NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
parlo con cognizione di causa, la Y effettivamente sembra la più riuscita e malgrado l'età non sente nessun complesso d'inferiorità rispetto le concorrenti di oggi e le sue sorelle (gli interni sono ancora molto belli e attuali, manca solo qualche giocattolo elettronico) però ahimè è stata fatta negli anni in cui le Fiat peccavano enormemente di qualità e difatti tutti i problemi che aveva la Punto mk1 ce le ha pure la Y, sia meccanici che di carrozzeria. La nuova sarà un ovetto ma qualitativamente non c'è nulla da ridire
La Y è un auto senza età. non la trovo ancora invecchiata, specie la versione restyling.
sembra quasi più vecchia la prima ypsilon...
esatto per questo mi viene difficile cambiarla :lol: la plancia ha un design favoloso oltre ad essere pratica con quel tascone, ovviamente ci sono anche degli elementi che segnano l'età reale (tipo
plafoniera, maniglie d'appiglio, tunnel centrale e quei tastoni al centro fra le bocchette d'aerazione e le manopole del clima anche se sono ben fatte). Sulla nuova Ypsilon mi manca quella sensazione di lusso che davano Y e Ypsilon mk1, le mini ammiraglie, pelle, alcantara, finta radica o finto alluminio, le Lancia nuove hanno dirottato le finiture verso un simil hitech, nero laccato e alluminio ma anche tanto tanto nero, manca la pelle, l'alcantara