<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL nostro numero 1 è fiducioso ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IL nostro numero 1 è fiducioso !

harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
[...se poi ci metti che Fiat da circa 20 giorni ha un nuovo mercato a disposizione grande grosso modo quanto gli Stati uniti...

....stiamo coi piedi per terra.....il nuovo mercato "sarà" a disposizione quando ? se va bene fra due anni....e quali modelli ?.....è gli adattamenti alle più severe norme antinquinamento e di sicurezza ?....
....e intanto Chrysler come campa ? col prestito e poi ? i concessionari non passeranno ai coreani ?....chi paga la nuova impiantistica ? Chrysler deve sopravvivere, Fiat non ha da spendere.....
.....ripeto, stiamo coi piedi per terra.....la formula della felicità non esiste.....
 
harada31 ha scritto:
Attenzione...allo stato attule Fiat + Chrysler sono 4 milioni di veicoli l'anno abbondanti (2009 escluso s'intende)...se poi ci metti che Fiat da circa 20 giorni ha un nuovo mercato a disposizione grande grosso modo quanto gli Stati uniti...
Nella migliore delle ipotesi possibili sono 4 milioni, ovvero con il rmercato che tira come ai bei tempi e la gente che va nelle concessionarie "giuste". Altrimenti sono di meno.
Sul discorso che ORA Fiat sia messa meglio di Opel ti quoto, non ci piove...
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
[...se poi ci metti che Fiat da circa 20 giorni ha un nuovo mercato a disposizione grande grosso modo quanto gli Stati uniti...

....stiamo coi piedi per terra.....il nuovo mercato "sarà" a disposizione quando ? se va bene fra due anni....e quali modelli ?.....è gli adattamenti alle più severe norme antinquinamento e di sicurezza ?....
....e intanto Chrysler come campa ? col prestito e poi ? i concessionari non passeranno ai coreani ?....chi paga la nuova impiantistica ? Chrysler deve sopravvivere, Fiat non ha da spendere.....
.....ripeto, stiamo coi piedi per terra.....la formula della felicità non esiste.....

Stiamo pure con i piedi per terra, ma la tua alternativa qual'è ?????? :evil: Se tu fossi stato l'AD di FIAT cosa avresti fatto ????? Dopo le critiche, bisogna anche fare proposte, altrimenti, rimani uno dei tanti che parlano, parlano, parlano, parlano, parlano, parlano,
 
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
tanto il coltello dalla parte del manico ce l'ha fiat...l'opel sta cercado appigli perchè sta affondando lentamente, la fiat no...
Insomma....
Se Fiat non s'ingrandisce a sufficienza fa la fine di Opel, è solo questione di tempo. Quindi con quel coltello rischiano di tagliarsi le dita tutti e due..
Attenzione...allo stato attule Fiat + Chrysler sono 4 milioni di veicoli l'anno abbondanti (2009 escluso s'intende)...se poi ci metti che Fiat da circa 20 giorni ha un nuovo mercato a disposizione grande grosso modo quanto gli Stati uniti...

sia chiaro..non è per "cantarla e suonarla" ma, stando ai valori attuali i numeri di Fiat sono doppi a quelli di Opel..e cercando di azzardare delle previsioni a medio termine direi che attualmente tra le due chi ha prospettive e possibilità di crescita è Fiat.
...beh "harada", se ti metti a togliere la crisi in atto dal computo complessivo, allora devi anche precisare che circa tre milioni li faceva solo Chrysler.

Quindi, questo vuol dire che realisticamente quattro milioni di vetture all'anno dovrebbe essere il totale complessivo che sarà capace di vendere solo Fiat/Chrysler al perfezionamento della loro capacità produttiva... e finita questa crisi, nessuno potrebbe giurare oggi in quanti ne rimarranno ad avere queste capacità, mentre per quanto riguarda Fiat/Chrysler, la certezza che ne faccia parte sembra ormai acquisita da tutti gli analisti... seri 8)
 
Chrom ha scritto:
...finita questa crisi, nessuno potrebbe giurare oggi in quanti ne rimarranno ad avere queste capacità, mentre per quanto riguarda Fiat/Chrysler, la certezza che ne faccia parte sembra ormai acquisita da tutti gli analisti. 8)
TUTTI GLI ANALISTI??? :shock:
Tutti quelli che vuoi veder te dicono quello che vuoi sentirti dire... A volerne cercare ne saltano fuori anche di contrari, per esempio questo:
http://www.autoobserver.com/2009/05/commentary-marchionnes-plan-is-gutsy-but-iffy.html
E ho impiegato un minutino scarso a trovarlo, non sono andato con il lanternino a cercare l'aghetto nel fienile.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
[...se poi ci metti che Fiat da circa 20 giorni ha un nuovo mercato a disposizione grande grosso modo quanto gli Stati uniti...

....stiamo coi piedi per terra.....il nuovo mercato "sarà" a disposizione quando ? se va bene fra due anni....e quali modelli ?.....è gli adattamenti alle più severe norme antinquinamento e di sicurezza ?....
....e intanto Chrysler come campa ? col prestito e poi ? i concessionari non passeranno ai coreani ?....chi paga la nuova impiantistica ? Chrysler deve sopravvivere, Fiat non ha da spendere.....
.....ripeto, stiamo coi piedi per terra.....la formula della felicità non esiste.....

Stiamo pure con i piedi per terra, ma la tua alternativa qual'è ?????? :evil: Se tu fossi stato l'AD di FIAT cosa avresti fatto ????? Dopo le critiche, bisogna anche fare proposte, altrimenti, rimani uno dei tanti che parlano, parlano, parlano, parlano, parlano, parlano,

....se fossi stato Marpionne, avrei cercato di mettere a posto la "patrimonialità" dell'azienda vendendo, anche se a malincuore, i pezzi appetibili del mercato....
...Ferrari in primis e poi, ammesso che ora abbia ancora valore, l'Alfa Romeo...
...avrei chiuso la Lancia che dissangua da tempo il gruppo....
....avrei un anno fa ceduto Iveco (adesso è troppo tardi)....
....insomma, mi sarei ristretto ma con i conti in banca più in ordine da rendermi più appetibile ad eventuali acquirenti o con disponibilità per tentare acquisizioni.....
....io però, sopra, ho fatto delle domande e posto dei dubbi. Qual'è il tuo parere ?....
 
MultiJet150 ha scritto:
Economia

MARCH--180x140.JPG


FIAT: MARCHIONNE, SU OPEL SONO FIDUCIOSO

commenta 0 vota 0
tutte le notizie di ECONOMIA

ultimo aggiornamento: 26 maggio, ore 21:10

Berlino, 26 mag. - (Adnkronos/ats) - ''Sono fiducioso, perche' stiamo facendo un grandissimo lavoro per portare avanti il progetto''. Lo ha detto oggi a Berlino l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, riferendosi alla trattativa per l'acquisto della Opel. Marchionne, al termine di un incontro con l'ambasciatore italiano Antonio Purini, ha indicato di avere dato maggiori dettagli al governo tedesco sul nuovo piano del Lingotto per l'acquisto della casa automobilistica controllata dall'americana GM.
al 27 maggio le cose son cambiate; dopo la riunione-fiume avuta coi politici tedeschi, se ne è andato senza neanche vedere i signori della stampa. Se poptesse parlare liberamente, non so cosa direbbe. Forse conviene passare a saab..................
 
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
...finita questa crisi, nessuno potrebbe giurare oggi in quanti ne rimarranno ad avere queste capacità, mentre per quanto riguarda Fiat/Chrysler, la certezza che ne faccia parte sembra ormai acquisita da tutti gli analisti. 8)
TUTTI GLI ANALISTI??? :shock:
Tutti quelli che vuoi veder te dicono quello che vuoi sentirti dire... A volerne cercare ne saltano fuori anche di contrari, per esempio questo:
http://www.autoobserver.com/2009/05/commentary-marchionnes-plan-is-gutsy-but-iffy.html
E ho impiegato un minutino scarso a trovarlo, non sono andato con il lanternino a cercare l'aghetto nel fienile.
... e si vede che tu vieni attirato da questi pseudo-analisti come il miele le api... :D

Caspita! In mezzo a una miriade di analisti che potevi trovare in giro per il mondo, sei riuscito, a tuo dire, in men che non si dica a trovare questo Richard Feast, praticamente l'unico che dovrebbe essere imputato per tentato omicidio plurimo almeno dal 2006, anno in cui aveva già decretato la morte del gruppo, nessun marchio escluso, e di quel "presuntuoso" che risponde al nome di Sergio Marchionne. :rolleyes:

Uno pseudo-analista che ha studiato talmente bene l'oggetto che tratta, che nel 2007 gli scappano asserzioni di questo tipo... :shock: e allora a me, che ho avuto la fortuna di vivere fino al 2009, viene da pensare... geniale... :!: :!: :!: come mai uno così non scrive già sul WSJ, o almeno sul Times...!? :D
 
Chrom ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
...finita questa crisi, nessuno potrebbe giurare oggi in quanti ne rimarranno ad avere queste capacità, mentre per quanto riguarda Fiat/Chrysler, la certezza che ne faccia parte sembra ormai acquisita da tutti gli analisti. 8)
TUTTI GLI ANALISTI??? :shock:
Tutti quelli che vuoi veder te dicono quello che vuoi sentirti dire... A volerne cercare ne saltano fuori anche di contrari, per esempio questo:
http://www.autoobserver.com/2009/05/commentary-marchionnes-plan-is-gutsy-but-iffy.html
E ho impiegato un minutino scarso a trovarlo, non sono andato con il lanternino a cercare l'aghetto nel fienile.
... e si vede che tu vieni attirato da questi pseudo-analisti come il miele le api... :D

Caspita! In mezzo a una miriade di analisti che potevi trovare in giro per il mondo, sei riuscito, a tuo dire, in men che non si dica a trovare questo Richard Feast, praticamente l'unico che dovrebbe essere imputato per tentato omicidio plurimo almeno dal 2006, anno in cui aveva già decretato la morte del gruppo, nessun marchio escluso, e di quel "presuntuoso" che risponde al nome di Sergio Marchionne. :rolleyes:

Uno pseudo-analista che ha studiato talmente bene l'oggetto che tratta, che nel 2007 gli scappano asserzioni di questo tipo... :shock: e allora a me, che ho avuto la fortuna di vivere fino al 2009, viene da pensare... geniale... :!: :!: :!: come mai uno così non scrive già sul WSG, o almeno sul Times...!? :D
Evidentemente questo Feast è fra quelli che dice cose che a te non piacciono, quindi va screditato, no?
Ps secondo me non hai mica letto l'articolo che hai postato, considerato il periodo in cui è stato scritto c'è ben poco da contestargli e questo poco sta tutto nelle prima ventina di righe, sul resto non vedo come non esser d'accordo... Per quanto riguarda il "presuntuoso", l'articolista invita alla cautela nello stappare bottiglie di spumante per festeggiare i successi della dirigenza italiana come duraturi, e anche qui sarei d'accordo con lui e lo sarei anche applicando lo stesso articolo ai giorni nostri. Seguono una fila di motivi a supporto della sua tesi, motivi direi poco contestabili; o vuoi forse dire che il gruppone, inteso nelle sue tre marche non superlusso, abbia creato auto di successo a livello europeo che avessero dimensioni superiori a quelle della Gpunto?
 
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
...finita questa crisi, nessuno potrebbe giurare oggi in quanti ne rimarranno ad avere queste capacità, mentre per quanto riguarda Fiat/Chrysler, la certezza che ne faccia parte sembra ormai acquisita da tutti gli analisti. 8)
TUTTI GLI ANALISTI??? :shock:
Tutti quelli che vuoi veder te dicono quello che vuoi sentirti dire... A volerne cercare ne saltano fuori anche di contrari, per esempio questo:
http://www.autoobserver.com/2009/05/commentary-marchionnes-plan-is-gutsy-but-iffy.html
E ho impiegato un minutino scarso a trovarlo, non sono andato con il lanternino a cercare l'aghetto nel fienile.
... e si vede che tu vieni attirato da questi pseudo-analisti come il miele le api... :D

Caspita! In mezzo a una miriade di analisti che potevi trovare in giro per il mondo, sei riuscito, a tuo dire, in men che non si dica a trovare questo Richard Feast, praticamente l'unico che dovrebbe essere imputato per tentato omicidio plurimo almeno dal 2006, anno in cui aveva già decretato la morte del gruppo, nessun marchio escluso, e di quel "presuntuoso" che risponde al nome di Sergio Marchionne. :rolleyes:

Uno pseudo-analista che ha studiato talmente bene l'oggetto che tratta, che nel 2007 gli scappano asserzioni di questo tipo... :shock: e allora a me, che ho avuto la fortuna di vivere fino al 2009, viene da pensare... geniale... :!: :!: :!: come mai uno così non scrive già sul WSG, o almeno sul Times...!? :D
Evidentemente questo Feast è fra quelli che dice cose che a te non piacciono, quindi va screditato, no?
Ps secondo me non hai mica letto l'articolo che hai postato, considerato il periodo in cui è stato scritto c'è ben poco da contestargli e questo poco sta tutto nelle prima ventina di righe, sul resto non vedo come non esser d'accordo... Per quanto riguarda il "presuntuoso", l'articolista invita alla cautela nello stappare bottiglie di spumante per festeggiare i successi della dirigenza italiana come duraturi, e anche qui sarei d'accordo con lui e lo sarei anche applicando lo stesso articolo ai giorni nostri. Seguono una fila di motivi a supporto della sua tesi, motivi direi poco contestabili; o vuoi forse dire che il gruppone, inteso nelle sue tre marche non superlusso, abbia creato auto di successo a livello europeo che avessero dimensioni superiori a quelle della Gpunto?
no no guarda, io c'entro poco, lui viene screditato già benissimo dai fatti. :D
Oltre a questi, poi, sono i toni con i quali si dicono le cose a metterlo sotto scopa, così come accade ogni tanto anche a te... 8)
 
ora non lo pensa più tant'è che non è andata alla loro riunione e ha dichiarato che tutto ciò "sembra una telenovelas". Che è un pò come aver detto che i tedeschi si comportati da buffoni.Cosa verissima.
 
Chrom ha scritto:
no no guarda, io c'entro poco, lui viene screditato già benissimo dai fatti. :D
Oltre a questi, poi, sono i toni con i quali si dicono le cose a metterlo sotto scopa, così come accade ogni tanto anche a te... 8)
A leggere le ultime news parrebbe che sotto scopa ci sia invece il megasupermanager che a tuo avviso non dovrebbe sbagliare un colpo...
Com'è che lo hanno snobbato nonostante "i fatti"? Quali fatti poi? La risalita nelle vendite delle piccole e quindi poco redditizie Fiat (fra l'altro, proviamo a levar gli incentivi in Italia e Germania e facciamo poi la conta...)o l'incapacità di gestire qualsiasi marchio oltre a quello del Lingotto, come testimoniano i numeri di vendita dei modelli Alfa Lancia?
 
testerr ha scritto:
ora non lo pensa più tant'è che non è andata alla loro riunione e ha dichiarato che tutto ciò "sembra una telenovelas". Che è un pò come aver detto che i tedeschi si comportati da buffoni.Cosa verissima.

....il fatto è ch i tedeschi sono andati "a vedere" e Marpionne non aveva in mano (pardon sul c/c) niente....
 
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
no no guarda, io c'entro poco, lui viene screditato già benissimo dai fatti. :D
Oltre a questi, poi, sono i toni con i quali si dicono le cose a metterlo sotto scopa, così come accade ogni tanto anche a te... 8)
A leggere le ultime news parrebbe che sotto scopa ci sia invece il megasupermanager che a tuo avviso non dovrebbe sbagliare un colpo...
Com'è che lo hanno snobbato nonostante "i fatti"? Quali fatti poi? La risalita nelle vendite delle piccole e quindi poco redditizie Fiat (fra l'altro, proviamo a levar gli incentivi in Italia e Germania e facciamo poi la conta...)o l'incapacità di gestire qualsiasi marchio oltre a quello del Lingotto, come testimoniano i numeri di vendita dei modelli Alfa Lancia?

Mi dici cosa sta andando bene in Europa? La Renault che è in profondo rosso ed è stata scavalcata proprio da Fiat, sta andando tutto male, perchè tutti perdono persino BMW e Mercedes, però l'imputato è sempre lo stesso....solita solfa della solita gente...ah, mi son dimenticato della bellissima VEL SATIS o SAFRANE, si parlami dei numeri di queste macchine se macchine si possono chiamare, non parliamo delle ultime renault che a dire poco fanno pena, tant'è che hanno mandato via monsieur Lequement. Forse sarebbe meglio meditare un attimo prima di sparlare di Fiat che avrà i suoi problemi ma non sta peggio di altre Case.
 
holerGTA ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
no no guarda, io c'entro poco, lui viene screditato già benissimo dai fatti. :D
Oltre a questi, poi, sono i toni con i quali si dicono le cose a metterlo sotto scopa, così come accade ogni tanto anche a te... 8)
A leggere le ultime news parrebbe che sotto scopa ci sia invece il megasupermanager che a tuo avviso non dovrebbe sbagliare un colpo...
Com'è che lo hanno snobbato nonostante "i fatti"? Quali fatti poi? La risalita nelle vendite delle piccole e quindi poco redditizie Fiat (fra l'altro, proviamo a levar gli incentivi in Italia e Germania e facciamo poi la conta...)o l'incapacità di gestire qualsiasi marchio oltre a quello del Lingotto, come testimoniano i numeri di vendita dei modelli Alfa Lancia?

Mi dici cosa sta andando bene in Europa? La Renault che è in profondo rosso ed è stata scavalcata proprio da Fiat, sta andando tutto male, perchè tutti perdono persino BMW e Mercedes, però l'imputato è sempre lo stesso....solita solfa della solita gente...ah, mi son dimenticato della bellissima VEL SATIS o SAFRANE, si parlami dei numeri di queste macchine se macchine si possono chiamare, non parliamo delle ultime renault che a dire poco fanno pena, tant'è che hanno mandato via monsieur Lequement. Forse sarebbe meglio meditare un attimo prima di sparlare di Fiat che avrà i suoi problemi ma non sta peggio di altre Case.

io mi ricordo che fino a metà 2008 tutti avevano i conti in nero.
segnalavano perdite ma sui guadagni.
l'unica in rosso era la fiat.
poi è successo quello che è successo però penso che in sei mesi di magra è impossibile che abbiano finito i soldi.
 
Back
Alto