<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il ritorno degli impianti car stereo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il ritorno degli impianti car stereo

Mi sa che la Focus di Progger è più anziana...
Se non sbaglio è la seconda serie.
Già, ora che rileggo ha scritto Focus II.... comunque, quello della mia lo trovo ergonomicamente ottimo, è integrato perfettamente nella plancia ed è all'altezza giusta. Come caspita gli sia venuto in mente a tutti di correre dietro a questa assurda mania dei tablet che sembra che si siano accorti a produzione iniziata di aver dimenticato di metterlo, solo il dio dei designer lo sa.....
 
devo dire che il cartablet cinese, va molto bene. Quando ho venduto la mia suzuki del 2018 con schermo da 7" e android auto, per passare al cr-v del 99 senza alcuna connessione multimediale, ero preoccupato.
Dopo 1 mese con il cellulare attaccato con la ventosa, senza navigatore, mp3 e straming ho deciso di prendere questo cartablet gia' dotato di cornice fatta per la mia vecchia crv.
Android offre una grande flessibilita', tanto che sono persino riuscito a collegare il cartablet con la centralina dell'auto dotata di una preistorica OBD a 3 contatti ed avere tutti i parametri di funzionamento del motore sullo schermo. Adesso sto aggiungento la telecamera di retromarcia, i sensori TPMS e fortunatamente non ho piu' bisogno di android auto, potendo installare qualunque app sul cartablet.
Per esempio dallo schermo posso regolare il riscaldamento di casa, vedere le telecamere di sicurezza e persino tutto il digitale terrestre (ovviamente da fermo). Mi si e' aperto un mondo nuovo che con gli stereo custom e' quasi a tutti precluso.
 
Avendo un'auto ventennale, ancora dotata di un vecchio lettore kenwood CD senza BT e senza AUX, ho deciso di aggiornarla ai moderni standard multimediali , visto che ormai tutte le auto sono dotate di schermi megagalattici con evoluti sistemi di navigazione e sopratutto della connessione vivavoce bluetooth (anche se poi non capisco perche, si vedono ancora persone con il cellulare all'orecchio su auto di ultima generazione).
Ebbene ho scoperto che esistono ancora installatori di hifi e che dopo anni di oblio, visto che le auto montavano impianti completamente integrati nei cruscotti di serie, hanno trovato nuove opportunita' con le auto di ultima generazione.
Questi diavoli di cinesi, hanno iniziato a produrre sistemi aftermarket per aggiornare anche gli stereo di auto recenti e gia' dotate di schermo touch, visto che gli impianti di serie , lasciano spesso a desiderare.
Sebbene la mia Honda CR-V del 1999 appartenga alla preistoria, ho trovato la mascherina di adattamento a 2DIN per il mio cruscotto e ho potuto farmi installare uno splendido cartablet bluetooth da 9" completo di ogni ben di Dio. Ho anche trovato una applicazione che consente alla radio di interfacciarsi alla centralina della macchina e riportare sullo schermo i dati OBD del motore.
Mi sembra di essere ritornato al tempo di quando smanettavo a costruire pianali in legno per la Fiat Uno e provare amplificatori esagerati da millemila watt.
Chissa se riusciro' adesso a trovare dei nuovi altoparlanti per sostituire quelli di serie di mediocri prestazioni.
Ho visto che molti fanno sostituire gli schermi di serie con altri piu' aggiornati (ho visto una fiat 500 e una renegade)... voi che ne pensate di queste opzioni?



Ma parliamo

Di AUDIO

o

Di VIDEO

??
 
Back
Alto