<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo listino di Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo listino di Quattroruote

Anche a me non piace la nuova impaginazione. Non mi piaceva neanche quella precedente ( scomodissima ), ma almeno erano presenti i vari allestimenti dei modelli e di conseguenza le differenze di prezzo e accessori in dotazione standard.
Anch' io ho notato la puntualizzazione che rimanda al listino on line, però vuoi mettere la comodità di consultarlo sul fascicolo, magari in poltrona o letto prima di addormentarsi e .... sognare .....
 
Innanzitutto grazie per la vostra opinione, che mostra quanto sia forte il vostro attaccamento a "Quattroruote".

Visto che se ne parla, vorrei che fosse chiara soprattutto una cosa: abbiamo riportato il listino del nuovo in verticale per dare seguito alle richieste di voi lettori. Non solo: sempre per soddisfare le vostre richieste, abbiamo cercato di ridurre il numero complessivo delle pagine dedicate al listino per dare più spazio ai servizi giornalistici.

Non è stato un lavoro facile, credetemi. Ora, mi rendo benissimo conto che da fuori può sembrare un'operazione semplice; in realtà, per raggiungere questi due impegnativi obbiettivi abbiamo dovuto accettare dei compromessi. E come ogni compromesso, lascia contento qualcuno e meno contento qualcun'altro.

Se ci sono altre osservazioni, consideratemi a vostra disposizione.
Carlo Di Giusto
Quattroruote
 
fabiologgia ha scritto:
Oggi ho acquistato il numero di novembre di Quattroruote ed ho subito notato le novità riguardanti il listino.
Premetto che il precedente (quello "trasversale") non mi piaceva per nulla come impostazione, era scomodissimo da leggere.
Da questo mese il listino è tornato ad essere leggibile normalmente, ha lo stesso orientamento delle altre pagine ed ha completamente cambiato impostazione.
E qui viene il brutto. Il quarto superiore di ogni pagina è occupato da 2 foto con didascalia di due modelli (evidentemente quelli ritenuti più significativi) tra quelli presenti in quella stessa pagina. I restanti tre quarti sono riservati ai dati. Per ogni marca ormai si riportano solo i modelli e le motorizzazioni ma NON si riportano più i vari allestimenti, se ne esistono di differenti la voce prezzo riporta due valori, il minimo ed il massimo. Ad esempio la Fiat Panda 1.2 (disponibile in diversi allestimenti dal base all'Emotion) ha una sola riga e la casella prezzo riporta da 9401 a 12751 euro. Ovviamente non essendoci più gli allestimenti non c'è più traccia degli accessori di serie su ogni versione, c'è solo il trafiletto con quelli di serie su tutte le versioni in testa all'elenco del modello in oggetto.
Sono scomparse anche le strisce gialle sui modelli Citroen nelle versioni "Approvate da Quattroruote" anche se è rimasto il trafiletto evidenziato (a pag. 265).

Lo dico sinceramente, senza alcuna intenzione polemica ma solo per esprimere, come credo sia mio diritto, una mia personalissima opinione: questo listino fa pena. E' totalmente inutile, come se non ci fosse. Il rimando al listino completo sul sito web non fa che stimolarmi ancora di più la domanda "ma perchè non l'hanno eliminato del tutto piuttosto che lasciare questo aborto che non serve a nulla? E' molto peggio di quello di "Al Volante", che già rappresentava il minimo dei minimi.

Unica, piccolissima, nota positiva: è ricomparsa la colonna che indica il numero della rivista sul quale è stata pubblicata la prova su strada.

Il mese scorso avevo plaudito alle nuove prove su strada, questo mese è arrivata la doccia fredda del listino....... un passo in avanti ed uno indietro!

Che ne pensate?

Saluti

Concordo!
Questo listino, senza gli allestiment dei vari modelli è inutile!
Inoltre ho notato che molti dati riguardanti i motori (soprattutto la coppia) sono cambiati: per esempio: la mercedes C250cdi aveva 500 Nm a 1600 giri, mentre ha 500 Nm a 4200 giri; la Giulietta 170 cv multiair aveva 250 Nm a 2500 giri, mentre ora ha 250 Nm a 5500 giri...
Ops... Mi accorgo ora che TUTTI i dati relativi alla coppia sono cambiati! Aprendo a caso: Ford Kuga 2.5 200 cv aveva 320 Nm a 1600 giri, mentre ora ha 320 Nm a 6000 giri.
NON E' GIUSTO!
QUESTO NUMERO DI QUATTRORUOTE L'HO PAGATO A PREZZO PIENO, MA IL LISTINO E' INUTILIZZABILE! DEVO GUARDARE QUELLO DEL NUMERO SCORSO!!
 
cdg ha scritto:
Innanzitutto grazie per la vostra opinione, che mostra quanto sia forte il vostro attaccamento a "Quattroruote".

