:|
Nella mia vita fatta di solo passione (dal grembo materno) di auto e motori, su questo argomento ne ho viste e sentite davvero tante....in quasi mezzo secolo di sopravvivenza.
Tanti anni fa il diesel era considerato molto inquinante e per questo c'era la sovrattassa, "fatta e messa" per far pagare la la coscienza della gente.
Poi divenne molto iquinante la benzina col piombo...era il killer del mondo!
Allora si maginificava di nuovo il diesel!
Poi venne la benzina verde e quella col piombo lasciò la strada a questa nuova benzina che era ottima per i polmoni e per l'ambiente.
E il diesel andò di nuovo giù...!
Però la verde aveva problemi con "gli aromatici" che manco so cosa siano...ed allora pure questa senza piombo divenne inquinante.
Allora ripartì il diesel che nel frattempo era diventato iniezione diretta common rail alta pressione, turbo...egr...dpf...fap...e di tutto di più.
E man mano che si andava avanti...in maniera alternata uno o l'altro combustibile era pericoloso o buono!
Venne il gas, il metano, l auto'elettrica...l'eolica...vennero tutti e tutte le trazioni....!
E quindi si palesò una nuova verità che è questa: Non erano i combustibili il problema, ma il calore del motore...perchè "riscaldare" l'ambiente

fa male.
Il motore endotermco...fa male all'ambiente.
Ed allora andiamo di gas...ma vennero i terremoti effetto dello svuotamento dei terreni dal gas, che faceva da cuscinetto agli strati, alle falde, alle placche del pianeta.
E quindi va bene l'elettrico...ma le batterie sono una vera bomba ecologica...dal litio allo smaltimento saremo tutti delle aree radioattive prima o poi...!
Io credo che il mondo sia solo pieno di ciarlatani che hanno lauree e tempo da perdere.
Se crei un centro di ricerca, ci metti 10 scienziati che devono trovare qualcosa, saremo sempre qui a leggere queste cose.
Se no come si giutificano investimenti, costi e nessun risultato.
Hanno fatto di più le case automobilistiche, i fornitori di queste case, piuttosto che i governi...questo è sicuro.
Perdonatemi lo scetticismo, alla fine il mondo è una risorsa che si usura, per forza,
Di sicuro è in caduta libera nell'ultimo secolo, e il futuro è incerto...ma di questo presente, anzi del quadro attuale io non ho fiducia.
Non mi fido di questi Nostradamus casarecci!
Sono quegli scienziati che alla prima pioggia dicono che sarannol'anno più piovoso del secolo (il giorno dopo c'è il sole) e al primo sole diranno che sarà l'inverno più caldo del secolo (il giorno dopo c'è neve)
Non ho fiducia di questi ciarlatani, e di tanti altri...anche medici ed economisti.
Sono solo gente che sa fare gossip e materiale per il giornalismo.
Medici e altri scoperti da "le Iene"...che davano pillole per tangenti...ma dove stiamo.
Dalle mie parti c'è un centro ricerche per l'agricoltura..sono decenni che non ha scoperto una cippa, ma ci costa l'iradidio...una cupola in cui nessuno può entrare e lavorano sempre gli stessi, i parenti degli stessi da una vita.
Basta a queste menate!
Una cosa è certa in tutto quello che ho raccontato...che ad ogni balzello di inquinamento...la costante è stata sempre una TASSA in più.
Non voglio sminuire il post di Pietrogambadilegno, persona che stimo, ma poichè credo che ormai sto facendo, qui sul forum, un po' sempre il discontinuo...io la penso così.
