<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il prezzo c'è! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il prezzo c'è!

Io, più che parlare di livello di allestimento e di quanto sia premium o meno, apprezzerei l'auto per la sua caratteristica più rilevante e sempre più "in via d'estinzione": la trazione posteriore.
Vista solo e soltanto sotto questo punto di vista, il prezzo c'è, cavolo se c'è...
 
sandro63s ha scritto:
Io, più che parlare di livello di allestimento e di quanto sia premium o meno, apprezzerei l'auto per la sua caratteristica più rilevante e sempre più "in via d'estinzione": la trazione posteriore.
Vista solo e soltanto sotto questo punto di vista, il prezzo c'è, cavolo se c'è...

Io sono un estimatore della Posteriore..ma questo non basterebbe per farmi spendere i 22.900.
E poi, sinceramente, a una TP con 100 cv..non riconoscerei il "plus".
Sia chiaro..io parlo sempre in base ai miei parametri ;)
 
Ambuzia ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ma il titolo del topic è: "IL PREZZO C'E'".
Io dico solo..sarà pure una bella macchinetta ma, SECONDO ME, il prezzo non c'è. Con 22.000 euro compri ben altro che una 114.

Beh.... la "tassa Bmw" non è in discussione... però prova a fare qualche esempio di "ben altro", e soprattutto, in che senso lo intendi?

In primis, come già scritto, valuteri l'acquisto di una Bmw poco chilometrata o aziendale. E con 22.000 (22.900) euro son sicuro che ne verrebbe fuori anche una BELLA 320d.

Se poi mi dicessero: "hai 22.000 euro e devi acquistare un auto nuova" e, con il budget, di Bmw mi uscisse "solo" una 114 ..be, cercherei sicuramente altrove.

Giulietta 1.4 multiair 170 cv?
Audi A3 1.4 tfsi 122 cv?
Focus 1.6 ecoboost 150 cv?
Civic 1.8 vtec 140 cv?
Golf 1.4 tsi 140 cv

etc etc etc....

Ripeto..ognuno ha i propri gusti. Io 22.900 euro per una 114 non li spenderei. E con 102 cv non mi interesserebbe nemmeno il famoso plus Bmw, della TP.

Sulla 320d ti posso seguire, sempre che non occorra una vettura di attitudini urbane, in quel caso una berlina col 2 litri mi parrebbe troppa roba.

Circa la lista di alternative nuove, non saprei, bisogna capire cosa si cerca.

Se cerco un'alternativa elegante e ben rifinita, ci posso stare. ( a3? )

Ma già se cerco un mezzo sfizioso nel senso sportivo, temo che i 170cv di una Giulietta servano solo a far illuminare la lampadina del tc. ( ricordiamo che ha la coppia di un 2,5 litri aspirato, poco sopra il regime del minimo, tutto sulle ruote anteriori ). Allora potrei preferire 70 cv in meno, ma dalla parte giusta o, meglio ancora, una 120i.

La 114 può essere sportiva? Non saprei. E' ovvio che un certo telaio, una certa BMW-itudine su strada sono esaltate da potenze esuberanti. E credo sia altrettanto vero che esista una certa soglia di potenza minima, sotto la quale la BMW-itudine si annacqua a livelli quasi impercettibili: se mi proponessero di valutare una 516i rimarrei perplesso.

Però non sarei così sicuro che 100cv e la coppia di un 1.8 aspirato ( ma a 1.100 giri ! ), su una compatta, siano decisamente sotto questa soglia minima. La dovrei provare e, se qualcuno mi raccontasse che in effetti si dimostra più equilibrata di una TA con 170cv e 250nm di coppia, potrei farmi convincere.

Non sarebbe la mia prima scelta, per vari motivi, ma mi piacerebbe molto fare una prova comparativa fra questa ed una Giulietta 170cv, proprio sul piano qualità della guida. E non vorrei che alla fine ne uscisse un verdetto di "pochi ma buoni".
 
Ambuzia ha scritto:
Ripeto..ognuno ha i propri gusti. Io 22.900 euro per una 114 non li spenderei. E con 102 cv non mi interesserebbe nemmeno il famoso plus Bmw, della TP.