Visto che se ne parla, vorrei che fosse chiara soprattutto una cosa: abbiamo riportato il listino del nuovo in verticale per dare seguito alle richieste di voi lettori. Non solo: sempre per soddisfare le vostre richieste, abbiamo cercato di ridurre il numero complessivo delle pagine dedicate al listino per dare più spazio ai servizi giornalistici.

Non è stato un lavoro facile, credetemi. Ora, mi rendo benissimo conto che da fuori può sembrare un'operazione semplice; in realtà, per raggiungere questi due impegnativi obbiettivi abbiamo dovuto accettare dei compromessi. E come ogni compromesso, lascia contento qualcuno e meno contento qualcun'altro.

Se ci sono altre osservazioni, consideratemi a vostra disposizione.Carlo Di Giusto
Quattroruote

Altre osservazioni: i dati relativi alla coppia sono TUTTI sbagliati!
Sinceramente trovo questo errore una vergogna; il valore di coppia di un motore e il numero di giri al quale questo viene raggiunto sono parametri molto importanti per valutare sulla carta il temperamento di un propulsore, ma se questi dati sono sbagliati....
Bisogna guardare continuamente il numero vecchio della rivista. Ma allora perchè ho pagato questo a prezzo pieno??
Se aveste riletto con un minimo di attenzione il listino (visto che è stato modificato, era doveroso riguardarlo attentamente) ve ne sareste accorti!
 
giuliogiulio ha scritto:
visto oggi in pausa pranzo...assolutamente bocciato...ci sono auto che a parità di motore, ma allestimento diverso cambiano tantissimo (panda actual- emotion)...una rivista seria dovrebbe tener conto di questa situazione....di fatto è diventato solo un listino tecnico e non più "commerciale"....

Concordo con te e aggiungo
anche che hanno usato un carattere
piccolissimo e illeggibile
 
Mi scuso per avere aperto un altro thread sull'argomento, ma sono lettore da 20 anni (ogni mese) oltre che ogni mese di Al Volante e di Cambio, ora con altro nome.
Devo dire che il listino nuovo non mi piace per nulla, Meglio non metterlo per niente piuttosto che farlo così. Trovo assurdi poi i doppi prezzi, non si capisce relativi a cosa.
Concordo con chi diceva che la penultima versione (quella con il listino in verticale) era la migliore.
 
concordo anch'io nel dire che il nuovo listino non e' di nessuna utilita' senza i vari allestimenti.
al limite era meglio il penultimo, pur impaginato in maniera scomodissima.
 
aamyyy ha scritto:
Altre osservazioni: i dati relativi alla coppia sono TUTTI sbagliati!
Sinceramente trovo questo errore una vergogna; il valore di coppia di un motore e il numero di giri al quale questo viene raggiunto sono parametri molto importanti per valutare sulla carta il temperamento di un propulsore, ma se questi dati sono sbagliati....
Bisogna guardare continuamente il numero vecchio della rivista. Ma allora perchè ho pagato questo a prezzo pieno??
Se aveste riletto con un minimo di attenzione il listino (visto che è stato modificato, era doveroso riguardarlo attentamente) ve ne sareste accorti!

Sì, questo è un errore generato dal sistema di impaginazione automatica, che ha "pescato" nel database sbagliato. Di questo non potevamo rendercene conto, perché vediamo quelle pagine soltanto alla fine. Purtroppo, quando si mette mano a una parte complessa come quella del listino, il rischio di incorrere in errori è altissimo. Ci scusiamo. Stiamo ovviamente prendendo le necessarie cautele per fare in modo che non si ripeta, è naturale.
 
Anche se un po' drastico, condivido con chi dice che il listino del nuovo così fatto non serve a niente perchè non mette in evidenza le differenze dei vari modelli.

Visto che ci sono persone della rivista che leggono i nostri commenti (cosa assolutamente positiva), se ci aiutassero a trovare una chiave di lettura per trarre le informazioni utili da questo listino, sarebbe una cosa gradita.

