certo che "nelle tue condizioni" sarei anch'io comunista.FedeSiena ha scritto:matildaV8 ha scritto:queste non sono generalizzazioni??? secondo me si!
ad essere comunisti non ci vedo nulla di male come non ci vedo nulla di male ad avere un altro credo politico. il fastidio inizia quando qualcuno cerca di inculcarmi idee che non condivido.
Ps: se in italia riesci a trovare un lavoro da 5 ore al giorno per 1500 euro netti allora anch'io sono veramente un'asina che son dovuta andare all'estero per avere un ottimo stipendio.
"Generalizzazioni" forse nel senso degli esempi che ho riportato. Come si evince si tratta di esperienze dirette e personali.
Ciò che volevo mettere in evidenza è che tra il Nord, il Centro e il Sud vi sono forti differenze di mentalità. E ti sfido a dimostrare il contrario......
Parlando di politica è lo stesso per me. Solo che io (comunista) sono "costretto" a subire le scelte scellerate di questo Governo.
Scommetto che da una suoceraccia comunista è venuto fuori un ottimo figlio-marito Berlusconiano..... :lol: :lol:
Idem per quanto riguarda "L'inculcare il credo politico che non condivido".
Io già condivido poco il capitalismo, non credo assolutamente nel liberismo nè nel liberalismo, vorrei uno Stato FORTE che TUTELA i cittadini e non una semispecie di anarchia filo-libertaria. Figuriamoci se mi piace Berlusconi il cui motto è "meno Stato e più impresa".
Solo che, parlando di politica con esponenti di altri partiti, noto il loro tergiversare allorquando vengono da me fatte domande dirette e suffragate da dati e fatti notori.
Ma si sa, è tutta colpa dei Comunisti. :twisted:
PS: per fortuna anche mio "suocero" (uso le virgolette perchè non sono sposato) è di sinistra e mia "suocera" vota DiPietro...![]()
Ultima cosa: per quanto riguarda il lavoro, beh, spiegare la mia situazione è lungo e complesso (non faccio ul lavoro "inquadrato" professionalmente), fatto sta che prendo 1280 dalla Camera di Commercio dove lavoro circa 5-6h al giorno per 5 gg., poi partecipo ad un progetto della Regione Toscana da cui ricavo quasi tutti i mesi circa dai 100 ai 200 euro (pagano 60 euro a seduta) e poi collaboro con l'Università come cultore della materia (formalmente non ho un contratto con UniSI ma danno altri 100-150 euro in via forfettaria a seconda degli impegni accademici a cui si prende parte).
Dire 1500 al mese netti lavorando 5h al giorno è un pò riduttivo (nel mio caso) ma ti posso assicurare che ci sono alcuni lavori dove si prendono 1300 Euro netti al mese e si lavora davvero 5h al giorno per 4gg a settimana.
Giusto ieri, parlavo con un mio carissimo amico, nonchè ex compagno di Università che appunto prende 1300 euro e lavora 5h per 4gg settimana. Fa l'insegnante di scuola media presso un istituto privato di Torino ( giusto per dire, il mio amico è di Salerno :lol.
Comunque, credo che il conteggio delle ore effettivamente lavorate sia difficile a farsi (anche nel mio caso, visto che non ho un orario di lavoro fisso) e credo inoltre che lo stipendio sia solo un aspetto (importante) del lavoro.
Ciascuno di noi, inoltre, ha le proprie esigenze e si sceglie ciò che più gli si aggrada tenuto conto di tutto. Io per ora sono contento, finchè dura va bene così, quando poi scade il contratto vedremo il da farsi.
Comunque, stiamo divagando, non parlavamo di suoceri? :? :?
è come essere gay con il deretano degli altri