Non c'è solo il plus della trazione posteriore, ma anche il bilanciamento delle masse, e dove le mettiamo le sospensioni raffinate ? Multilink posteriore e doppio snodo anteriore ?
Questo corredo di telaio e autotelaio dà una risposta sulle asperità stradali diversa da una bombetta con mcpherson, torcente e cerchi ribassati.
Comunque, l'altro giorno ho visto una 118d nuova in pronta consegna versione Sport a 25.000 ?.
 
autofede2009 ha scritto:
della serie che anche con le pezze al xxxx continuiamo a comprare auto nuove che dopo pochi mesi valgono la metà... esatto siamo proprio italiani... ;)

la crisi ci sta dando anche delle possibilità... come l'apertura mentale nel considerare, come qualcuno ha già fatto, un usato seminuovo piuttosto che una scarna e depotenziata vettura nuova... anche io sono di questa parrocchia... e per evitare problemi è meglio investire sull'acquisto della garanzia allungata a 5 anni ;)

Un'auto con tanti cavalli costa mantenerla.
Non ci vedo niente di strano a preferire un'auto nuova.
Ci sono i pro e i contro da una parte e dall'altra.
Dipende dai gusti.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
della serie che anche con le pezze al xxxx continuiamo a comprare auto nuove che dopo pochi mesi valgono la metà... esatto siamo proprio italiani... ;)

la crisi ci sta dando anche delle possibilità... come l'apertura mentale nel considerare, come qualcuno ha già fatto, un usato seminuovo piuttosto che una scarna e depotenziata vettura nuova... anche io sono di questa parrocchia... e per evitare problemi è meglio investire sull'acquisto della garanzia allungata a 5 anni ;)

Un'auto con tanti cavalli costa mantenerla.
Non ci vedo niente di strano a preferire un'auto nuova.
Ci sono i pro e i contro da una parte e dall'altra.
Dipende dai gusti.

Beh... va detto che non mi stupirei di vedere questa 114i consumare quanto la 116i....
 
Sia chiaro..riesco a immedesimarmi nei ragionamenti di tutti ;)
Chiaramente io ragiono per quelli che sono i miei parametri.
Ripeto, la 114 sarà pure fatta bene..ma di questo non ne ho mai dubitato. Ma per 22.000 euro propenderei per qualcos'altro.

Discorso Giulietta, "meglio 102 cv di qualità, che 170 ronzini". Non sono d'accordo. 102 cv, per quanto di razza..sono sempre e solo 102 cv, su un auto da 1.300 kg, che rispetta la normativa antinquinamento Euro 5 e che ha una potenza di 63 cv/litro! :(
A me la Giulietta non piace ma, per obiettività, devo dire che in fatto di motori e cambio non è seconda a nessuno, anzi.. (fermo restando che si parla sempre di auto tra i 22 e i 23.000 euro).

E questo da uno che da sempre ha un debole per Bmw, che possiede una 123D e ha posseduto una Z4 coupè 3.0si ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Sia chiaro..riesco a immedesimarmi nei ragionamenti di tutti ;)
Chiaramente io ragiono per quelli che sono i miei parametri.
Ripeto, la 114 sarà pure fatta bene..ma di questo non ne ho mai dubitato. Ma per 22.000 euro propenderei per qualcos'altro.

Discorso Giulietta, "meglio 102 cv di qualità, che 170 ronzini". Non sono d'accordo. 102 cv, per quanto di razza..sono sempre e solo 102 cv, su un auto da 1.300 kg, che rispetta la normativa antinquinamento Euro 5 e che ha una potenza di 63 cv/litro! :(
A me la Giulietta non piace ma, per obiettività, devo dire che in fatto di motori e cambio non è seconda a nessuno, anzi.. (fermo restando che si parla sempre di auto tra i 22 e i 23.000 euro).

E questo da uno che da sempre ha un debole per Bmw, che possiede una 123D e ha posseduto una Z4 coupè 3.0si ;)

Attenzione, voglio essere sicuro di non essere stato frainteso: non intendevo dire che i cavalli di una Giulietta siano di cattiva qualità. Mi riferivo naturalmente al fatto che devono essere scaricati sulle ruote anteriori, il che porterà spesso il tc a doverne tagliare qualche manciata, o l'esp a dover correggere eventuali sottosterzi in accelerazione. Su una ta personalmente farei fatica ad eccitarmi per un plus di cavalleria, lo barattereri volentieri per un plus nell'allestimento.
 
