Mazda dopo essersi distaccada da ford guardava con interesse ad Alfa Romeo.....un'alfa con il Wankel poteva essere realta'.reu.c.cio ha scritto:Bel link :thumbup:
P.S. grande Mazda che insiste col Wankel, è una loro esclusiva, come il boxer per Subaru e Porsche, perchè dovrebbe privarsene?![]()
ciao 75 tutto bene ? ti vedo sempre bello tonico nella dura arena del forum alfa75TURBO-TP ha scritto:Ciao Franco
infatti i mondiali li ha vinti subaru con il boxer......Mazda e' dagli anni 60 che crede nel wankel chisa' che non accadra' come per il boxer alfa abbandonato da Fiat,il wankel mi ha sempre affascinato e mi auguro che mazda riesca a risolvere i problemi di consumo e coppia ai bassi regimi,comunque e' da ammirare e da come sembra non ha nessuna intenzione di abbandonare.
reu.c.cio ha scritto:Bel link :thumbup:
P.S. grande Mazda che insiste col Wankel, è una loro esclusiva, come il boxer per Subaru e Porsche, perchè dovrebbe privarsene?![]()
Non piu'Fancar_ ha scritto:reu.c.cio ha scritto:Bel link :thumbup:
P.S. grande Mazda che insiste col Wankel, è una loro esclusiva, come il boxer per Subaru e Porsche, perchè dovrebbe privarsene?![]()
La Mazda comprata da Ford.
Si Franco come spero anche tufranco58pv ha scritto:ciao 75 tutto bene ? ti vedo sempre bello tonico nella dura arena del forum alfa75TURBO-TP ha scritto:Ciao Franco
infatti i mondiali li ha vinti subaru con il boxer......Mazda e' dagli anni 60 che crede nel wankel chisa' che non accadra' come per il boxer alfa abbandonato da Fiat,il wankel mi ha sempre affascinato e mi auguro che mazda riesca a risolvere i problemi di consumo e coppia ai bassi regimi,comunque e' da ammirare e da come sembra non ha nessuna intenzione di abbandonare.mazda è un marchio che mi sta simpatico al di la del fatto che potrebbero migliorare gli interni. Apprezzo la loro voglia di non omologarsi , ma il wankel detto in tutta onestà mi sembra un motore che è contro il trend mondiale di lotta ai consumi eccessivi di carburante, trend assolutamente da apprezzare, insomma se ne può anche fare tranquillamente a meno anche se credo offra emozioni non da poco.
Il boxer è un gran motore , se conservato ed implementato avrebbe potuto dare un ritorno di immagine notevolissimo ad alfa nel settore che va dalla mito fino alla futura giulia , cmq wankel o boxer vive la difference come direbbero i cuginastri !ed ovviamente abbasso l'omologazione al ribasso![]()
75TURBO-TP ha scritto:Mazda dopo essersi distaccada da ford guardava con interesse ad Alfa Romeo.....un'alfa con il Wankel poteva essere realta'.reu.c.cio ha scritto:Bel link :thumbup:
P.S. grande Mazda che insiste col Wankel, è una loro esclusiva, come il boxer per Subaru e Porsche, perchè dovrebbe privarsene?![]()
?Non avrei dubbi: Alfa Romeo?, dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.
Il motivo secondo il quale Mazda intende legarsi al marchio italiano stupisce poco conoscendo il marchio del Biscione, dove l?estetica, le prestazioni delle auto, la sportività sono elementi di spicco della Casa italiana e, dunque, alla luce di tutto ciò, nessuno stupore che il mondo, una volta tanto ci? invidia!
Per il rotativo posso anche darti ragione visto che l'Alfa anche avendo acquistato il brevetto nel 1964 non lo ha mai sviluppato per auto di serie..... ma il BOXER quello di subaru lo avevamo,si se aspettiamo la fiat stiamo freschi Marchionne ha detto che l'Alfa se la tiene lui come soprammobile per riempire gli spazi vuoti.autofede2009 ha scritto:mazda e subaru hanno dalla loro volumi produttivi ben più elevati di Alfa Romeo, grazie ad una vendita in tutto il globo...
e questo chiaramente garantisce più risorse in ricerca e sviluppo di soluzioni tecniche costose e originali...
...
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa