<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo DAILY ha anche 200 cv.. | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo DAILY ha anche 200 cv..

il daily è da sempre il migliore della sua categoria, e mi è capitato non poche volte che nel presentarmi un preventivo, venditori di altre marche mi precisassero verbalmente "non diciamo che il nostro è un Daily ma....".
I Cavalli dovrebbero servire per essere più agili a pieno carico e in salita, poi la gente con poco cervello si trova con qualsiasi mezzo.
 
morgan65 ha scritto:
Secondo me stanno un po' esagerando...
Chissa' in frenata come si comporta a 130km/h.

.. a cassone vuoto! Un ottovolante perfetto :lol:
Ovvio che oggi l'ABS e ESP salvano tutto, altrimenti sarebbe stata d'uopo una zavorra compresa nel prezzo :D

P.S. ovvio che non parlo solo del DAILY, ma del comportamento dei furgoni in generale, da scarichi.
 
Il Daily è ottimo ma un mio amico e collega che fa' largo uso di questi mezzi un giorno, mentre prendeva a martellate il mezzo, mi disse:
"sono Iveco, ovvero Fiat, dove ci vogliono 5 fissaggi ce ne mettono 2 .... però riesco a fare tanta manutenzione da solo. Questo è il solo vero vantaggio. Altri produttori hanno una qualità maggiore però se si guastano sarebbe dura metterci le mani."
 
G5 ha scritto:
Il Daily è ottimo ma un mio amico e collega che fa' largo uso di questi mezzi un giorno, mentre prendeva a martellate il mezzo, mi disse:
"sono Iveco, ovvero Fiat, dove ci vogliono 5 fissaggi ce ne mettono 2 .... però riesco a fare tanta manutenzione da solo. Questo è il solo vero vantaggio. Altri produttori hanno una qualità maggiore però se si guastano sarebbe dura metterci le mani."

Non come la VW!! Hai visto la pubblicità della Polo? Eh noi ci mettiamo 5 bulloni nei cerchi, mi come in concorrenti (Fiat) che risparmia. :D :D :D
 
blackshirt ha scritto:
vedo parecchi VW Crafter e Mercedes Sprinter che viaggiano in autostrada a 160-170, anche 180km/h........

In tangenziale lo scorso anno ho accodato un Mercedes Vito a 200 km/h di tachimetro.

Prima o poi arriva la tagliola del limitatore ... :?
 
Come spesso accade, si passa da un estremo all'altro. Quand'è nato aveva 70cv ed andava avanti per miracolo, complice una prima da 15km/h messa lì apposta per consentire lo stacco da fermo, mentre adesso...
Personalmente non ho mai capito l'allergia alla cilindrata che colpiva Fiat/Iveco nel campo dei commerciali 3,5t (il Ducato 1.9d era veramente penoso) mentre apprezzo l'approccio giapponese (o comunque orientale) che privilegia la cilindrata piuttosto che la potenza. In effetti il veicolo di per sè dovrebbe "tirare" più che correre.
 
Concordo, grossa cilindrata per tirare su per le salite e da carico, non per correre.

Abbiamo un vecchio scuolabus su base daily con il vecchio 2.8 del 98. Purtroppo essendo un motore che veniva montato sulle auto e sui Daily non aveva quel sprint che serviva nelle salite. Tanto che abbiamo dovuto mettere mano alla pompa del gasolio per farlo avanzare sulle colline veronesi.
 
Memuz ha scritto:
Concordo, grossa cilindrata per tirare su per le salite e da carico, non per correre.

Sì ma la velocità è un effetto collaterale della grossa cilindrata e della grande potenza, a meno di non mettere un limitatore.
 
G5 ha scritto:
Il Daily è ottimo ma un mio amico e collega che fa' largo uso di questi mezzi un giorno, mentre prendeva a martellate il mezzo, mi disse:
"sono Iveco, ovvero Fiat, dove ci vogliono 5 fissaggi ce ne mettono 2 .... però riesco a fare tanta manutenzione da solo. Questo è il solo vero vantaggio. Altri produttori hanno una qualità maggiore però se si guastano sarebbe dura metterci le mani."

sciocchezze
 
pietrogambadilegno ha scritto:
G5 ha scritto:
Il Daily è ottimo ma un mio amico e collega che fa' largo uso di questi mezzi un giorno, mentre prendeva a martellate il mezzo, mi disse:
"sono Iveco, ovvero Fiat, dove ci vogliono 5 fissaggi ce ne mettono 2 .... però riesco a fare tanta manutenzione da solo. Questo è il solo vero vantaggio. Altri produttori hanno una qualità maggiore però se si guastano sarebbe dura metterci le mani."

sciocchezze

Dati di fatto .... basta smontare per vedere.
 
stefano_68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
vedo parecchi VW Crafter e Mercedes Sprinter che viaggiano in autostrada a 160-170, anche 180km/h........

In tangenziale lo scorso anno ho accodato un Mercedes Vito a 200 km/h di tachimetro.

Prima o poi arriva la tagliola del limitatore ... :?

in effetti i furgoni da corsa che si incollano al paraurti posteriore a 130-140 km/h fanno un po' paura. I motori spingono fortem, ma in caso di frenata d'emergenza, i telai come vanno? C'è molta differenza tra il pieno carico ed il vuoto...
 
Back
Alto