156jtd.
0
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:gitizetadue ha scritto:comunque sia, la 159 è un'ottima auto che non deve temere nessuna concorrenza, e purtroppo, per vari motivi e non solo tecnici, non ha raccolto il successo che avrebbe meritato
questo sicuramente soprattuto per quanto concerne il comportamento stradale dove è il punto di riferimento della categoria.
Cosa ha pagato?
Sicuramente i motori ad inizio carriera e il prezzo troppo vicino al trio tedesco.
Inoltre credo che quei 16cm in piu rispetto alla 156 siano stati forse l'elemento determinante per il calo di vendite rispetto alla 156.
Forse volevano riunire i clienti del segmto D e del E ma il risultato finale è stato che quelli del segmento E la trovavano troppo piccola e forse non l'hanno mai considerata mentre per quelli del segmento D era eccessivamente lunga.
Peccato perche questa era una vettura che era all'altezza delle tedesche e come le varie serie3, a4, classeC, Is aveva caratteristiche positive e altr meno ma sempre parlando di alti livelli.
Ti quoto in pieno.
Purtroppo quando stanno arrivando i motori (cmq ancora ne mancano, tipo un 3.0 td) è un pò troppo tardi per rimediare.
speriamo che in alfa abbiano capito l'errore fatto con la 159 e la prox Giulia abbia una lunghezza non superiore ai 460cm ovviamente mantenendo la stessa abitabilità e sicurezza se possibile.I prezzi dovranno cmq essere inferiori al trio tedesco per via dell'immagine ancora inferiore.
Tempo fa cmq dissi che l 159 non avrebbe venduto come la 156 per ovvi motivi sopra citati ma avrebbe cmq portato piu persone nelle conce perche è un prodotto che rispetto alla 156 faceva un salto di qualita anche a livello di finiture e interni.
Per ritrovare l fiducia dei consumatori dopo i modelli prodotti fino agli anni fine 90 dissi che ci sarebbero volute diverse generazioni di modelli di alta qualita;
con 156-147-Gt si è messa una prima pietra
con 159-Brera e Spider si è fatto un ulteriore salto di qualità
Adesso con miTo e Giulietta si deve vendere e tanto ovviamnete a prezzi inferiori per ovvi motivi non qualitativi ma di immagine .
Mi spiace correggerti, ma in Alfa non possono capire l'errore fatto per il semplice motive che non esiste più un centro tecnico Alfa Romeo. E' in fiat che dovrebbero capirlo, ma purtroppo i fatti dimostrano il contrario:
abbandono della piattaforma 159 per utilizzare (ammesso che la facciano, viste le dichiarazioni di Marchionne) il pianale C-evo, senza QA e senza multilink. Cioè in sostanza si ripercorre la stessa strada di svilimento del marchio intrapresa con 155 145 146 che tanti disastri ha causato.
il C.Evo dovrebbe avere i multilink.