Io che tra 1 massimo 2 anni, dovrò cambiare macchina, non vorrei trovarmi costretto a comprare un'altra rivista per capire quale allestimento di un auto potrebbe fare a caso mio (per prezzo e accessori).

OT: Ma anche voi avete notato che questa rivista ha 2 copertine differenti ma con gli stesso soggetti? Errore voluto o errore di tipografia?
 
JavaMan ha scritto:
Anche se un po' drastico, condivido con chi dice che il listino del nuovo così fatto non serve a niente perchè non mette in evidenza le differenze dei vari modelli.

Abbiamo cercato di mettere insieme le esigenze dei più ben sapendo che qualcuno si sarebbe lamentato.

JavaMan ha scritto:
Visto che ci sono persone della rivista che leggono i nostri commenti (cosa assolutamente positiva), se ci aiutassero a trovare una chiave di lettura per trarre le informazioni utili da questo listino, sarebbe una cosa gradita.).

Io che tra 1 massimo 2 anni, dovrò cambiare macchina, non vorrei trovarmi costretto a comprare un'altra rivista per capire quale allestimento di un auto potrebbe fare a caso mio (per prezzo e accessori).

Al di là dei contenuti, il listino pubblicato da qualsiasi giornale non è mai affidabile, perché risente dei tempi di lavorazione del giornale stesso. Oggi, troppo spesso i dati dei listini cartacei non sono precisi perché le Case li possono cambiare durante e dopo la stampa dei giornali; ci possiamo salvare soltanto con il nostro sito dove i prezzi sono aggiornati in tempo reale e dove si possono trovare tutti i modelli con la possibilità di configurarli e confrontarli tra loro come meglio si preferisce.

JavaMan ha scritto:
OT: Ma anche voi avete notato che questa rivista ha 2 copertine differenti ma con gli stesso soggetti? Errore voluto o errore di tipografia?

Non è un errore! In una c'è la C-Max a 5 posti, nell'altra quella a 7 posti.
 
cdg ha scritto:
Abbiamo cercato di mettere insieme le esigenze dei più ben sapendo che qualcuno si sarebbe lamentato.

Certo immagino che una rivista importante come la vostra, prima di fare certe scelte, farà delle "analisi di mercato"

cdg ha scritto:
Al di là dei contenuti, il listino pubblicato da qualsiasi giornale non è mai affidabile, perché risente dei tempi di lavorazione del giornale stesso. Oggi, troppo spesso i dati dei listini cartacei non sono precisi perché le Case li possono cambiare durante e dopo la stampa dei giornali; ci possiamo salvare soltanto con il nostro sito dove i prezzi sono aggiornati in tempo reale e dove si possono trovare tutti i modelli con la possibilità di configurarli e confrontarli tra loro come meglio si preferisce..

Lei ha perfettamente ragione su questo, ma non tutti sono in grado di collegarsi a internet e visionare il vostro sito o quello del costruttore (conosco persone, anche giovani, che hanno poca dimestichezza con il mondo telematico...per non parlare di persone non più giovani).

cdg ha scritto:
Non è un errore! In una c'è la C-Max a 5 posti, nell'altra quella a 7 posti.

Chiedo scusa per la gaffe e per la poca attenzione posta nell'osservare le due copertine...avete avuto un'idea carina e originale, complimenti. Mi dispiace non averla potuta apprezzare subito.

La ringrazio per le sue risposte e per avere qualcuno di voi che chiarisca i dubbi di lettori e navigatori.
 
Sono d'accordo con tutti voi, nel mio garage ho "Quattroruote" dal 1965!!! (anche rilegato). In 45 anni mai visto un listino peggiore. Prometto che se anche i prossimi numeri saranno con questo listino NON (dicesi NON) comprerò più questa rivista!! Come si fa a farglelo capire alla Redazione???? Così strutturato non serve a niente!!! Saluti
 
alkiap ha scritto:
Concordo, uno dei vantaggi che il listino 4R presentava rispetto a vari concorrenti era il poter discernere immediatamente le principali dotazioni dei vari allestimenti.
Il rimando al sito web mi pare lapalissiano... ma generalmente chi sfoglia una rivista non ha l'immediata possibilità di collegarsi ad internet

E' anche vero che un listino di rivista è solo uno strumento orientativo per chi voglia davvero acquistare l'auto.
Tra configuratori online e visite al salone uno trova tutti i dettagli di cui ha bisogno
Io ero contrarissimo al listino "storto" che trovavo scomodissimo da consultare.
Alla fine meglio meno dati ma più leggibili ..
 
Back
Alto