<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il tassista Bolognese | Il Forum di Quattroruote

il tassista Bolognese

Già, soprattutto quando poi dichiarano questi dati:

A proposito di calo del fatturato...A Roma per 3.896 taxi la dichiarazione al fisco è in media pari a 6.239 euro l’anno. A Milano 1.961 vetture avrebbero dichiarato in media 11.410 euro l’anno, a Bologna per 319 taxi la media è pari a 9.642 euro l’anno, a Firenze 366 titolari di licenza dichiarano 5.238 euro l’anno, a Napoli 132 tassisti hanno dichiarato una cifra pari a 10.889 euro l’anno e, infine, a Palermo 211 conducenti dichiarano 5.831 euro l’anno.

https://www.adnkronos.com/taxi-quanto-guadagnano-inchiesta-le-iene-e-reazioni_TdwTJMLLfJROmWmDGcpuk

Praticamente quasi quanto incassano in un mese...
 
che poi, non ci vorra' un genio, per capire che e' impossibile avere un'auto da 30mila euro, e dichiarare un reddito di 10 mila euro.

a napoli ci son solo 132 tassisti?!?!!?
si vede che, gli altri 200, non dichiarano manco di essere tassisti :D
 
che poi, non ci vorra' un genio, per capire che e' impossibile avere un'auto da 30mila euro, e dichiarare un reddito di 10 mila euro.

a napoli ci son solo 132 tassisti?!?!!?
si vede che, gli altri 200, non dichiarano manco di essere tassisti :D

Oddio, sono sempre stato dipendente ed in passato ho già avuto auto da 50000€ con un ral di 30000€. Basta trovare l'occasione e finanziare.

Ma finchè circola il contante e c'è chi lo difende, il nero è endemico.
 
ma a parte altri ragionamenti, io leggo che in un giorno in pratica 3 su 4 hanno pagato con le carte, trovare ancora taxisti che non vogliono che si paghi con le carte è anacronistico, o meglio non è quello che il mercato vuole. E' come se il 90% della gente vuole acqua frizzante e tu insisti a vendere acqua naturale, sei fuori dal mercato
 
ma a parte altri ragionamenti, io leggo che in un giorno in pratica 3 su 4 hanno pagato con le carte, trovare ancora taxisti che non vogliono che si paghi con le carte è anacronistico, o meglio non è quello che il mercato vuole. E' come se il 90% della gente vuole acqua frizzante e tu insisti a vendere acqua naturale, sei fuori dal mercato
ma, se il 90% delle rivendite, vendesse solo acqua naturale, alla fine quella berresti :D
 
sono sempre stato dipendente

La differenza è tutta li.
Un reddito certo,anche se non elevatissimo,imho permette anche di fare il passo non dico più lungo della gamba ma comunque lungo se si vuole.
Non avendo invece ricavi certi e con l'incognita che qualcosa possa impedirti di lavorare,e quindi di guadagnare,ci vuole decisamente più coraggio.
Io conosco più dipendenti con delle belle macchine che piccoli autonomi,senza andare sugli autonomi che guadagnano cifre molto maggiori ovviamente.
 
Io ricordo sempre che l'evasione si fa in due.
Non basta che da una parte ci sia una persona poco onesta,dall'altra ci deve essere un "complice".
 
se vai in banca con un reddito da lavoro autonomo, di 10mila euro, a chiedere un finanziamento per un'auto, se non ti accompagnano alla porta, come minimo devi dargli in garanzia la casa :D
 
ma, se il 90% delle rivendite, vendesse solo acqua naturale, alla fine quella berresti :D

Vero, però a me francamente che rifiutino il pagamento con carte i taxi non capita quasi mai, a spanne mi sembra che siano una minoranza, se arriva uno così arrivederci e prendo un altro anche perché non è detto che ho i soldi per pagarlo
 
Back
Alto