U2511
0
Il tema è noto, che ne pensate?
A titolo personale (una ventina scarsa di voli negli ultimi 13 mesi, non per piacere e con date vincolanti), posso dire due cose:
1) a parità di servizio, Ryanair è cara e scomoda
2) l’algoritmo esiste, tanto che per prenotare uso due pc su due reti differenti e con due account diversi, uno per verificare e l’altro per acquistare (un buon 10-15% di “sconto” lo prendo, ora che ho capito cone le compagnie ti profilano)
Come compagnie, ho usato ITA, British Airways, Iberia, Air Brussels (Lufthansa), EasyJet. Mediamente soddisfatto da tutte, con pro e contro per ciascuna. RyanAir sempre esclusa per prezzi elevati e/o grande scomodità.
Uba curiosità: su ITA alcune volte ho preso la business perché meno costosa dell’Economy
A titolo personale (una ventina scarsa di voli negli ultimi 13 mesi, non per piacere e con date vincolanti), posso dire due cose:
1) a parità di servizio, Ryanair è cara e scomoda
2) l’algoritmo esiste, tanto che per prenotare uso due pc su due reti differenti e con due account diversi, uno per verificare e l’altro per acquistare (un buon 10-15% di “sconto” lo prendo, ora che ho capito cone le compagnie ti profilano)
Come compagnie, ho usato ITA, British Airways, Iberia, Air Brussels (Lufthansa), EasyJet. Mediamente soddisfatto da tutte, con pro e contro per ciascuna. RyanAir sempre esclusa per prezzi elevati e/o grande scomodità.
Uba curiosità: su ITA alcune volte ho preso la business perché meno costosa dell’Economy
Ultima modifica: