<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il suocero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il suocero

krukko ha scritto:
I miei suoceri sono i migliori del mondo. Non li vedo mai. Ci separano 8 km, ma vedo più spesso i miei. Scendo in Italia una volta all'anno, per 5-6 giorni...

S.Ambrogio ha sempre ragione! :D

Crucco, anche te non vai d'accordo con i suoceri? Ma son crukki, scommetto che si tratta solo di incomprensioni di lingua..... :lol: :lol:
 
FedeSiena ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
se ti puo' consolare mia suocera e' ancora peggio!!!!
non ahi idea di quanto dovrebbe pagarmi mio marito perche' io acconsenta a fare un viaggio di 200km con lei!!!

Ma che famiglie avete?????????????????????? :D :D :D :D :D
guarda ti rispondo con le stesse generalizzazioni che hai fatto tu prima sulle persone del nord e del sud.
mia suocera e' una del nord con animo fortemente comunista (vecchio stile) e con la voglia di lavorare di uno del sud..... vedi tu, come fa ad andare d'accordo con una del nord che lavora un sacco, tiene molto al suo lavoro e non ha debiti.... a parte una multa in svizzera da saldare

dimenticavo, a volte infatti cheido a mio marito se e' stato adottato perche' non le assomiglia affatto, per fortuna
 
FedeSiena ha scritto:
krukko ha scritto:
I miei suoceri sono i migliori del mondo. Non li vedo mai. Ci separano 8 km, ma vedo più spesso i miei. Scendo in Italia una volta all'anno, per 5-6 giorni...

S.Ambrogio ha sempre ragione! :D

Crucco, anche te non vai d'accordo con i suoceri? Ma son crukki, scommetto che si tratta solo di incomprensioni di lingua..... :lol: :lol:
Ma io vado d'accordo con i miei suoceri... non abbiamo bisogno di frequentarci spesso. È tutto. :D
Inoltre mia suocera cucina ottimamente...
 
Miii ..... che tortura ... ti capisco ... il mio futuro suocero e' anche lui un gran palloso quando si mette d'impegno ... e le mie scelte in campo automobilistico non gli piacciono .... :p

pea76 ha scritto:
...Gia nel pomeriggio, prima del viaggetto di rientro a milano, aveva iniziato a stuzzicarmi sul tema ?ristoranti? e cibo. In quel caso non ho voluto litigare con lui gia? dal primo pomeriggio, e ho soprasseduto.
:shock:
Io sul mangiare non riuscirei mai a discutere .... :D
 
matildaV8 ha scritto:
guarda ti rispondo con le stesse generalizzazioni che hai fatto tu prima sulle persone del nord e del sud.
mia suocera e' una del nord con animo fortemente comunista (vecchio stile) e con la voglia di lavorare di uno del sud..... vedi tu, come fa ad andare d'accordo con una del nord che lavora un sacco, tiene molto al suo lavoro e non ha debiti.... a parte una multa in svizzera da saldare

dimenticavo, a volte infatti cheido a mio marito se e' stato adottato perche' non le assomiglia affatto, per fortuna

Per forza, perchè scommetto che per te essere "comunisti" è un brutto segno vero?

E comunque io non ho fatto nessuna generalizzazione, se vuoi lavorare per me puoi pure lavorare 24 ore al giorno, ma non venire a rompere i cabbasisi a me che me ne voglio lavorare 5 e stare le altre 19 a sollazzare.
Come campo, sono affari miei.
I miei 1500 euro a me bastano e avanzano.
 
FedeSiena ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
guarda ti rispondo con le stesse generalizzazioni che hai fatto tu prima sulle persone del nord e del sud.
mia suocera e' una del nord con animo fortemente comunista (vecchio stile) e con la voglia di lavorare di uno del sud..... vedi tu, come fa ad andare d'accordo con una del nord che lavora un sacco, tiene molto al suo lavoro e non ha debiti.... a parte una multa in svizzera da saldare

dimenticavo, a volte infatti cheido a mio marito se e' stato adottato perche' non le assomiglia affatto, per fortuna

Per forza, perchè scommetto che per te essere "comunisti" è un brutto segno vero?

E comunque io non ho fatto nessuna generalizzazione, se vuoi lavorare per me puoi pure lavorare 24 ore al giorno, ma non venire a rompere i cabbasisi a me che me ne voglio lavorare 5 e stare le altre 19 a sollazzare.
Come campo, sono affari miei.
I miei 1500 euro a me bastano e avanzano.

