Claudio b. ha scritto:Scusa ma la giustificazione che c'è il climatizzatore è tanto paradossale da essere divertente!Grattaballe ha scritto:I finestrini della 147 rustica erano accompagnati dalla mancanza del climatizzatore. Nella DS il clima interno non dipende per nulla dall'apertura dei vetri, peraltro talmente piccoli da non fare la differenza tra aperti e chiusi. Se i passeggeri schiumano, forse sono claustrofobici, seduti dietro alla 500 o alla Mini starebbero ugualmente male. Anche Porsche sta studiando la diffusione/correzione del suono del motore.
Chissenefrega che c'è il climatizzatore, magari devo vomitare perché ho il mal d'auto, avrò diritto ad aprire un benedetto finestrino, o devo vomitare in auto, tanto c'è il clima?
Che i finestrini siano piccoli non giustifica l'assenza dello scorrimento, almeno lo spero, altrimenti qualcuno pur di non farli abbassabili li toglie.
Se i passeggeri schiumano forse sono claustrofobici, hai ragione, evidentemente la DS5 è così trendy che un parente claustrofobico è così out e antico che gli facciamo prendere la corriera.
Se si sta male pure dietro la 500 o la Mini problema loro.
Sulla faccenda del rumore e sul fatto che lo sta studiando anche la Porsche ti chiedo dove sia il valore aggiunto della notizia, visto che se non si inventa qualcosa la Porsche, con i sui 6 km/litro di valore medio, non vedo chi altro potrebbe...
Claudio
Non ci posso credere, meraviglioso.manuel46 ha scritto:Invece di comprare una BMW, prendete il sound racer 8-10-12 cilindri e siete a posto!![]()
![]()
Chiedo scusa.abarbolini ha scritto:Comunque è la DS4, non la DS5...
Claudio b. ha scritto:Non ci posso credere, meraviglioso.manuel46 ha scritto:Invece di comprare una BMW, prendete il sound racer 8-10-12 cilindri e siete a posto!![]()
![]()
Grazie, lo monto sulla mountain bike.
Quanto mi appaghi.provocantibus ha scritto:Claudio, mi fai morire.
Non potevi scrivere cose più sensate. Lascia stare le leggi del marketing e quelle ancora più subdole delle mode e delle false esigenze.
Applicando la stessa metodologia che, BMW e compagnia balorda, produce un sound via altoparlanti tale da far somigliare un turbonafta ad un 12 cilindri Ferrari potremmo, ad esempio, trombare le nostre monotone (in quanto a zozzerie) compagne con gli auricolari collegati all' ipod dove preventivamente avremo registrato i guaiti appassionati e le parolaccie eccitanti di qualche pornodiva che va per la maggiore. Chissà, magari rimettiamo in piedi una relazione un pò acciaccata.
Forse qualcuno ci penserà e fra qualche mese ci ritroveremo la pubblicità in TV
dei brani registrati dalle più famose pornostar. Perbacco diamo un calcio al passato e ai muti o incolori accoppiamenti e scateniamoci con le cuffiette all'orecchio.
Ecco perché è l'auto dell'anno dei potenziali suicidi americani...gufo59 ha scritto:Forse è fuori tema,ma sulla Mustang c'è un tubo apposito che viene dall'alloggiamento filtro aria e entra in abitacolo per far sentire meglio l'aspirazione dell'otto cilindri...
belpietro ha scritto:mo' mi avventuro ai limiti del "vilipendio di minore" ...Claudio b. ha scritto:Scusa ma la giustificazione che c'è il climatizzatore è tanto paradossale da essere divertente!Grattaballe ha scritto:I finestrini della 147 rustica erano accompagnati dalla mancanza del climatizzatore.
Chissenefrega che c'è il climatizzatore, magari devo vomitare perché ho il mal d'auto, avrò diritto ad aprire un benedetto finestrino, o devo vomitare in auto, tanto c'è il clima?
per avere bisogno dei finestrini apribili, basta avere due frutti del peccato sui dieci - dodici anni come li ho io.
ieri dopo una giornata in montagna appena saliti in auto si sono tolti gli scarponcini...
taccio di altre manifestazioni rumorose/olfattive della propria presenza, che a quella età trovano estremamente spiritose.
lì c'è un difetto strutturale delle auto, al quel nessuno mi sembra voler porre rimedio: se i posti guidatore fossero posteriori e i passeggeri anteriori, certa gente potrebbe essere presa a scapaccioni senza rischiare l'incidente stradale.
Claudio b. ha scritto:Scusa ma la giustificazione che c'è il climatizzatore è tanto paradossale da essere divertente!Grattaballe ha scritto:I finestrini della 147 rustica erano accompagnati dalla mancanza del climatizzatore. Nella DS il clima interno non dipende per nulla dall'apertura dei vetri, peraltro talmente piccoli da non fare la differenza tra aperti e chiusi. Se i passeggeri schiumano, forse sono claustrofobici, seduti dietro alla 500 o alla Mini starebbero ugualmente male. Anche Porsche sta studiando la diffusione/correzione del suono del motore.
Chissenefrega che c'è il climatizzatore, magari devo vomitare perché ho il mal d'auto, avrò diritto ad aprire un benedetto finestrino, o devo vomitare in auto, tanto c'è il clima?Che i finestrini siano piccoli non giustifica l'assenza dello scorrimento, almeno lo spero, altrimenti qualcuno pur di non farli abbassabili li toglie.
Se i passeggeri schiumano forse sono claustrofobici, hai ragione, evidentemente la DS5 è così trendy che un parente claustrofobico è così out e antico che gli facciamo prendere la corriera.
Se si sta male pure dietro la 500 o la Mini problema loro.Sulla faccenda del rumore e sul fatto che lo sta studiando anche la Porsche ti chiedo dove sia il valore aggiunto della notizia, visto che se non si inventa qualcosa la Porsche, con i sui 6 km/litro di valore medio, non vedo chi altro potrebbe...
Claudio
C'è un equivoco.Grattaballe ha scritto:Se hai mal d'auto e devi vomitare, magari fai fermare l'auto e scendi. Metti che ti segue un motociclista, sai che piacere ricevere in faccia i tuoi conati. :? Non è per caso che Citroen sta velatamentefacendo notare che non è macchina per quattro? E questo vale anche per Mini e 500, i cui passeggeri posteriori a tuo scrivere possono arrangiarsi, diversamente da quelli che siedono sulla francese. :? In effetti, guardando il contenuto di queste vetture su strada, difficilmente supera le due unità. Evidentemente abbiamo ancora parecchi soldi da sprecare. Il fatto che Porsche studi il rumore delle sue auto non ha valore aggiunto, serve solo a far notare che se una casa che può senz'altro dire la sua in fatto di colonne sonore si mette a studiarlo, forse il tema è di una certa importanza. Se l'avesse fatto la Tata non l'avrei sicuramente ci.tata.
![]()
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa