Marchionne ed il management FCA dicono quello che noi vogliamo sentire. Lui, forse, quando hanno fatto la MiTo e la Giulietta era girato dall'altra parte? Oppure è lui che ha bocciato 2 design della Giulietta perché la voleva più generalista? Io mi ricordo la seconda...
Il disastro Alfa credo nasca prima di tutto da ragioni non tecniche. Nasce prima dalla gestione disastrosa e confusa del marchio e dei prodotti: di prodotti ottimi ce ne sono stati vari (147 e 156 tanto per fare alcuni esempi), ma non li hanno sfruttati adeguatamente.
Io continuo a dire che la MiTo, almeno nelle versioni di punta, è un buon prodotto, ma hanno toppato alla grande pensando potesse essere un prodotto "di massa". E' evidentemente un'auto relativamente di nicchia, per gente che vuole spendere più del normale per un'auto sfiziosa. Non sto, volontariamente, parlando delle versioni più povere che, secondo me, non sono la MiTo, sono state fatte solo per fare i numeri che altrimenti non avrebbe mai potuto fare.
Quello che volevo dire nel mio post precedente è una cosa diversa: molti partono dal preconcetto che se una cosa ha origine FIAT fa schifo, non importa se nella realtà sia buona o meno. Quello della MiTo, per fare un esempio, continua ad essere un signor motore, divertente da guidare e dai consumi contenuti. Se fosse nato direttamente col marchio Alfa sono convinto che nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.
Che la MiTo non abbia venduto secondo le attese è un dato oggettivo. Come lo si possa interpretare, invece, lascia più spazio alla fantasia: non piace il prodotto? Errori di marketing? Errori di posizionamento del prodotto? Prodotto non seguito adeguatamente durante la sua vita? Errori di valutazione sulle stime di vendita? Penso che nessuno di noi sia in grado di valutare tutto questo, perché non abbiamo gli elementi necessari per farlo. Quello che posso dire, sebbene ciò non rappresenti un campione statisticamente significativo, è che i primi tempi che avevo la MiTo (2009) la gente era curiosa e voleva vederla. Fino a 2 anni fa ho trovato gente che mi chiedeva ancora come andasse perché ne era affascinata...
Il disastro Alfa credo nasca prima di tutto da ragioni non tecniche. Nasce prima dalla gestione disastrosa e confusa del marchio e dei prodotti: di prodotti ottimi ce ne sono stati vari (147 e 156 tanto per fare alcuni esempi), ma non li hanno sfruttati adeguatamente.
Io continuo a dire che la MiTo, almeno nelle versioni di punta, è un buon prodotto, ma hanno toppato alla grande pensando potesse essere un prodotto "di massa". E' evidentemente un'auto relativamente di nicchia, per gente che vuole spendere più del normale per un'auto sfiziosa. Non sto, volontariamente, parlando delle versioni più povere che, secondo me, non sono la MiTo, sono state fatte solo per fare i numeri che altrimenti non avrebbe mai potuto fare.
Quello che volevo dire nel mio post precedente è una cosa diversa: molti partono dal preconcetto che se una cosa ha origine FIAT fa schifo, non importa se nella realtà sia buona o meno. Quello della MiTo, per fare un esempio, continua ad essere un signor motore, divertente da guidare e dai consumi contenuti. Se fosse nato direttamente col marchio Alfa sono convinto che nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.
Che la MiTo non abbia venduto secondo le attese è un dato oggettivo. Come lo si possa interpretare, invece, lascia più spazio alla fantasia: non piace il prodotto? Errori di marketing? Errori di posizionamento del prodotto? Prodotto non seguito adeguatamente durante la sua vita? Errori di valutazione sulle stime di vendita? Penso che nessuno di noi sia in grado di valutare tutto questo, perché non abbiamo gli elementi necessari per farlo. Quello che posso dire, sebbene ciò non rappresenti un campione statisticamente significativo, è che i primi tempi che avevo la MiTo (2009) la gente era curiosa e voleva vederla. Fino a 2 anni fa ho trovato gente che mi chiedeva ancora come andasse perché ne era affascinata...
franco58pv ha scritto:si ok, ma siamo noi a non essere pronti o non lo è la fiat ? no perchè anche marchionne ha detto che le alfa costruite con il materiale di adesso non vanno bene , se tu fai un auto che dentro non è tanto meglio della punto, solo 3 porte , con il baffo che si perde per strada , 2/3000 euro in più di listino (teorici), poi hai una bella pretesa a dire che siamo noi a non essere pronti.
Ti ricordo che il disastro alfa è stato causato da questa filosofia delle grandi condivisioni con marchi meno nobili , per essere brutali i vecchi alfisti non hanno mai sopportato e stimato molto le fiat , se fanno il gioco delle tre tavolette che almeno lo facciano bene, e per cortesia non tirare in ballo la solita storia vw audi, chi se ne frega di cosa fanno quelli , gli alfisti di una volta guardano caso mai a bmw