Pure a me basterebbero, io ne prendo 1.100 ne lavoro 8 e faccio pure i turni......sono proprio il classico asino padano! :rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
guarda ti rispondo con le stesse generalizzazioni che hai fatto tu prima sulle persone del nord e del sud.
mia suocera e' una del nord con animo fortemente comunista (vecchio stile) e con la voglia di lavorare di uno del sud..... vedi tu, come fa ad andare d'accordo con una del nord che lavora un sacco, tiene molto al suo lavoro e non ha debiti.... a parte una multa in svizzera da saldare

dimenticavo, a volte infatti cheido a mio marito se e' stato adottato perche' non le assomiglia affatto, per fortuna

Per forza, perchè scommetto che per te essere "comunisti" è un brutto segno vero?

E comunque io non ho fatto nessuna generalizzazione, se vuoi lavorare per me puoi pure lavorare 24 ore al giorno, ma non venire a rompere i cabbasisi a me che me ne voglio lavorare 5 e stare le altre 19 a sollazzare.
Come campo, sono affari miei.
I miei 1500 euro a me bastano e avanzano.

chiedo venia perche' non sono una cima nel quotare piu' messaggi ma copio ed incollo cosa hai scritto:

"Ho spesso contatti con persone sia del Sud che del Nord (che, ovviamente, del centro) e devo dire che spesso mi trovo in imbarazzo perchè si passa da una vita alla cazzo di cane, arrangiata, con 800 euro da una parte e una vita discreta ma costretti al giogo per ripagare le banche dall'altra....
Ammetto che a pelle mi trovo meglio con voi Nordisti che con quelli del Sud (che comunque hanno qualcosa da insegnare a tutti in molti campi e non sono certo tutti uguali), ammetto anche che voi del Nord siete in genere molto preparati e colti, ma non per questo si denigra chi, per motivi e cause molteplici decide di comprare una umile macchina usata di 20 anni....
Certo, le cazzate che dice questo suocero non sono tollerabili, ma sullo stile di vita ciascuno fa il suo (basta che sia contento lui...)
o no?"

queste non sono generalizzazioni??? secondo me si!
ad essere comunisti non ci vedo nulla di male come non ci vedo nulla di male ad avere un altro credo politico. il fastidio inizia quando qualcuno cerca di inculcarmi idee che non condivido.
Ps: se in italia riesci a trovare un lavoro da 5 ore al giorno per 1500 euro netti allora anch'io sono veramente un'asina che son dovuta andare all'estero per avere un ottimo stipendio.
 
matildaV8 ha scritto:
...Ps: se in italia riesci a trovare un lavoro da 5 ore al giorno per 1500 euro netti allora anch'io sono veramente un'asina che son dovuta andare all'estero per avere un ottimo stipendio.
...e ti lamenti pure di chi ti sfama... INGRATA! :D
 
matildaV8 ha scritto:
queste non sono generalizzazioni??? secondo me si!
ad essere comunisti non ci vedo nulla di male come non ci vedo nulla di male ad avere un altro credo politico. il fastidio inizia quando qualcuno cerca di inculcarmi idee che non condivido.
Ps: se in italia riesci a trovare un lavoro da 5 ore al giorno per 1500 euro netti allora anch'io sono veramente un'asina che son dovuta andare all'estero per avere un ottimo stipendio.

"Generalizzazioni" forse nel senso degli esempi che ho riportato. Come si evince si tratta di esperienze dirette e personali.

Ciò che volevo mettere in evidenza è che tra il Nord, il Centro e il Sud vi sono forti differenze di mentalità. E ti sfido a dimostrare il contrario......

Parlando di politica è lo stesso per me. Solo che io (comunista) sono "costretto" a subire le scelte scellerate di questo Governo.
Scommetto che da una suoceraccia comunista è venuto fuori un ottimo figlio-marito Berlusconiano..... :lol: :lol:
Idem per quanto riguarda "L'inculcare il credo politico che non condivido".
Io già condivido poco il capitalismo, non credo assolutamente nel liberismo nè nel liberalismo, vorrei uno Stato FORTE che TUTELA i cittadini e non una semispecie di anarchia filo-libertaria. Figuriamoci se mi piace Berlusconi il cui motto è "meno Stato e più impresa".
Solo che, parlando di politica con esponenti di altri partiti, noto il loro tergiversare allorquando vengono da me fatte domande dirette e suffragate da dati e fatti notori.
Ma si sa, è tutta colpa dei Comunisti. :twisted:

PS: per fortuna anche mio "suocero" (uso le virgolette perchè non sono sposato) è di sinistra e mia "suocera" vota DiPietro... :D :D

