<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo listino di Quattroruote | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo listino di Quattroruote

cdg ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Altre osservazioni: i dati relativi alla coppia sono TUTTI sbagliati!
Sinceramente trovo questo errore una vergogna; il valore di coppia di un motore e il numero di giri al quale questo viene raggiunto sono parametri molto importanti per valutare sulla carta il temperamento di un propulsore, ma se questi dati sono sbagliati....
Bisogna guardare continuamente il numero vecchio della rivista. Ma allora perchè ho pagato questo a prezzo pieno??
Se aveste riletto con un minimo di attenzione il listino (visto che è stato modificato, era doveroso riguardarlo attentamente) ve ne sareste accorti!

Sì, questo è un errore generato dal sistema di impaginazione automatica, che ha "pescato" nel database sbagliato. Di questo non potevamo rendercene conto, perché vediamo quelle pagine soltanto alla fine. Purtroppo, quando si mette mano a una parte complessa come quella del listino, il rischio di incorrere in errori è altissimo. Ci scusiamo. Stiamo ovviamente prendendo le necessarie cautele per fare in modo che non si ripeta, è naturale.

Visto che il rischio di commettere errori è altissimo, avreste dovuto stampare qualche copia per voi, leggerla, apportare tutte le correzioni e poi stampare le copie da vendere.
Non tocca a me dirlo!
Noi intanto questo numero "di prova" l'abbiamo pagato come tutti gli altri...
 
cdg ha scritto:
Innanzitutto grazie per la vostra opinione, che mostra quanto sia forte il vostro attaccamento a "Quattroruote".

Visto che se ne parla, vorrei che fosse chiara soprattutto una cosa: abbiamo riportato il listino del nuovo in verticale per dare seguito alle richieste di voi lettori. Non solo: sempre per soddisfare le vostre richieste, abbiamo cercato di ridurre il numero complessivo delle pagine dedicate al listino per dare più spazio ai servizi giornalistici.

Non è stato un lavoro facile, credetemi. Ora, mi rendo benissimo conto che da fuori può sembrare un'operazione semplice; in realtà, per raggiungere questi due impegnativi obbiettivi abbiamo dovuto accettare dei compromessi. E come ogni compromesso, lascia contento qualcuno e meno contento qualcun'altro.

Se ci sono altre osservazioni, consideratemi a vostra disposizione.
Carlo Di Giusto
Quattroruote

Gli scontenti come vede ci sono!!! e chi sarebbero i contenti (non dico indifferenti ma proprio qualcuno che possa dire " Complimenti, bel listino!!!")?????
 
cdg ha scritto:
Innanzitutto grazie per la vostra opinione, che mostra quanto sia forte il vostro attaccamento a "Quattroruote".

Visto che se ne parla, vorrei che fosse chiara soprattutto una cosa: abbiamo riportato il listino del nuovo in verticale per dare seguito alle richieste di voi lettori. Non solo: sempre per soddisfare le vostre richieste, abbiamo cercato di ridurre il numero complessivo delle pagine dedicate al listino per dare più spazio ai servizi giornalistici.

Non è stato un lavoro facile, credetemi. Ora, mi rendo benissimo conto che da fuori può sembrare un'operazione semplice; in realtà, per raggiungere questi due impegnativi obbiettivi abbiamo dovuto accettare dei compromessi. E come ogni compromesso, lascia contento qualcuno e meno contento qualcun'altro.

Se ci sono altre osservazioni, consideratemi a vostra disposizione.
Carlo Di Giusto
Quattroruote

Scusi se insisto, ma il listino nuovo non è neppure come la "Multipla": brutta ma versatile, è brutto ed inefficace. Piuttosto toglietelo del tutto almeno risparmiate carta. Ma chi può aver deliberato una scelta simile???? come ho già scritto possiedo tutti numeri di Quattroruote da 45 anni e questo mi sa che sarà l'ultimo anno (se non cambia), capisco che una copia in più o una in meno non vi cambia fatturato...però...
 