Alla fine il discorso è complesso...ma penso che manchi una cosa fondamentale...

Questo 114ì...come va? Mai letto nulla!

Diamo per scontato che, visto che è BMW, sarà prestante, economo ed affidabile.....sulla parola.

Per quanto mi riguarda....io non ho mai comprato sulla parola...anche se la parola è di BMW.......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sia chiaro..riesco a immedesimarmi nei ragionamenti di tutti ;)
Chiaramente io ragiono per quelli che sono i miei parametri.
Ripeto, la 114 sarà pure fatta bene..ma di questo non ne ho mai dubitato. Ma per 22.000 euro propenderei per qualcos'altro.

Discorso Giulietta, "meglio 102 cv di qualità, che 170 ronzini". Non sono d'accordo. 102 cv, per quanto di razza..sono sempre e solo 102 cv, su un auto da 1.300 kg, che rispetta la normativa antinquinamento Euro 5 e che ha una potenza di 63 cv/litro! :(
A me la Giulietta non piace ma, per obiettività, devo dire che in fatto di motori e cambio non è seconda a nessuno, anzi.. (fermo restando che si parla sempre di auto tra i 22 e i 23.000 euro).

E questo da uno che da sempre ha un debole per Bmw, che possiede una 123D e ha posseduto una Z4 coupè 3.0si ;)

Attenzione, voglio essere sicuro di non essere stato frainteso: non intendevo dire che i cavalli di una Giulietta siano di cattiva qualità. Mi riferivo naturalmente al fatto che devono essere scaricati sulle ruote anteriori, il che porterà spesso il tc a doverne tagliare qualche manciata, o l'esp a dover correggere eventuali sottosterzi in accelerazione. Su una ta personalmente farei fatica ad eccitarmi per un plus di cavalleria, lo barattereri volentieri per un plus nell'allestimento.

Buongiorno.
No, non ti avevo frainteso.. anche perchè si vede che sei uno che scrive con cognizione ;)
Intendevo solo dire che, secondo me, 150-170-200 cv sono ancora abbastanza gestibili da una TA, ancor di più da quando ci sono 1000 diavolerie elettroniche. Stesse diavolerie presenti sulle TP, per intenderci.

E mi permetto anche di aggiungere: 22.900 euro per una berlina 2 volumi che viene considerata tra le più "bruttine" del segmento? E per "bruttina" intendo nel senso stretto e oggettivo del termine.

Comunque, giusto per non farne un poema: tutto è molto, troppo soggettivo. Io con quella cifra prenderei altro. :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
argomento ciclico e ozioso. il 114 ha la stessa cilindrata e potenza della prima 116i, che fu un bestseller. Quindi ha giá il suo mercato, sebbene ridotto dalla concorrenza dei diesel. Senza contare la maggiore elasticità di questo motore rispetto al vecchio aspirato.

Io non capisco questi commenti. Siamo ridotti in ginocchio, eppure fioccano continuamente sentenze del tipo "una bmw solo dal v8 in sù". Calzerebbero se fossimo inglesi.

Ma siamo Italiani.

Perdonami Bellicapelli, ma il senso del topic era un altro. Posso essere d'accordo con il tuo discorso: è una best seller, ha già un suo mercato, Bmw non è solo da v8 in su, etc...
Ma il titolo del topic è: "IL PREZZO C'E'".
Io dico solo..sarà pure una bella macchinetta ma, SECONDO ME, il prezzo non c'è. Con 22.000 euro compri ben altro che una 114.

Ciao!fai un esempio di cio' che da nuovo con gli stessi accessori potresti comprare e con il valore aggiunto,non da poco,di un marchio prestigioso,che pare non risentire della crisi!
 
