<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il solito vizietto giapponese | Il Forum di Quattroruote

il solito vizietto giapponese

( ma non solo)
stavo guardando, per curiosità, prezzi della CX5 ed ho notato che anche qui, se vuoi il cambio aut, bisogna prendere la versione più potente ed equipaggata, in poche parole sulla più costosa.
Ma possibile che nn si possa avere il CA sulle versioni meno costose ?
perhè non è pssibile su un 1,6?
osì facendo costringono l'ipotetico clentea cambiare marca.
Ma, come si suol dire, contenti lro contenti tutti.
 
Credo che loro facciano degli studi secondo i quali per accontentare quei pochi che lo potrebbero valutare finirebbero per rimetterci un sacco di soldi per poi venderlo a meno della metà degli interessati ..... a quel punto è economicamente meglio perdere il cliente, immagino.
 
bumper morgan ha scritto:
( ma non solo)
stavo guardando, per curiosità, prezzi della CX5 ed ho notato che anche qui, se vuoi il cambio aut, bisogna prendere la versione più potente ed equipaggata, in poche parole sulla più costosa.
Ma possibile che nn si possa avere il CA sulle versioni meno costose ?
perhè non è pssibile su un 1,6?
osì facendo costringono l'ipotetico clentea cambiare marca.
Ma, come si suol dire, contenti lro contenti tutti.

e' vero,oltre al fatto di obbligare il cliente a pacchetti strani per avere un'accessorio solo.....so cosi,che ci vuoi fare... ;)
 
G5 ha scritto:
Credo che loro facciano degli studi secondo i quali per accontentare quei pochi che lo potrebbero valutare finirebbero per rimetterci un sacco di soldi per poi venderlo a meno della metà degli interessati ..... a quel punto è economicamente meglio perdere il cliente, immagino.
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)
 
Mauro 65 ha scritto:
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)

anzi, in epoca di downsizing selvaggio,l'accoppiata motore piccolo e automatico e' piu' che mai d'attualita'...
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Credo che loro facciano degli studi secondo i quali per accontentare quei pochi che lo potrebbero valutare finirebbero per rimetterci un sacco di soldi per poi venderlo a meno della metà degli interessati ..... a quel punto è economicamente meglio perdere il cliente, immagino.
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)

Penso siano logiche produttive ...... a che serve partire da una versione base accessoriarla tutta sino a farla costare quasi quanto una top quando hai una top che include quel che vuoi (e anche di più) offrendoti un rapporto prezzo-dotazioni più favorevole?

L'eccesso di personalizzazione è solo un modo per far guadagnare meglio il produttore non certo per essere più soddisfatti.
Poi per carità. Se mi dici che il pacchetto costa più del singolo accessorio che ti interessa concordo ma a quel punto sono proprio quei pochi euro di differenza a determinare tutto? Cioè uno spende 20 mila e passa euro e si spaventa di (es) 500 euro di differenza che però in contro valore sugli accessori ti danno un vantaggio più ampio che mettere tutto singolarmente?
Sono impostazioni (mentali) più che altro.
 
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Credo che loro facciano degli studi secondo i quali per accontentare quei pochi che lo potrebbero valutare finirebbero per rimetterci un sacco di soldi per poi venderlo a meno della metà degli interessati ..... a quel punto è economicamente meglio perdere il cliente, immagino.
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)
Penso siano logiche produttive ...... a che serve partire da una versione base accessoriarla tutta sino a farla costare quasi quanto una top quando hai una top che include quel che vuoi (e anche di più) offrendoti un rapporto prezzo-dotazioni più favorevole?
L'eccesso di personalizzazione è solo un modo per far guadagnare meglio il produttore non certo per essere più soddisfatti.
Poi per carità. Se mi dici che il pacchetto costa più del singolo accessorio che ti interessa concordo ma a quel punto sono proprio quei pochi euro di differenza a determinare tutto? Cioè uno spende 20 mila e passa euro e si spaventa di (es) 500 euro di differenza che però in contro valore sugli accessori ti danno un vantaggio più ampio che mettere tutto singolarmente?
Sono impostazioni (mentali) più che altro.
Tutto vero se uno si lascia prendere la mano. Però se uno vuole una versione liscia ma con il cambio automatico con questi produttori ce l'ha al solo sovrapprezzo del cambio automatico. Il fatto è, secondo me, che in molti casi i Jap sono un po' lenti a capire il mercato o, se preferisci, "conservativi", per cui nel caso specifico sono rimasti al concetto automatico=lusso, ed in questo caso è corretto fornire l'automatico solo in una versione completa. Invece da non poco tempo in UE i turbonafta hanno creato l'assioma automatico=necessità. I più attenti tra i produttori UE l'hanno capito da mo', poi qualcuno di questi per propri incasinamenti produttivi non riesce a fornire su tutti i modelli tutte le combinazioni di powertrain.
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)
anzi, in epoca di downsizing selvaggio,l'accoppiata motore piccolo e automatico e' piu' che mai d'attualita'...
più che altro è che l'oscena guidabilità dei naftoni ti impone l'automatico a meno di non avere davvero buona sensibilità di piede
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Credo che loro facciano degli studi secondo i quali per accontentare quei pochi che lo potrebbero valutare finirebbero per rimetterci un sacco di soldi per poi venderlo a meno della metà degli interessati ..... a quel punto è economicamente meglio perdere il cliente, immagino.
altre case però offrono la possibilità di montare praticamente qualsiasi optional, incluso soprattutto l'automatico, su qualsiasi versione (e motore)
Penso siano logiche produttive ...... a che serve partire da una versione base accessoriarla tutta sino a farla costare quasi quanto una top quando hai una top che include quel che vuoi (e anche di più) offrendoti un rapporto prezzo-dotazioni più favorevole?
L'eccesso di personalizzazione è solo un modo per far guadagnare meglio il produttore non certo per essere più soddisfatti.
Poi per carità. Se mi dici che il pacchetto costa più del singolo accessorio che ti interessa concordo ma a quel punto sono proprio quei pochi euro di differenza a determinare tutto? Cioè uno spende 20 mila e passa euro e si spaventa di (es) 500 euro di differenza che però in contro valore sugli accessori ti danno un vantaggio più ampio che mettere tutto singolarmente?
Sono impostazioni (mentali) più che altro.
Tutto vero se uno si lascia prendere la mano. Però se uno vuole una versione liscia ma con il cambio automatico con questi produttori ce l'ha al solo sovrapprezzo del cambio automatico. Il fatto è, secondo me, che in molti casi i Jap sono un po' lenti a capire il mercato o, se preferisci, "conservativi", per cui nel caso specifico sono rimasti al concetto automatico=lusso, ed in questo caso è corretto fornire l'automatico solo in una versione completa. Invece da non poco tempo in UE i turbonafta hanno creato l'assioma automatico=necessità. I più attenti tra i produttori UE l'hanno capito da mo', poi qualcuno di questi per propri incasinamenti produttivi non riesce a fornire su tutti i modelli tutte le combinazioni di powertrain.

Dipende sempre da cosa uno va' cercando ..... dire che i Jap sono poco attenti è una verità parziale .... prendiamo l'automatico per quel che è ..... Toyota lo montava (MMT) su vari modelli in basso .... oggi monta vari automatici su più vetture in tutti i segmenti.In alcuni casi è una scelta quasi libera in altri è vincolata a determinati allestimenti. Honda credo soddisfi pienamente le esigenze dei clienti. Mazda, Subaru e Suzuki sono più vincolate alle motorizzazioni. Nissan e Mitsubishi dipende. Ma stiamo parlando anche di case che non hanno gamme estese ed i cui numeri di vendita sono marginali.
 
Mauro 65 ha scritto:
più che altro è che l'oscena guidabilità dei naftoni ti impone l'automatico a meno di non avere davvero buona sensibilità di piede

si,aiutare aiuta...io rimango fedele al manuale per ora,riesco a gestire meglio la guida..
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
più che altro è che l'oscena guidabilità dei naftoni ti impone l'automatico a meno di non avere davvero buona sensibilità di piede
si,aiutare aiuta...io rimango fedele al manuale per ora,riesco a gestire meglio la guida..
Pure io, ma, se e quando potrò passare ad un suv, visto che intendo usarlo da suv e non da berlina, probabilmente rivaluterò la mia poca propensione per l'automatico. Con la coppia del nafta il rischio di bruciare la frizione in un passaggio anche solo poco impegnativo è piuttosto elevato.
 
Credo che la questione dei pacchetti sia anche dovuta al fatto di produrre così distante.
Non so quanto impieghi un'auto ad arrivare dal Giappone, tempo che si andrebbe a sommare a tutti gli altri tempi tecnici per produrre l'auto precisamente conforme al desiderio del cliente.

Credo che , a causa di questo i Jap siano indotti a cercare di avere in stock,in Europa, un certo numero di auto con le versioni e combinazioni di accessori più diffuse.
 
bumper morgan ha scritto:
( ma non solo)
stavo guardando, per curiosità, prezzi della CX5 ed ho notato che anche qui, se vuoi il cambio aut, bisogna prendere la versione più potente ed equipaggata, in poche parole sulla più costosa.
Ma possibile che nn si possa avere il CA sulle versioni meno costose ?
perhè non è pssibile su un 1,6?
osì facendo costringono l'ipotetico clentea cambiare marca.
Ma, come si suol dire, contenti lro contenti tutti.

il CX5 1600 a me pare un frutto della tua fertile fantasia o sbaglio?
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
più che altro è che l'oscena guidabilità dei naftoni ti impone l'automatico a meno di non avere davvero buona sensibilità di piede
si,aiutare aiuta...io rimango fedele al manuale per ora,riesco a gestire meglio la guida..
Pure io, ma, se e quando potrò passare ad un suv, visto che intendo usarlo da suv e non da berlina, probabilmente rivaluterò la mia poca propensione per l'automatico. Con la coppia del nafta il rischio di bruciare la frizione in un passaggio anche solo poco impegnativo è piuttosto elevato.

In quel caso hai perfettamente ragione ;)
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
( ma non solo)
stavo guardando, per curiosità, prezzi della CX5 ed ho notato che anche qui, se vuoi il cambio aut, bisogna prendere la versione più potente ed equipaggata, in poche parole sulla più costosa.
Ma possibile che nn si possa avere il CA sulle versioni meno costose ?
perhè non è pssibile su un 1,6?
osì facendo costringono l'ipotetico clentea cambiare marca.
Ma, come si suol dire, contenti lro contenti tutti.

il CX5 1600 a me pare un frutto della tua fertile fantasia o sbaglio?

Infatti credo intendesse dire che viene prodotta già in origine solo con motori grandi... ;)
 
Back
Alto