Lo dico sinceramente, senza alcuna intenzione polemica ma solo per esprimere, come credo sia mio diritto, una mia personalissima opinione: questo listino fa pena. E' totalmente inutile, come se non ci fosse.

Che ne pensate?

Saluti[/quote]

concordo 100%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci sono rimasto malissimo ...il nuovo listino del nuovo è inutile...il bello di 4ruote èsempre stato essere come in cocnessionaria coi vari modelli, caratteristiche e prezzi...così invece è una cosa decisamente grossolana!!!! per favore ridateci i modelli!
altra cosa....ma sono scomparse delle versioni nel listino usato?????
perchè ad esempio io ho una mito 1.6 jtdm...fino a poco tempo fa c'era..ora è sparita....

capisco che ogni nuovo direttore di 4r voglia dare innovazioni..ma innovazioni non vogliono dire cambiamenti a casaccio...
altra cosa..sicneramente gli utlimi due numeri di 4r li ho trovati poco stimolanti...sto rimpiangendo seriamente tedeschini..
 
Per me che acquisto Quattroruote da 30 anni (ma che ho una collezione che va un bel pò più indietro), il nome Quattroruote evoca principalmente quattro cose:
- le autonotizie
- le inchieste "su strada" per testare officine, Assicurazioni, eccetera e le prove di durata in incognito
- le prove su strada
- i listini del nuovo e dell'usato

Le autonotizie sono state banalizzate tantissimo in quanto mentre prima 4R era l'unico modo per tenersi aggiornati sulle novità prossime venture, oggi ce ne sono altri più rapidi e tempestivi. Ma ho dei bellissimi ricordi delle anteprime svelate tramite le foto camuffate della Panda prima serie nel 1978 e 1979, delle foto rubate nei piazzali delle case, i disegni di Giorgio Alisi che riproducevano quella che sarebbe stata la linea solo usando solo la sua intuizione e la sua matita........ oggi ci sono solo dei brutti Photoshop e tra l'altro solo poco prima della pubblicazione delle foto ufficiali della Casa

Le inchieste su strada ormai sono morte. Forse davano fastidio, costavano molto, toglievano pubblicità perchè pestavano i piedi, non lo so, ma sono morte. Le prove di durata ogni tanto si fanno, ma non sono più in incognito. Sono diventate di fatto pubblicità occulta ma nemmeno tanto.

Le prove su strada erano decadute ad infimi livelli, dal mese corso sembra stiano riprendendosi da un coma profondo durato molti anni. Se son rose fioriranno, per ora giudizio sospeso (ma ottimismo nell'animo)

I listini: ultimo baluardo rimasto pressochè inalterato negli anni (a parte la sbandata di ruotarlo di 90°), oggi si è deciso di farlo diventare come quello di "Al Volante" anzi, peggio. Non ci siamo proprio. D'altronde se togliamo 90 pagine alla rivista ne viene fuori un giornale da 250 pagine compresa la pubblicità......

Sarò nostalgico, sarò settoriale, sarò anche miope e poco generalista, ma a me delle grandi interviste a personaggi famosi del mondo dello sport automobilistico non me ne frega nulla, del libretto bianco delle assicurazioni ancora meno e di gadget non voglio nemmeno sentire l'odore. Quanto alle vendite abbinate (4R+vendo&compro o 4R+Dueruote) le aborro. Vorrei il Quattroruote di trent'anni fa. Cosa ci vuole a rifarlo? Se vi serve una copia per prendere lo spunto ve la mando, qualcuna degli anni '80 ce l'ho doppia...............

Saluti
 
Personalmente ho anche il dubbio che molte firme siano inadeguate a scrivere un linguaggio tecnico ma comprensibile.
 
fabiologgia ha scritto:
Per me che acquisto Quattroruote da 30 anni (ma che ho una collezione che va un bel pò più indietro), il nome Quattroruote evoca principalmente quattro cose:
- le autonotizie
- le inchieste "su strada" per testare officine, Assicurazioni, eccetera e le prove di durata in incognito
- le prove su strada
- i listini del nuovo e dell'usato

