Frallog1 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Frallog1 ha scritto:Serve una politica SERIA di nuovi incentivi per l'auto e questi non lo capiscono.
Gli incentivi sono la rovina del mercato. Serve invece - quella sì - una politica seria. Che vuol dire ad esempio abolire quel carrozzone mangiasoldi del PRA, eliminare l'IPT, abolire il bollo, o per lo meno parametrarlo all'età dell'auto, annullare i costi di passaggio di proprietà dell'usato, consentire l'assicurazione del conducente, dato che non ho ancora visto persone che guidano due auto contemporaneamente (o auto che girano da sole come K.I.T.T., per lo meno non ancora).
Un altro provvedimento da fare sarebbe riconoscere a chi usa l'auto per recarsi al lavoro un bonus carburante proporzionale alla distanza da casa. Possibile che sia tutto così difficile?
Non e' fattibile: non risolleva l'industria e ci riempono di tasse, per i bonus che tu vorresti essere riconosciuto.
Ma tanto per dirne una io dico iniziassero a scardinare seriamente la MAFIA delle assicurazioni.
Regards,
The frog
Sarebbe sufficiente che ogni spesa sia detraibile, mi spiego:
Dal mio stipendio vengono detratte le tasse per: sanità, istituzioni(polizia, esercito,...), scuola.....
Poi in base a quanto spendo pago le restanti tasse....
Guadagno 100 --> pago 20 di tasse --> spendo 70 per bollette, viaggi, mangiare, ecc... quindi faccio girare l'economia --> pago le tasse sul 10 restante.
Se invece:
Guadagno 100 --> pago 20 di tasse --> spendo 30 per bollette, viaggi, mangiare, ecc... quindi faccio girare poco l'economia --> pago le tasse sul 50 restante.