<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il touchscreen è pericoloso sulle automobili.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Il touchscreen è pericoloso sulle automobili..

... Luci di emergenza, tergicristalli, funzioni Sos, clacson e indicatori di direzione, dovranno essere attivate tramite un pulsante fisico.
....
Ma c'è qualche pazzo al mondo che ha messo per davvero questi comandi nel touch? passino ancora le luci di emergenza e il sos, ma i tergicristalli? le frecce(per chi ancora le usa)?
 
Posto che in auto ritengo opportuno non allontanare le mani dai comandi guida, in primis il volante, e gli occhi dal parabrezza, salvo tenere conto di specchietti e quadro strumenti, siamo sicuri che sia peggio un display rispetto ad una tastiera? Già, perché ricordo negli anni 90, tantissimi pulsantini sparsi sulla plancia, coi leddini, etc...anche lì dovevi distrarre occhi e dita dalla funzione principale. Dipende da come li organizzi, se fai un display da 10" con 100 icone microscopiche, è una cosa, se ne fai uno da 24" con 6 icone è un'altra. Meglio se sia possibile disabilitare certe interazioni in marcia, se vuoi spipolare, ti fermi. Trovo invece comodissimo avere comandi al volante, vorrei anche le palette cambio...
 
Posto che in auto ritengo opportuno non allontanare le mani dai comandi guida, in primis il volante, e gli occhi dal parabrezza, salvo tenere conto di specchietti e quadro strumenti, siamo sicuri che sia peggio un display rispetto ad una tastiera? Già, perché ricordo negli anni 90, tantissimi pulsantini sparsi sulla plancia, coi leddini, etc...anche lì dovevi distrarre occhi e dita dalla funzione principale. Dipende da come li organizzi, se fai un display da 10" con 100 icone microscopiche, è una cosa, se ne fai uno da 24" con 6 icone è un'altra. Meglio se sia possibile disabilitare certe interazioni in marcia, se vuoi spipolare, ti fermi. Trovo invece comodissimo avere comandi al volante, vorrei anche le palette cambio...

Il vantaggio dei tastini è che con l'abitudine si può usare anche solo il tatto, cosa che non si può fare, nonostante il nome, con i comandi touch

Sui comandi al volante daccordissimo, ma se fossero a sfioramento, sarebbe una catastrofe
 
Posto che in auto ritengo opportuno non allontanare le mani dai comandi guida, in primis il volante, e gli occhi dal parabrezza, salvo tenere conto di specchietti e quadro strumenti, siamo sicuri che sia peggio un display rispetto ad una tastiera? Già, perché ricordo negli anni 90, tantissimi pulsantini sparsi sulla plancia, coi leddini, etc...anche lì dovevi distrarre occhi e dita dalla funzione principale. Dipende da come li organizzi, se fai un display da 10" con 100 icone microscopiche, è una cosa, se ne fai uno da 24" con 6 icone è un'altra. Meglio se sia possibile disabilitare certe interazioni in marcia, se vuoi spipolare, ti fermi. Trovo invece comodissimo avere comandi al volante, vorrei anche le palette cambio...
Dimentichi l'autoradio spesso posta in basso sotto la consolle....
 
Ma c'è qualche pazzo al mondo che ha messo per davvero questi comandi nel touch? passino ancora le luci di emergenza e il sos, ma i tergicristalli? le frecce(per chi ancora le usa)?
I tergicristalli e le frecce sono "touch" sulle nuove Tesla. Non direttamente sul display (i tergi sì ed erano sul tablet centrale anche sulle prime Model3, mentre le frecce sono a sfioramento sul volante), ma mancano i corrispondenti comandi fisici. Quelli che di solito vengono usati dalle persone sane di mente, intendo...
 