Le autonotizie sono state banalizzate tantissimo in quanto mentre prima 4R era l'unico modo per tenersi aggiornati sulle novità prossime venture, oggi ce ne sono altri più rapidi e tempestivi. Ma ho dei bellissimi ricordi delle anteprime svelate tramite le foto camuffate della Panda prima serie nel 1978 e 1979, delle foto rubate nei piazzali delle case, i disegni di Giorgio Alisi che riproducevano quella che sarebbe stata la linea solo usando solo la sua intuizione e la sua matita........ oggi ci sono solo dei brutti Photoshop e tra l'altro solo poco prima della pubblicazione delle foto ufficiali della Casa

Le inchieste su strada ormai sono morte. Forse davano fastidio, costavano molto, toglievano pubblicità perchè pestavano i piedi, non lo so, ma sono morte. Le prove di durata ogni tanto si fanno, ma non sono più in incognito. Sono diventate di fatto pubblicità occulta ma nemmeno tanto.

Le prove su strada erano decadute ad infimi livelli, dal mese corso sembra stiano riprendendosi da un coma profondo durato molti anni. Se son rose fioriranno, per ora giudizio sospeso (ma ottimismo nell'animo)

I listini: ultimo baluardo rimasto pressochè inalterato negli anni (a parte la sbandata di ruotarlo di 90°), oggi si è deciso di farlo diventare come quello di "Al Volante" anzi, peggio. Non ci siamo proprio. D'altronde se togliamo 90 pagine alla rivista ne viene fuori un giornale da 250 pagine compresa la pubblicità......

Sarò nostalgico, sarò settoriale, sarò anche miope e poco generalista, ma a me delle grandi interviste a personaggi famosi del mondo dello sport automobilistico non me ne frega nulla, del libretto bianco delle assicurazioni ancora meno e di gadget non voglio nemmeno sentire l'odore. Quanto alle vendite abbinate (4R+vendo&compro o 4R+Dueruote) le aborro. Vorrei il Quattroruote di trent'anni fa. Cosa ci vuole a rifarlo? Se vi serve una copia per prendere lo spunto ve la mando, qualcuna degli anni '80 ce l'ho doppia...............

Saluti

Ora... Rispetto le opinioni, talvolta le condivido, altre volte sinceramente no. Non condivido, per dire, le tue osservazioni sulle sezioni del giornale che hai citato: le anteprima e le autonotizie sono complete, approfondiscono gli argomenti e sono graficamente gradevoli; i render sono realizzati con professionalità (possono non piacerti le interpretazioni, ma la tecnica è notevole); le inchieste affrontano di mese in mese temi diversi e se quella di questo mese non tocca te (ma potrebbe...), magari interessa ad altri; lo stesso vale per le interviste e gli articoli di approfondimento: non possiamo mica fare una rivista personalizzata sui gusti di ogni lettore! Le prove di durata continuiamo a farle con gli stessi metodi e il fatto di essere più o meno in incognito non sposta di una virgola l'esito finale, mentre mi pare evidente che le prove su strada siano notevolmente migliorate. E credo che sia apprezzabile anche la mia presenza ufficiale nel forum, un'altra iniziativa che fa parte del nuovo corso di Quattroruote: i lettori di trent'anni fa questa opportunità non l'hanno mai avuta. Per rifare Quattroruote di trent'anni fa bisognerebbe, appunto, tornare indietro di trent'anni.
 
cdg ha scritto:
Ora... Rispetto le opinioni, talvolta le condivido, altre volte sinceramente no. Non condivido, per dire, le tue osservazioni sulle sezioni del giornale che hai citato: le anteprima e le autonotizie sono complete, approfondiscono gli argomenti e sono graficamente gradevoli; i render sono realizzati con professionalità (possono non piacerti le interpretazioni, ma la tecnica è notevole); le inchieste affrontano di mese in mese temi diversi e se quella di questo mese non tocca te (ma potrebbe...), magari interessa ad altri; lo stesso vale per le interviste e gli articoli di approfondimento: non possiamo mica fare una rivista personalizzata sui gusti di ogni lettore! Le prove di durata continuiamo a farle con gli stessi metodi e il fatto di essere più o meno in incognito non sposta di una virgola l'esito finale, mentre mi pare evidente che le prove su strada siano notevolmente migliorate. E credo che sia apprezzabile anche la mia presenza ufficiale nel forum, un'altra iniziativa che fa parte del nuovo corso di Quattroruote: i lettori di trent'anni fa questa opportunità non l'hanno mai avuta. Per rifare Quattroruote di trent'anni fa bisognerebbe, appunto, tornare indietro di trent'anni.

