<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema dei costruttori francesi | Il Forum di Quattroruote

Il problema dei costruttori francesi

non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
 
zero c. ha scritto:
non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure
 
zero c. ha scritto:
Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire
  • mercato globale - produzione globale - pp.ss.: verissimoqualità invece di fuffa e paillettes: dove sta scritto che una vettura che vende poco è fuffa e paillettes? Mi pare che tu guidi una di quelle con indici di penetrazione sul mercato da zero virgola qualcosa eppure nessuno si sogna di dire che sia fuffa e pailettesrispetto del lavoro e della mission: perché i Francesi non rispettano il lavoro? o forse si sono messi a fare finanza anziché automobili?
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire
  • mercato globale - produzione globale - pp.ss.: verissimoqualità invece di fuffa e paillettes: dove sta scritto che una vettura che vende poco è fuffa e paillettes? Mi pare che tu guidi una di quelle con indici di penetrazione sul mercato da zero virgola qualcosa eppure nessuno si sogna di dire che sia fuffa e pailettesrispetto del lavoro e della mission: perché i Francesi non rispettano il lavoro? o forse si sono messi a fare finanza anziché automobili?

In claris NON fit interpretatio ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure
e meglio, dopo aver alzato a suo tempo le barricate (vicenda Alfa - Ford), ora pare che stia alzando i tacchi in direzione Michigan :?
 
che discorso è?
non ho proprio capito il senso di questo topic.

una clio o una 208 venderebbero altrettanto negli USA, peccato manchi completamente una rete per venderla.

(se quello era il senso ambiguo del topic)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure

A Termini puo' aprire solo un pazzo o uno a cui la regalano
 
NEWsuper5 ha scritto:
che discorso è?
non ho proprio capito il senso di questo topic.

una clio o una 208 venderebbero altrettanto negli USA, peccato manchi completamente una rete per venderla.

(se quello era il senso ambiguo del topic)

Ti abituerai caro Ing....e' un po' che manchi....
Il Solerte autore,
un giorno esalta i prodotti Jap
l' altro spara contro i Francesi.
E' consuetudine
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure
e meglio, dopo aver alzato a suo tempo le barricate (vicenda Alfa - Ford), ora pare che stia alzando i tacchi in direzione Michigan :?

Era solo questione di QUANDO, non SE sarebbe successo......
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure

A Termini puo' aprire solo un pazzo o uno a cui la regalano
Perché come definireste uno che fa i motori ad Avellino e termoli, senza dimenticare quelli VM, poi li prende, li porta in Messico o Detroit, li monta sotto una 300c o journey, impacchetta il tutto, rispedisce a Livorno.
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti.
Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare
 
io proprio non capisco come si fa a ragionare per scemi continentali, o nazionali, capirei al massimo un confronto tra filosofie costruttive di diverse aziende, o la maggior riuscita di un modello rispetto ad un concorrente, o ancora meglio le singole soluzioni tecniche che possono dare un miglioramento, ma con queste affermazioni autoreferenti non si arriva a nulla, se non a flame, il che è per me inutile
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure

A Termini puo' aprire solo un pazzo o uno a cui la regalano
Perché come definireste uno che fa i motori ad Avellino e termoli, senza dimenticare quelli VM, poi li prende, li porta in Messico o Detroit, li monta sotto una 300c o journey, impacchetta il tutto, rispedisce a Livorno.
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti.
Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare

qui non c' entra FIAT....
si parla del perche' nessun foresto ci e' venuto
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
non sono i coreani brutti sporchi e cattivi ma loro stessi

Ecco la prova provata: mercato globale, produzione globale, qualità invece di fuffa e paillettes e rispetto del lavoro e della mission... senza partecipazioni statali ca va sans dire

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-yaris-anche-negli-usa-la-piccola-prodotta-in-francia?comeFrom=forum_QRT
Fiat non permetterebbe mai che in Italia si insedi con stabilimenti propri un'altra casa automobilistica, specialmente come toy o vag. Questa é la dimostrazione che avrebbe funzionato, se toy avesse rilevato termini, for sure

A Termini puo' aprire solo un pazzo o uno a cui la regalano
Perché come definireste uno che fa i motori ad Avellino e termoli, senza dimenticare quelli VM, poi li prende, li porta in Messico o Detroit, li monta sotto una 300c o journey, impacchetta il tutto, rispedisce a Livorno.
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti.
Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare

qui non c' entra FIAT....
si parla del perche' nessun foresto ci e' venuto
Ho già espresso il mio pensiero, Fiat non lo avrebbe permesso, mai.
 
reFORESTERation ha scritto:
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti. Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare
++++
Ho già espresso il mio pensiero, Fiat non lo avrebbe permesso, mai.
Refo i problemi di Termini erano (e sono) ben altri ...
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Chiude temini perché i costi di trasporto da e verso il continente erano troppo alti. Avevamo sbagliato noi a capire quale fosse il continente, a quanto pare
++++
Ho già espresso il mio pensiero, Fiat non lo avrebbe permesso, mai.
Refo i problemi di Termini erano (e sono) ben altri ...

appunto e inolttre....nessuno produce in una citta' " portuale " senza porto, invece che in
Europa continentale & C
 
Back
Alto