danilorse ha scritto:
Mi riferisco chiaramente all'auto in strada funzionante. Quello che conta non e' il peso dei singolo componenti, ma il risultato finale.
Dal downsizing di cilindrata e in particolare dai 2 cilindri in meno mi sarei aspettato un contenimento dei pesi e una sempificazione tecnica. Altrimenti non riesco a capire quali possano essere i vantaggi di questa scelta tecnica (sicuramente molto interessante) , ma che all'atto pratico costa molti piu' soldi all'utente finale (non so a Fiat).
A questo punto mi domando se non fosse il caso di trasformare in multiair il 1.2 (come gia' fatto per il 1.4) e magari di mettergli una turbina per avvicinarlo ai 100cv. Avrebbero evitato di costruire una nuova fabbrica in Polonia e forse sarebbero riusciti a saturare la produzione di motori negli impianti gia' esistenti in Italia (come professato da Marchionne).
e no, caspita, se si parla di motori si riportano misure e peso del motore. Il bicilindrico tutto compreso pesa qunto o poco meno dei 1,2 e 1,4 8v e una ventina di chili meno dei 16v, mi pare. Quindi molto poco.
Poi sopra ci montano l'allestimento che fa scena e i pesi salgono, ma questo non ha nulla a che fare col motore.
Quanto al 1,2 non è molto positivo spingere continuamente lo stesso motore. Con questo nuovo si ha un motore progettato dall'inizio intorno alle nuove tecnologie disponibili, cosa che consente di ottenere una data potenza con la migliore efficenza.