Grazie per la risposta e per il tu che, ovviamente mi sento in diritto di ricambiare (con gran piacere e senza alcuna mancanza di rispetto).
Nel mio scritto ho riportato mie opinioni personali che, ovviamente, non possono diventare linea guida per un giornale che ha X milioni di lettori oltre il sottoscritto, gli esempi riportati sono appunto solo esempi e non da riferire ad un singolo numero tantomeno l'ultimo (tranne che per quanto riguarda il listino). Sono ben conscio di ciò.
Il discorso delle anteprime e delle autonotizie io lo vedo diversamente, e non è solo questione di render più o meno tecnicamente eccelsi.
Sulle prove su strada sono stato tra i primi ad aver dato atto del nettissimo miglioramento che c'è stato dal mese scorso, nettissimo miglioramento che è stato un ritorno all'antico, dimostrando che non sempre tornare indietro di uno, due o 30 anni significa regredire. Basta avere il coraggio e l'umiltà di farlo, se lo si ritiene utile.
Sulle prove di durata in incognito o meno la mia opinione è ovviamente diversa perchè diverso è certamente il modo in cui un'officina tratta un'auto che si sa perfettamente che finirà sulle pagine di Quattroruote con il suo bel libro macchina rispetto all'auto del sig. Rossi che forse per il prossimo tagliando si rivolgerà altrove. E questo influenza sia il risultato finale della prova (maggior attenzione nelle riparazioni) che i giudizi correlati all'assistenza.
Per finire la tua presenza sul forum: 10 e lode senza dubbio, è una cosa estremamente positiva e gradita, come pure il fatto che tu abbia contestato le mie idee. Significa che le hai lette e che hai letto anche le altre degli altri forumisti che sono intervenuti qui ed in altri threads che parlano della rivista e delle sue evoluzioni. Significa quindi che sai bene che certe mie idee non sono solo mie.....

Grazie e ciao
 
fabiologgia ha scritto:
Grazie per la risposta e per il tu che, ovviamente mi sento in diritto di ricambiare (con gran piacere e senza alcuna mancanza di rispetto).
Nel mio scritto ho riportato mie opinioni personali che, ovviamente, non possono diventare linea guida per un giornale che ha X milioni di lettori oltre il sottoscritto, gli esempi riportati sono appunto solo esempi e non da riferire ad un singolo numero tantomeno l'ultimo (tranne che per quanto riguarda il listino). Sono ben conscio di ciò.
Il discorso delle anteprime e delle autonotizie io lo vedo diversamente, e non è solo questione di render più o meno tecnicamente eccelsi.
Sulle prove su strada sono stato tra i primi ad aver dato atto del nettissimo miglioramento che c'è stato dal mese scorso, nettissimo miglioramento che è stato un ritorno all'antico, dimostrando che non sempre tornare indietro di uno, due o 30 anni significa regredire. Basta avere il coraggio e l'umiltà di farlo, se lo si ritiene utile.
Sulle prove di durata in incognito o meno la mia opinione è ovviamente diversa perchè diverso è certamente il modo in cui un'officina tratta un'auto che si sa perfettamente che finirà sulle pagine di Quattroruote con il suo bel libro macchina rispetto all'auto del sig. Rossi che forse per il prossimo tagliando si rivolgerà altrove. E questo influenza sia il risultato finale della prova (maggior attenzione nelle riparazioni) che i giudizi correlati all'assistenza.
Per finire la tua presenza sul forum: 10 e lode senza dubbio, è una cosa estremamente positiva e gradita, come pure il fatto che tu abbia contestato le mie idee. Significa che le hai lette e che hai letto anche le altre degli altri forumisti che sono intervenuti qui ed in altri threads che parlano della rivista e delle sue evoluzioni. Significa quindi che sai bene che certe mie idee non sono solo mie.....

