EdoMC
0
bumper-morgan ha scritto:non credo sia questo il motivo; è chiaro che con auto come Rodius, Action e Kyron non si poteva che fallire, il Rex da solo non bastava a tenere a galla la Ssang.a_gricolo ha scritto:EdoMC ha scritto:kanarino ha scritto:Da possessore (non io per fortuna, ma mio padre) di SSangyong non comprerei mai più una loro auto....costano poco e valgono pochissimo.
Un mio amico ha una Rexton ti porti a casa un fuoristrada vero, spazioso, capiente (6 ceste da sub senza ripiegare i sedili...), di materiali non pregiati ma resistenti all'usura, di design a mio paere gradevole, nn vedo cosa si possa pretendere di più.
...ma non avendo una stella o quattro anelli sul cofano fa schifo a prescindere....![]()
Anch'io ho sempre sostenuto che lo X6 fosse copiato dall'Action. Però lo hanno fatto un pò -solo un pò - meglio![]()
Purtroppo hanno toppato il design. Personalmente non amo moltissimo la formula SUV-Coupé, poichè tale forma non la vedo sposarsi benissimo con le forme pesanti delle Suv, però l'estetica, si sa, è soggettiva. A me piacciono macchine considerate dai più orribili, come la Z3 coupé, la Classe R o la Avantime della Renault, inoltre penso di essere uno dei pochissimi in Italia a preferire le carrozzerie a tre volumi rispetto a quella a due. La Ssangyong per le poche esperienze (indirette, non ne abbiamo mai possedute) che ho avuto mi piace moltissimo come marca: la Rodius sarà pure brutta, ma tecnicamente è l'unico monovolume integrale con ridotte, ed è letteralmente un salotto, la Actyon l'ho apprezzata per le sue forme atipiche, e avevo ipotizzato, allora, che se fosse stata fatta con una coda più fluida e meno tronca ed un frontale più pulito avrebbe avuto successo, così è accaduto con la X6, poi il prezzo era davvero molto competitivo. Magari il design non sarà il loro forte, gli interni nemmeno, però a quei prezzi sarebbe almeno pretenzioso aspettarsi di più.