Allucinante, non riesco a credere come stiamo accettando passivamente tutto questo.
E' VERGOGNOSO. Come si fa? Se usi il touch del telefono ti multano (Giustamente) per guida pericolosa, mentre se usi il touch dell'auto no. Ma ci rendiamo conto?
Le nuove tecnologie dovrebbero servire ad aiutare, a migliorare. Qua invece stiamo peggiorando la situazione!
E paghiamo pure!!
Ormai è uno spettacolo quotidiano: ovunque vai ci sono auto che zigzagano per le corsie con quelle ditacce che spippolano di continuo. E fare un frontale è un attimo. E' per questo che hanno inventato il mantenitore di corsia: perché sennò la gente si va ad ammazzare pacioccando quel cavolo di display.
Io ce l'ho sulla mia auto, ma ho rinunciato a usarlo: troppo pericoloso.
 
devono farle costare meno.
quindi, via tutto il levabile.
il piantone dello sterzo, con la levetta multifunzione, che si leva da sola quando raddrizzi lo sterzo, costera' una follia, se confrontato a due touch sul volante, e un po' di software.

la guida autonoma, non serve a non farci guidare, ma a levare anche il volante e i pedali :D
 
Allucinante, non riesco a credere come stiamo accettando passivamente tutto questo.
E' VERGOGNOSO. Come si fa? Se usi il touch del telefono ti multano (Giustamente) per guida pericolosa, mentre se usi il touch dell'auto no. Ma ci rendiamo conto?
Le nuove tecnologie dovrebbero servire ad aiutare, a migliorare. Qua invece stiamo peggiorando la situazione!
E paghiamo pure!!
Ormai è uno spettacolo quotidiano: ovunque vai ci sono auto che zigzagano per le corsie con quelle ditacce che spippolano di continuo. E fare un frontale è un attimo. E' per questo che hanno inventato il mantenitore di corsia: perché sennò la gente si va ad ammazzare pacioccando quel cavolo di display.
Io ce l'ho sulla mia auto, ma ho rinunciato a usarlo: troppo pericoloso.
Anche per me è così, i ragazzi giovani, quelli che sono nati col Iphone incorporato all'arto invece vedo che se la cavicchiano meglio....le peggiori per me donne sulla mezza età impegnate in chat su facebook a bordo di vetusti e grossi suv.....
 
Solo pochi giorni fa mi sono trovato davanti uno di questi fenomeni: lo vedevo zigzagare davanti a me fino a che è andato completamente sull'altra corsia con quattro ruote!! Dall'altra parte stavano arrivando altre auto, ho fatto un pestone sul clacson per riportarlo all'attenzione, ha alzato la testa e si è rimesso in carreggiata con una sterzata improvvisa. Ci è mancato poco che si faceva un frontale e magari andava ad ammazzare una persona innocente, o magari una famiglia.
Si può stare a fare tante parole, che dipende da come lo usi, ma purtroppo i fatti sono questi: anche se tu non usi il touch, prima o poi quello che lo usa ti entra dentro.
 
Solo pochi giorni fa mi sono trovato davanti uno di questi fenomeni: lo vedevo zigzagare davanti a me fino a che è andato completamente sull'altra corsia con quattro ruote!! Dall'altra parte stavano arrivando altre auto, ho fatto un pestone sul clacson per riportarlo all'attenzione, ha alzato la testa e si è rimesso in carreggiata con una sterzata improvvisa. Ci è mancato poco che si faceva un frontale e magari andava ad ammazzare una persona innocente, o magari una famiglia.
Si può stare a fare tante parole, che dipende da come lo usi, ma purtroppo i fatti sono questi: anche se tu non usi il touch, prima o poi quello che lo usa ti entra dentro.

a me sembra strano che uno stia attaccato al tablet , non è che stava vedendo il cellulare?
 
Concordo, il tablet distrae, e non poco. Ho da poco la nuova Superb, l'ho scelta perchè è una delle poche auto nuove che ha ancora le manopolone per regolare clima, volume e poco altro. Tutto il resto sul tablet, compreso il riattaccare una telefonata che da che mondo e mondo è sempre stato sul volante.. ora display, e se hai la pagina sulla mappa del navi non c'è neanche il tasto per riagganciare, va sfiorata un'iconcina di 1 cm x 0,5 cm e da li esce l'interfaccia di chiamata con la cornetta rossa... :emoji_dizzy_face:

Ritengo molto ben concepita la filosofia Mazda, touch attivo solo da fermi, altrimenti pomellone circondato da 4 tasti fisici che fanno da scorciatoia sulle funzioni principali, tanto serve per guidare.
Ma si sa che tasti, pomelli e comandi vari costano molti di più di un Galaxy tab appiccicato sulla plancia.
 
Back
Alto