Grazie e ciao

Grande! Hai capito perfettamente lo spirito. In sintesi, come hai potuto constatare, "Quattroruote" è in evoluzione. Stiamo cercando di dare seguito alle richieste dei più, ben sapendo che accontentare tutti è impossibile.

Prove di durata in incognito sì, in incognito no: in tempi recenti, abbiamo condotto parallelamente test con auto acquistate in incognito e altre no, senza rilevare differenze. Oggi, acquistare un'auto, attendere che venga consegnata e poi che abbia terminato il ciclo di prova vuol dire uscire sul giornale con il rischio che abbia perso validità. Vedi, in una qualsiasi prova di durata, il vero e unico rischio è che non succeda nulla: le automobili, invece, qualche problemino lo danno ancora. Indipendentemente dal fatto che sia o meno acquistata in incognito.
 
Ho 40 anni, leggo giornali di auto da quanto avevo 7-8 anni, e Quattroruote c'è sempre stato in casa mia.... mai abbonato ma sempre comprato in edicola. Negli anni è stato affiancato da altri giornali, per avere un'altra voce, ma molti sono stati comprati per qualche mese e poi smesso... l'unica alternativa che resiste indomita dal 1991 è Auto, quello della Conti Editore.

Continuo a ritenere Quattroruote serio e autorevole, ma... l'ultima versione del listino proprio non mi piace!

E' vero che è difficile raccapezzarsi tra le versioni che magari cambiano di mese in mese, ma almeno le dotazioni principali, come su Auto, (clima, airbags, esp, cambio automatico) le potevate lasciare. O perlomeno indicare, sotto ad ogni modello, sotto le dimensioni e le dotazioni di serie, l'elenco dei principali optionals.

Che mi serve sapere che la Fiat Panda 1.2 a benzina ha un prezzo da 9.401 a 12,751 euro se non so se monta o no l'aria condizionata, l'esp e se posso avere il cambio automatico?

E' stato scritto che il cambio automatico viene indicato con le apposite versioni ma.... visto che le Audi e le BMW hanno disponibile il cambio automatico in molte versioni, perchè nell'ultimo listino non si riesce a capire in quali? Visto che sarà una dotazione della mia prossima auto, non mi siete di aiuto.

Dite che per il listino completo è opportuno andare sul sito web. Ma, se vado sul sito web, allora vado direttamente sul sito della casa costruttrice, che penso sia scevro da errori che, involontariamente, potete mettere nel vostro listino vista la vastità della produzione automobilistica di oggi.

Quattroruote penso di continuare a comprarlo, tutto sommato.... ma ad oggi per sapere le dotazioni e gli optionals devo spostarmi su un'altro scaffale della mia libreria e rivolgermi alla concorrenza.
 
Sul listino mi permetto di far notare anche questo.
Nella parte superiore della pagina, alla destra delle foto di alcuni modelli, c'e' una serie di simboli in verticale che dovrebbero riassumere in parte la dotazione.
In rosso quelli presenti, in colore grigio chiaro quelli "non disponibili" (cito testualmente).
Non li ho verificati tutti, ma mi sembrano imprecisi: ad es sul freelander2 (a proposito: la foto e' della versione vecchia) non sembra sia disponibile il cambio automatico e i fari xeno (nella realta' lo sono).
Cosi' e' anche per numerose altre auto.

altro suggerimento:
ad esempio nel listini un titolo riporta "audi a5 5 porte" (o qualcosa del genere, vado a memoria), poi le varie righe delle diverse motorizzazioni riportano la dicitura "A5 SPB"... ma gia' lo sappiamo dal titolo! si potrebbe togliere e guadagnare spazio per una eventuale colonna di accessori (come era una volta). questo accade anche per tanti altri modelli
 
emi70 ha scritto:
Sul listino mi permetto di far notare anche questo.
Nella parte superiore della pagina, alla destra delle foto di alcuni modelli, c'e' una serie di simboli in verticale che dovrebbero riassumere in parte la dotazione.
In rosso quelli presenti, in colore grigio chiaro quelli "non disponibili" (cito testualmente).
Non li ho verificati tutti, ma mi sembrano imprecisi: ad es sul freelander2 (a proposito: la foto e' della versione vecchia) non sembra sia disponibile il cambio automatico e i fari xeno (nella realta' lo sono).
Cosi' e' anche per numerose altre auto.

