessoriata.
anche io ho la ypsilon 3 porte, della quale sono soddisfattissimo. Quando era uscita, questa nuova in effetti a me non piaceva, ma col tempo, bo non so...ma ora mi piace parecchio...
 
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quando uscì questa Ypsilon tutti le davano addosso, molti prevedevano che sarebbe stato un flop.

...
a me fa cagare anche adesso.... :XD: :XD: :XD:

il cofano a coperchio di wc e il fatto che sembri un uovo con 4 ruote sono giudizi difficili da cambiare senza rifare l'auto da zero.

sì, sono un nostalgico della Y :rolleyes:
...dici di essere un nostalgico della Y e poi non apprezzi il cofano fatto a wc, tratto distintivo anche di quel modello...
non aveva certo la forma e le proporzioni dell'attuale. e soprattutto nella Y il cofano si troncava di netto nella mascherina.
nell'attuale è un coperchio slegato da tutto.
 
Dunque Y, Ypsilon mk1 e Ypsilon mk2 per dimensioni sono molto simili, cambia che la vecchia è più bassa quindi sembra (è) più slanciata, le altre due invece sono più simili, malgrado ciò la nuova sembra più stretta e alta non tanto per la forma a uovo ma bho.....dietro la mk1 ha tipo le gomme un pò più sporgenti e la macchina sembra più piantata. Comunque a me che ho la Y piace più la nuova Ypsilon sia dentro che fuori (ma amo i sedili a poltrona della mk1), ne ho vista una Elefantino color azzurro metallizzato col portellone nero.
 
Back
Alto