Anche a me piace esteticamente. Secondo me si poteva fare qualcosa di meglio a livello plancia e interni.albertof24 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Circa le cause, oltre alle solite già lette e rilette, personalmente ci metterei anche l'estetica. Sono convinto che il pubblico le avrebbe perdonato persino l'assenza di due porte, se almeno fosse stata bella. Solo che finchè era vitale la Punto, anche in versione Abarth, oltre che essere più prestante, ed avere disponibili 4 porte e un bagagliaio, era persino più bella.
Ricordo che la bruttezza non è stata perdonata neppure all'ultima Mini, che pure sembrava dovesse ormai campare di nome e di rendita. E invece se la fai brutta, non ti comprano nemmeno quella.
Su questo penso che ognuno abbia le sue opinioni. A me piaceva esteticamente e piace ancora. Il muso lo trovo più aggressivo della Giulietta, ma, come sulla Giulietta, contano molto i colori (il rosso competizione con cui l'hanno lanciata non le rendeva giustizia) e l'allestimento: un conto è vederla coi cerchi da 17/18" ed un altro con i 16, magari nemmeno in lega. Con questo non voglio dire che anche l'estetica non potesse essere migliorata eh, ma secondo me non è così male.
Io pero' non la contropporrei alla Mini, in quanto l'anglo bavarese e' un oggetto molto originale per 2 sole persone e con dimensioni quasi da segmento A. La Mito e' ben piu' grande e meno estrema, e puo' trasportare 4 persone con i limiti di accesso di una 3 porte.
Secondo me sono mancati i motori giusti. A parte il twinair, trovo improponibile il fire 1.4 da 70 cv e da entry level la versione da 77cv. Io avrei visto bene il T-Jet in versione da 105cv e 135cv, oltre al multiair piu' potente per la QV. La versione a gasolio l'avrei limitata al 1.6 mj nei due tagli da 105cv e 120cv, lasciando il 1.3mjt alla sola Punto.
Rimango pero' convinto che l'errore principale sia stato non proporre la 5 porte. Oramai nel segmento B le 3 porte sono molto poco richieste (guardacaso anche la Mini ora e' disponibile con le 5p).