Sì. In realtà, quei simboli segnalano quando un equipaggiamento è disponibile di serie su tutta la gamma.
 
cdg ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Grazie per la risposta e per il tu che, ovviamente mi sento in diritto di ricambiare (con gran piacere e senza alcuna mancanza di rispetto).
Nel mio scritto ho riportato mie opinioni personali che, ovviamente, non possono diventare linea guida per un giornale che ha X milioni di lettori oltre il sottoscritto, gli esempi riportati sono appunto solo esempi e non da riferire ad un singolo numero tantomeno l'ultimo (tranne che per quanto riguarda il listino). Sono ben conscio di ciò.
Il discorso delle anteprime e delle autonotizie io lo vedo diversamente, e non è solo questione di render più o meno tecnicamente eccelsi.
Sulle prove su strada sono stato tra i primi ad aver dato atto del nettissimo miglioramento che c'è stato dal mese scorso, nettissimo miglioramento che è stato un ritorno all'antico, dimostrando che non sempre tornare indietro di uno, due o 30 anni significa regredire. Basta avere il coraggio e l'umiltà di farlo, se lo si ritiene utile.
Sulle prove di durata in incognito o meno la mia opinione è ovviamente diversa perchè diverso è certamente il modo in cui un'officina tratta un'auto che si sa perfettamente che finirà sulle pagine di Quattroruote con il suo bel libro macchina rispetto all'auto del sig. Rossi che forse per il prossimo tagliando si rivolgerà altrove. E questo influenza sia il risultato finale della prova (maggior attenzione nelle riparazioni) che i giudizi correlati all'assistenza.
Per finire la tua presenza sul forum: 10 e lode senza dubbio, è una cosa estremamente positiva e gradita, come pure il fatto che tu abbia contestato le mie idee. Significa che le hai lette e che hai letto anche le altre degli altri forumisti che sono intervenuti qui ed in altri threads che parlano della rivista e delle sue evoluzioni. Significa quindi che sai bene che certe mie idee non sono solo mie.....

Grazie e ciao

Grande! Hai capito perfettamente lo spirito. In sintesi, come hai potuto constatare, "Quattroruote" è in evoluzione. Stiamo cercando di dare seguito alle richieste dei più, ben sapendo che accontentare tutti è impossibile.

Prove di durata in incognito sì, in incognito no: in tempi recenti, abbiamo condotto parallelamente test con auto acquistate in incognito e altre no, senza rilevare differenze. Oggi, acquistare un'auto, attendere che venga consegnata e poi che abbia terminato il ciclo di prova vuol dire uscire sul giornale con il rischio che abbia perso validità. Vedi, in una qualsiasi prova di durata, il vero e unico rischio è che non succeda nulla: le automobili, invece, qualche problemino lo danno ancora. Indipendentemente dal fatto che sia o meno acquistata in incognito.

Mi scuso se mi intrometto ancora, ma credo che stiamo sviando dal tema: il listino. Per le critiche agli atri servizi magari apriamo un'altra discussione. Vorrei farle questa domanda diretta alla quale mi piacerebbe avere un'altrettanta risposta diretta: ma questo (pessimo) listino lo cambierete o no? ( Così se sarà no, potro iniziare a risparmiare 5 euro sin dal prossimo mese). Ringrazio anticipatamente per la risposta.
 
Ripeto: ma perche' non fanno un "allegato" al giornale di QuattroRuote da vendere separatamente alla rivista stessa? E' molto deprimente notare che circa un terzo del giornale sia composto dai listini.

Regards,
The frog
 
Back
Alto