<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Pensionando Fire..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il Pensionando Fire.....

Vi saprò dire se la 500 andrà meglio con il nuovo corpo farfallato e il nuovo sensore (sensore di cosa non l’hanno detto).

In teoria il periodo in cui l'assistenza andava per tentativi dovrebbe essere finito.
I casi sono stati diversi da qualche anno a questa parte quindi almeno le soluzioni che non hanno prodotto effetti positivi dovrebbero essere state scartate,anche solo per evitare riparazioni inutili in garanzia a carico della casa.
 
In teoria il periodo in cui l'assistenza andava per tentativi dovrebbe essere finito.
I casi sono stati diversi da qualche anno a questa parte quindi almeno le soluzioni che non hanno prodotto effetti positivi dovrebbero essere state scartate,anche solo per evitare riparazioni inutili in garanzia a carico della casa.
Esatto, mi fa ben sperare che abbiano detto che passerà in garanzia nonostante l’auto abbia quattro anni abbondanti.
 
Per esperienza personale posso confermare una certa pigrizia iniziale (500 12 euro 6 Dtemp). Con il passare dei chilometri, ancora pochi, sembra leggermente migliorare. Nel complesso nulla di grave basta abituarsi.
Aspetto ancora un po' e poi vedo se si può migliorare pur rimanendo nella legalità.
 
Sarò matto ma ho fatto questo ragionamento:
Mi piace la Tipo per i motivi che ho già citato in un altro topic, ho letto che è in arrivo il restyling col rischio quasi certo che il 1.4 tjet venga abbandonato in favore del 1.0 3 pistoni di pari potenza Firefly (lascio stare il 1.3. perchè troppo dotato di cavalleria per le mie necessità).
Morale: Presa una Tjet Lounge More consapevolissimo del fatto che quella che arriverà sarà sicuramente più carina ma senza il Tjet sotto il cofano!
Matto? forse si però il Fire fino ad ora ha sempre avuto un posto nel garage delle auto di casa, questo sarà l'ultimo di una famiglia di motori made in Italy al 100% (per me un valore aggiunto) che ha mosso l'Italia intera e non solo.
 
Sarò matto ma ho fatto questo ragionamento:
Mi piace la Tipo per i motivi che ho già citato in un altro topic, ho letto che è in arrivo il restyling col rischio quasi certo che il 1.4 tjet venga abbandonato in favore del 1.0 3 pistoni di pari potenza Firefly (lascio stare il 1.3. perchè troppo dotato di cavalleria per le mie necessità).
Morale: Presa una Tjet Lounge More consapevolissimo del fatto che quella che arriverà sarà sicuramente più carina ma senza il Tjet sotto il cofano!
Matto? forse si però il Fire fino ad ora ha sempre avuto un posto nel garage delle auto di casa, questo sarà l'ultimo di una famiglia di motori made in Italy al 100% (per me un valore aggiunto) che ha mosso l'Italia intera e non solo.
Se è l’auto che ti piace e che desideravi, hai fatto più che bene a prenderla!
 
Sarò matto ma ho fatto questo ragionamento:
Mi piace la Tipo per i motivi che ho già citato in un altro topic, ho letto che è in arrivo il restyling col rischio quasi certo che il 1.4 tjet venga abbandonato in favore del 1.0 3 pistoni di pari potenza Firefly (lascio stare il 1.3. perchè troppo dotato di cavalleria per le mie necessità).
Morale: Presa una Tjet Lounge More consapevolissimo del fatto che quella che arriverà sarà sicuramente più carina ma senza il Tjet sotto il cofano!
Matto? forse si però il Fire fino ad ora ha sempre avuto un posto nel garage delle auto di casa, questo sarà l'ultimo di una famiglia di motori made in Italy al 100% (per me un valore aggiunto) che ha mosso l'Italia intera e non solo.
Penso che hai fatto una buona scelta.

Ti posso chiedere che sconti applicano rispetto al prezzo di listino ?
 
Personalmente ritengo, guidando (ora poco, prima tutti i giorni) una Giulietta con il 1.4 t jet, questa versione del fire ottima. Posso solo parlare bene di quel motore per ora.
Credo che come guidabilità sia tuttora ottimo anche confrontato con gli altri motori pari potenza odierni.
Al massimo si può rimproverargli un consumo non da 3 cilindri ma non si può dire che consumi tanto, semplicemente ci sono motori che fanno meglio.
Poi i Turbo benzina bisogna esser delicati col piede altrimenti i consumi salgono molto.
Ad ogni modo vi sono 500 abarth con il tjet preparato senza aprire il motore, arrivare a 250 cv mantenendo una buona affidabilità, questo per me vuol dire che meccanicamente, strutturalmente questo motore è ottimo.
 
Rispondo a Danilorse: Ho fatto fare più preventivi arrivando sempre intorno ai 18.300 euro, tieni in considerazione che questo mese si parte con prezzo promozionale di poco meno di 19000 euro extra esclusi (vedi configuratore). Considera che io ho chiesto la ruota di scorta percui se non ti interessa scendi ancora, piuttosto la differenza puoi averla sul ritiro dell’usato.... fai un giretto tra i venditori!

A pilota 54 dico che mi darò da fare quando l’auto sarà’ in garage... adesso la Bravo è ancora al suo posto.... Ciao!
 
Back
Alto