Ultima cosa: per quanto riguarda il lavoro, beh, spiegare la mia situazione è lungo e complesso (non faccio ul lavoro "inquadrato" professionalmente), fatto sta che prendo 1280 dalla Camera di Commercio dove lavoro circa 5-6h al giorno per 5 gg., poi partecipo ad un progetto della Regione Toscana da cui ricavo quasi tutti i mesi circa dai 100 ai 200 euro (pagano 60 euro a seduta) e poi collaboro con l'Università come cultore della materia (formalmente non ho un contratto con UniSI ma danno altri 100-150 euro in via forfettaria a seconda degli impegni accademici a cui si prende parte).
Dire 1500 al mese netti lavorando 5h al giorno è un pò riduttivo (nel mio caso) ma ti posso assicurare che ci sono alcuni lavori dove si prendono 1300 Euro netti al mese e si lavora davvero 5h al giorno per 4gg a settimana.
Giusto ieri, parlavo con un mio carissimo amico, nonchè ex compagno di Università che appunto prende 1300 euro e lavora 5h per 4gg settimana. Fa l'insegnante di scuola media presso un istituto privato di Torino ( giusto per dire, il mio amico è di Salerno :lol:).
Comunque, credo che il conteggio delle ore effettivamente lavorate sia difficile a farsi (anche nel mio caso, visto che non ho un orario di lavoro fisso) e credo inoltre che lo stipendio sia solo un aspetto (importante) del lavoro.
Ciascuno di noi, inoltre, ha le proprie esigenze e si sceglie ciò che più gli si aggrada tenuto conto di tutto. Io per ora sono contento, finchè dura va bene così, quando poi scade il contratto vedremo il da farsi.

Comunque, stiamo divagando, non parlavamo di suoceri? :? :?
 
manuel46 ha scritto:
Pure a me basterebbero, io ne prendo 1.100 ne lavoro 8 e faccio pure i turni......sono proprio il classico asino padano! :rolleyes:

Leggi la risposta qua sopra.... :)
Comunque, ripeto, dire che questo lavoro è buono e un altro è meno buono è affermazione priva di senso visto che ogni lavoro va calcolato sulle esigenze di ciascuno di noi.
Spero che tu sia contento del tuo lavoro, io del mio "fare" sono abbastanza soddisfatto se non altro perchè mi offre la possibilità di avere molto tempo libero a disposizione e di non essere soggetto ad un "padrone" inteso in senso industriale/imprenditoriale del termine.
 
Quando si arriva a quella età c'è nell'uomo una sorta di "so tutto io e tu non sai un casso..". Secondo me occorre assecondare e lasciar credere che il centro del mondo sono loro, anche perchè non ammetteranno mai di aver sbagliato e secondo me è questo il loro limite. Tuttavia conosco persone molto giovani che ragionano come i 50enni, magari meno permalosi, ma molto simili alle persone più mature. Penso sia solo una questione di persone, oggi c'è molto protagonismo e i 50enni che verranno saranno forse peggio di quelli attuali. Saluti.
 
FedeSiena ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pure a me basterebbero, io ne prendo 1.100 ne lavoro 8 e faccio pure i turni......sono proprio il classico asino padano! :rolleyes:

Leggi la risposta qua sopra.... :)
Comunque, ripeto, dire che questo lavoro è buono e un altro è meno buono è affermazione priva di senso visto che ogni lavoro va calcolato sulle esigenze di ciascuno di noi.
Spero che tu sia contento del tuo lavoro, io del mio "fare" sono abbastanza soddisfatto se non altro perchè mi offre la possibilità di avere molto tempo libero a disposizione e di non essere soggetto ad un "padrone" inteso in senso industriale/imprenditoriale del termine.

Tutto sommato non sono insoddisfattissimo del mio lavoro, a parte che i turni mi stanno distruggendo il sistema nervoso, a parte che fra due mesi mi scade il contratto e sarò molto probabilmente a passeggio (settore automotive e non aggiungo altro) a parte lo stipendio da fame.......non c'è male :D
 
FedeSiena ha scritto:
Ciò che volevo mettere in evidenza è che tra il Nord, il Centro e il Sud vi sono forti differenze di mentalità. E ti sfido a dimostrare il contrario......
din, don dan!
ma va?

FedeSiena ha scritto:
Solo che io (comunista) sono "costretto" a subire le scelte scellerate di questo Governo.
Nulla di male, sta solo facendo un corso di rieducazione, al termine del quale, auspicabilmente, potrai fare una costruttiva autocritica
:D
 
pea76 ha scritto:
Ormai separato da 3 anni, e in procinto anche di divorzio, stasera il destino ha voluto che dovessi farmi piu? di 200 km con mio suocero nella stessa auto.
Breve presentazione del suocero: 55 anni, siciliano emigrato a milano in giovanissima età, discreto lavoratore, minimalista, ma molto piu? attivo sul versante frequentazione bar.
Non ero molto entusisasta di dovermi fare questi 200 km con il mio EX-suocero (io alla guida, sulla mia auto). ma non pensavo a una serie cosi' notevole di deliri x le successive 2 orette.
Gia nel pomeriggio, prima del viaggetto di rientro a milano, aveva iniziato a stuzzicarmi sul tema ?ristoranti? e cibo. In quel caso non ho voluto litigare con lui gia? dal primo pomeriggio, e ho soprasseduto.
In serata inizia il viaggetto in auto.
I primi 50 km sul lungomare tra sestri e Genova, limite misto tra 80 e 110, li faccio tranquillo, a medio-lenta andatura, mi faceva piacere che il gasolio fosse bastato fino a milano senza ulteriori soste.
Ecco che gia? dopo una ventina di km parte il primo commentino del ?genio?, dopo una veloce occhiata al contachilometri:
?ah, ma sei solo a 140. mi sembrava che andassi a 180. quest?auto da? la sensazione di andare molto piu? forte di quello che e? in realtà. Con le mie auto invece vai a 180 e ti sembra di andare a 140.?
(notare che quelle poche auto che ha avuto in 30 anni di patente, sono state tutte auto di terza e quarta mano che per miracolo avevano le ruote ancora attaccate, tra cui una ventennale e scassatissima lancia thema 8v base, mi sembra 110 cv o giu di li, e una golf diesel dei primi anni 80, nemmeno gtd, solo diesel?le altre 2 non le cito nemmeno, poiche? erano molto peggio anche di queste?).
Gli spiego che la sensazione di velocita? potrebbe essere dipesa sia dalla strada stretta, a 2 corsie, sia dal fatto che alla stessa velocita' percorro anche le curve, e in parte dal fatto che l?auto essendo coupe? e? leggermente assettata e piu? bassina, quindi dal basso, sembra di andare piu? forte.
Lui non accetta queste banali spiegazioni e replica: ?noooooo, questo non c?entra. E? proprio colpa dell?auto. Vai a 140 e sembra di andare a 180. con le mie non succedeva.?
Cerco di spiegargli che l?auto non e? una versione base di una matiz, ma anche se a lui sconosciuta, non avendo almeno 20/25 anni di età (l?auto), e? una onesta macchinina semi-sportiva, riuscita anche benino di opel. Un auto molto diffusa e con discrete doti dinamiche. Ma nulla. Parole al vento.
Dopo essermi preso del guidatore lento e ?dell?auto cesso? (una onesta astra gtc), arrivano le curve della serravalle.
Allora li? ho testato un po? il suocero. .. :lol:
Non ho dovuto fare entrare nemmeno l?esp, ero tranquillamente dietro una mini vecchissima, e gia? il suocero stava quasi per vomitare. non avevo nemmeno iniziato...che delusione. :rolleyes:
Gli faccio:
?franco, tutto bene??
?mmm?
(dopo un altro paio di curvette, lui ormai gia? biancastro?)
?franco, devo andare piu? piano, ti da? fastidio??
E il suocero, piuttosto che ammettere che se si fa? una curva oltre la velocita? di codice sviene, risponde:
?noooo, mmm, tutto bene, ma sai cos?e?? che quest?auto non e? adatta a questa guida. E? un auto leggera, per guidare cosi? ci vogliono auto pesanti??.
Dopo questa ennesima perla di saggezza ho dovuto trattenermi.
Non volevo lasciarlo come i cani nell?area di servizio, allora mi sono trattenuto, e cercando di ritrovare la calma, gli ho spiegato che il peso con il fare le curve c?entra molto relativamente.
C?entra l?assetto, il bilancio dei pesi, la trazione, etc, ma non il peso in se?. Altrimenti con un gran voyager dovresti fare i tornanti a 300 all?ora!! :D
Ovviamente parole buttate a vento.
Abbasso il ritmo sulla serravalle a ritmo lumaca, mi passano anche i camion, chiedo se cosi? va bene, e il suocero risponde: ?mmm?, ma un 'mmm' diverso da prima, piu' convinto. cercando di tradurre il suo linguaggio semi-analfabeta capisco che ora, adottando lo stile lumacone, tutto fila liscio e non mi sporchera' i tappetini.
Ok. Infatti mi riprende colore.
Va bene. Lo accetto.
(prosegue)

Povero te!Almeno io il mio ex suocero non lo rivedo essendo lui in Francia!
 
Back
Alto