<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema dei costruttori francesi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il problema dei costruttori francesi

Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti. Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare
++++
Ho già espresso il mio pensiero, Fiat non lo avrebbe permesso, mai.
Refo i problemi di Termini erano (e sono) ben altri ...
Quali Mauro?
Ti prego non mi venire a dire cose tipo la cassa del mezzogiorno, la mafia, sistemare amici di amici, la politica.
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
cosa c' entra la qualita' con l' esistenza o meno di un porto :?:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mah :!: :?:

beh, sicuramente non è più fuori luogo di certi "lusinghieri" commenti su termini, basati per lo più sul pregiudizio con una venatura di malcelato disprezzo vagamente razzistoide...in sicilia abbiamo già abbastanza problemi reali, facciamo volentieri a meno di sentirci appioppare anche quelli inventati

caschi male....
guarda che qui, se c'e' uno che ha parole molto ma molto tolleranti
sulla Sicilia ....son propio io
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Tecnicamente nulla, praticamente ti devo dare ragione che il porto era assolutamente da fare.
In ogni modo, toy , o altri, come ho già detto avrebbero dato nuova linfa allo stabilimento, 1500 n persone = 1500 famiglie x 3 = 4.500 persone oggi non sarebbero su strada. Politica, sindacati, operai, territorio, avrebbero goduto tutti, in caso di un punto di incontro

guarda che il porto, collegato direttamente con livorno per il trasporto di auto, c'è

e a due passi ci sono le petroliere che attraccano a rifornire di olio combustibile la centrale termoelettrica

Da quando :?:
Come da mio post sopra, quando ci sono stato io, era solo per traghetti

Credo da un bel pò, è nella zona industriale (dove per inciso lavoro anch'io), o quello che ne resta :(
Considera che nella mia megane del 1998 si erano dimenticati, sotto il sedile, un documento di trasporto scritto in francese che indicava con chiarezza il porto di partenza ("espagne-port tarragone") e quello di destinazione (proprio lui: "italie-sicile-termini imerese"). E c'è anche un grande piazzale sempre pieno di automobili nuove di fabbrica.
 
arizona77 ha scritto:
[

caschi male....
guarda che qui, se c'e' uno che ha parole molto ma molto tolleranti
sulla Sicilia ....son propio io

a dire il vero non me n'ero proprio accorto...boh, in tal caso mi auguro di essermi sbagliato
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
[

caschi male....
guarda che qui, se c'e' uno che ha parole molto ma molto tolleranti
sulla Sicilia ....son propio io

a dire il vero non me n'ero proprio accorto...boh, in tal caso mi auguro di essermi sbagliato

Allora
facci caso quando salta fuori la storia dei dipendenti regionali rispetto alla
Lombardia
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Tecnicamente nulla, praticamente ti devo dare ragione che il porto era assolutamente da fare.
In ogni modo, toy , o altri, come ho già detto avrebbero dato nuova linfa allo stabilimento, 1500 n persone = 1500 famiglie x 3 = 4.500 persone oggi non sarebbero su strada. Politica, sindacati, operai, territorio, avrebbero goduto tutti, in caso di un punto di incontro

guarda che il porto, collegato direttamente con livorno per il trasporto di auto, c'è

e a due passi ci sono le petroliere che attraccano a rifornire di olio combustibile la centrale termoelettrica

Da quando :?:
Come da mio post sopra, quando ci sono stato io, era solo per traghetti

Credo da un bel pò, è nella zona industriale (dove per inciso lavoro anch'io), o quello che ne resta :(
Considera che nella mia megane del 1998 si erano dimenticati, sotto il sedile, un documento di trasporto scritto in francese che indicava con chiarezza il porto di partenza ("espagne-port tarragone") e quello di destinazione (proprio lui: "italie-sicile-termini imerese"). E c'è anche un grande piazzale sempre pieno di automobili nuove di fabbrica.
Io siedo che c'era il porto, ma non di queste dimensioni.
Che disastro, che peccato. Devo chiedere ad un mio amico di Caltagirone com'è la situazione mi
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
[

caschi male....
guarda che qui, se c'e' uno che ha parole molto ma molto tolleranti
sulla Sicilia ....son propio io

a dire il vero non me n'ero proprio accorto...boh, in tal caso mi auguro di essermi sbagliato

Allora
facci caso quando salta fuori la storia dei dipendenti regionali rispetto alla
Lombardia
Be Fabio una battuta, tra i 20.000 dipendenti cela regione, oltre i camminatori, gli altri 19.990 sono in forestale :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Io siedo che c'era il porto, ma non di queste dimensioni.
Che disastro, che peccato. Devo chiedere ad un mio amico di Caltagirone com'è la situazione mi

beh non fraintendermi, non sto dicendo che sia un porto molto grande, tutt'altro...però quanto ho scritto al post precedente è assolutamente vero e riscontrabile da chiunque percorra l'autostrada adiacente...
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io siedo che c'era il porto, ma non di queste dimensioni.
Che disastro, che peccato. Devo chiedere ad un mio amico di Caltagirone com'è la situazione mi

beh non fraintendermi, non sto dicendo che sia un porto molto grande, tutt'altro...però quanto ho scritto al post precedente è assolutamente vero e riscontrabile da chiunque percorra l'autostrada adiacente...
Non credevo. ...
Che peccato.
Ho visto su Google earth, che peccato
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io siedo che c'era il porto, ma non di queste dimensioni.
Che disastro, che peccato. Devo chiedere ad un mio amico di Caltagirone com'è la situazione mi

beh non fraintendermi, non sto dicendo che sia un porto molto grande, tutt'altro...però quanto ho scritto al post precedente è assolutamente vero e riscontrabile da chiunque percorra l'autostrada adiacente...
Non credevo. ...
Che peccato.
Ho visto su Google earth, che peccato

per questo schiumavo di rabbia quando, a suo tempo, sentivo sparare caxxate dai giornali su termini imerese...e non oso pensare a come dovessero sentirsi i poveretti che ci lavoravano :(
 
http://maps.google.it/maps?q=porto+termini+imerese&hl=it&ll=37.972604,13.792927&spn=0.012027,0.01929&sll=40.086242,8.978921&sspn=2.98791,4.938354&hq=porto&hnear=Termini+Imerese,+Palermo,+Sicilia&t=h&fll=37.972401,13.796747&fspn=0.012027,0.01929&z=16&layer=c&cbll=37.971289,13.79454&panoid=fK1zSlTlRz6w4YpR4LKPAA&cbp=12,340.4,,2,4.53
 
Back
Alto