Ciao!fai un esempio di cio' che da nuovo con gli stessi accessori potresti comprare e con il valore aggiunto,non da poco,di un marchio prestigioso,che pare non risentire della crisi![/quote]

Già scritto, vedi il mio secondo intervento.
Sarà pure prestigiosa e avrà il "valore aggiunto"..ma prendere una serie 1 (che già non è bellissima) con 102 cv che (parliamoci onestamente come abbiamo sempre fatto) è poco più che un chiodo..io per 22.900 prenderei altro. E, ripeto, IO.
E non venitevi a dire "ma l'hai mai provata..ma tu non sai..." di auto ne ho guidate tante: meno potenti, con 100 cv, molto più potenti, a trazione posteriore, anteriore, con turbo, aspirate, benzina, diesel..etc etc...

E tengo a precisare che io guido Bmw, sono appassionato e riconosco il "plus" del Marchio..però non posso scrivere ciò che non penso ;)
 
Quoto Ambizia. Semplicemente, il troppo stroppia. Certamente la serie 1 ha buone doti dinamiche, ma paradossalmente più la potenza in gioco cala più questo "delta" rispetto alla concorrenza risulta apprezzabile (lasciate mi dire, se devo scaricare 200cv preferisco farlo dietro o su 4, ma 100...),
A questo punto a parità di prezzo di listino (non prendiamo i prezzi delle km0 o pronta consegna, di aprirebbe un mondo a se') posso optare su qualcosa di diverso, più dotato in termini di cv o optional.
Poi per carità, i gusti sono gusti, ma credo che un'auto debba essere un mix equilibrato tra piacere di guida, tenuta, prestazioni, dotazioni e prezzo.
Questa, semplicemente , non mi sembra molto equilibrato
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
(lasciate mi dire, se devo scaricare 200cv preferisco farlo dietro o su 4, ma 100...),

Si ma torniamo sempre al punto di pattenza. Alla stessa cifra, di cavalli, ne trovi anche 170. Ma li devi scaricare davanti. E nonostante la 114 ne abbia probabilmente pochini, 170 cv turbo sulle ruote.davanti non mi sembrano divertenti.

Se qualcuno mi dice che preferisce altro per l'estetica o le finiture, o mi trovasse 170cv integrali, potrei capire. Ma divwrsamente...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
(lasciate mi dire, se devo scaricare 200cv preferisco farlo dietro o su 4, ma 100...),

Si ma torniamo sempre al punto di pattenza. Alla stessa cifra, di cavalli, ne trovi anche 170. Ma li devi scaricare davanti. E nonostante la 114 ne abbia probabilmente pochini, 170 cv turbo sulle ruote.davanti non mi sembrano divertenti.

Se qualcuno mi dice che preferisce altro per l'estetica o le finiture, o mi trovasse 170cv integrali, potrei capire. Ma divwrsamente...

Anch'io preferisco la TP, lo sai..ma qui è una questione di "giusto compromesso".
In soldoni: potrei preferire una 114i se mi costasse massimo 17-18.000 euro. E poi comunque, anche per le altre, non è che stiamo parlando di potenze esasperate da scaricare "davanti". 140, 170, 200 cv sono più che gestibili anche da una TA. Parliamoci chiaramente, una TP è sfruttabile, godibile e divertente solo in alcune circostanze. Nell'80% dei casi di guida per un autista "medio", che spingano le ruote anteriori o posteriori è la stessa cosa, merito anche di tutti i sistemi elettronici presenti sulle auto.

Io ho avuto auto con 170, 200, 210 cv e la trazione anteriore..e assicuro che non stavo sempre andando "pe i campi" con l'avantreno ;)

L'unica TP che ho avuto interessante è stata la 350Z, che di cavalli ne aveva 300 però SOPRATTUTTO è un auto costruita "TUTTA" per la "bella guida".
La Z4 3.0si coupè (E86) TP faceva pena (come guidabilità intendo. Ho amato quell'auto).
La 123d che guido adesso è un auto reattiva e nervosetta, ma è palese che la sola TP non serva a renderla una "auto sportiva", infatti l'ho presa per lavoro ;) e perchè ho trovato una buona occasione. Mai avrei spesi 37.000 euro (tanto costa l'allestimento) per una serie 1.
PQM, mio modestizzzzzimo parere, non riconosco il plus della TP, a quel prezzo, a un auto con 102 cv.
 
Back
Alto