<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010

modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..

Tecnica Italica, perché tu cosa sei ??? Un rifugiato ?
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
L'hanno venduto ai tedeschi della Bosch quando loro avevano oramai l'evoluzione il JTD e probabilmente già pensavano anche al MJ.
E Cicciolina è vergine...

Perché no, magari si è risparmiata qualche orifizio, oppure, ti sei guardato tutti i suoi film viste le certezze che hai su di lei ??
 
se il multiair fosse nato col turbo come successo per il tsi, sarebbe stata una lotta ad armi pari... adesso vedremo le rilevazioni sotto la bravo cosa ci dicono, sotto la evo un po' meno vista la stronzata dei 5 rapporti
bosch ci sta ancora ringraziando per l'invenzione "barese" del mjt
 
http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_10/bestnew.html

Fiat 1.4-litre MultiAir Turbo

?A great little motor. High efficiency, combined with the sportiness one expects from an Alfa? Lorenzo Facchinetti, Auto
Fiat?s MultiAir, the single most innovative engine technology to appear in the past 12 months, has been rewarded by the Awards judging panel with the title of Best New Engine of 2010.

MultiAir employs an electrohydraulic system to independently control each cylinder?s inlet air charge. Depending on the driving situation, there are five main modes of inlet valve timing and lift, but in principle MultiAir enables infinitely variable control of the inlet valves.

The system is particularly special because it is able to increase power and torque while reducing fuel consumption and emissions. The concept is therefore ideal for today?s world of eco-conscious, downsized automotive powertrains.

Fiat Powertrain Technologies, which has developed and patented the system, claims that, compared with a traditional petrol engine of the same displacement, a MultiAir unit brings up to 10% more power and 15% more torque, while improving fuel economy by up to 10% and reducing emissions, whether they be CO2 (-10%), particulate matter (-40%) or NOx (-60%).

Taking as an example the 170bhp variant of the winning 1.4-litre turbo engine, which appears in the Alfa MiTo Cloverleaf, Alfa claims 6 l/100km (47mpg) on the combined cycle for the 170bhp unit, which is more than half a litre less than the previous 155bhp, non-MultiAir engine. A start/ stop system also helps cut fuel consumption levels.

The judges were predictably enamoured with a system that offers such impressive benefits. ?Fiat?s MultiAir gives traditional internal combustion a breath of fresh air via an entirely new set of valvetrain strategies,? was the verdict of respected technical journalist, Dennis Simanaitis of Road & Track.

Fiat plans to roll MultiAir out across additional engine families. Next to benefit will be the eagerly anticipated two-cylinder turbo, which is on track to offer an astonishing 105bhp!

Results
points

1. Fiat 1.4-litre MultiAir Turbo (Alfa MiTo, Giulietta) 228

2. Ferrari 4.5-litre V8 (458 Italia) 200

3. Volkswagen 1.2-litre TSI (VW Polo, Golf, Seat Ibiza ST, ?koda Octavia, Yeti) 134

4. Mercedes-Benz 4-litre Hybrid (S400) 76

5. VW 3-litre TSI Hybrid (VW Touareg, Porsche Cayenne) 71

6. BMW 4.4-litre V8 (X5 M, X6 M)
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..

Tecnica Italica, perché tu cosa sei ??? Un rifugiato ?
Rimani sul pezzo senza piluccare le virgole... Allora?
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..

Tecnica Italica, perché tu cosa sei ??? Un rifugiato ?
Rimani sul pezzo senza piluccare le virgole... Allora?

Quale pezzo, è dalle prime righe che si dice che VW ha vinto in una categoria e FIAT nell'altra e cioè quella dei motori NOVITA' dell'anno.

Poi se vuoi che ti diciamo che dopo la VW tutti gli altri son nessuno, va bene, contento te contenti tutti.

Poveri noi .........

A volte, mi chiedo, ma cosa te ne viene in tasca ad essere così di parte contro FIAT ???
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..

Tecnica Italica, perché tu cosa sei ??? Un rifugiato ?
Rimani sul pezzo senza piluccare le virgole... Allora?

Quale pezzo, è dalle prime righe che si dice che VW ha vinto in una categoria e FIAT nell'altra e cioè quella dei motori NOVITA' dell'anno.

Poi se vuoi che ti diciamo che dopo la VW tutti gli altri son nessuno, va bene, contento te contenti tutti.

Poveri noi .........

A volte, mi chiedo, ma cosa te ne viene in tasca ad essere così di parte contro FIAT ???

adesso se ci mettiamo a disquisire sui termini cominciamo ad aver ragione tutti.
il premio di consolazione, se non lo sai, lo danno all'ultimo, di solito.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..

Tecnica Italica, perché tu cosa sei ??? Un rifugiato ?
Rimani sul pezzo senza piluccare le virgole... Allora?

Quale pezzo, è dalle prime righe che si dice che VW ha vinto in una categoria e FIAT nell'altra e cioè quella dei motori NOVITA' dell'anno.

Poi se vuoi che ti diciamo che dopo la VW tutti gli altri son nessuno, va bene, contento te contenti tutti.

Poveri noi .........

A volte, mi chiedo, ma cosa te ne viene in tasca ad essere così di parte contro FIAT ???
Cosa ci guadagno? Il gusto dello sbertucciare il tifoso di turno che prova ogni volta l'arrampicata sugli specchi tentando di pubblicizzare la casa del cuore davanti a tutti gli altri quando invece non lo è...Fiat ha vinto nella categoria "novità" e gliene diamo atto, ma allo stesso modo prendiamo atto che la novità 1.4 multiair è poi stata valutata anche nella "globale" 1.4 e lì sta dietro al VW, come puoi tranquillamente verificare... :D Quindi non vedo perchè non scriverlo...
 
Ho detto che sono sullo stesso livello per evidenziare che non c'è grande differenza, ma il multiair è superiore anche secondo me..
Sul piano consumi i tsi sono performanti, basta guardare le rilevazioni su spritmonitor dei possessori di tsi 1.2 e 1.4.
Come prestazioni il multiair sembra superiore, sempre che questo sito sia attendibile:

p.evo 135cv VS 1.4 tsi 160cv
http://www.zeperfs.com/en/duel3341-2981.htm

dove intendo evidenziare come se già con 135cv il multiair sta dietro al 160 del tsi, figuriamoci con valore di coppia e potenza più alti cosa succederebbe!

Sul discorso emissioni non saprei..
 
fastech ha scritto:
Ho detto che sono sullo stesso livello per evidenziare che non c'è grande differenza, ma il multiair è superiore anche secondo me..
Sul piano consumi i tsi sono performanti, basta guardare le rilevazioni su spritmonitor dei possessori di tsi 1.2 e 1.4.
Come prestazioni il multiair sembra superiore, sempre che questo sito sia attendibile:

p.evo 135cv VS 1.4 tsi 160cv
http://www.zeperfs.com/en/duel3341-2981.htm

dove intendo evidenziare come se già con 135cv il multiair sta dietro al 160 del tsi, figuriamoci con valore di coppia e potenza più alti cosa succederebbe!

Sul discorso emissioni non saprei..

io mi chiedo a cosa serva far andare una punto evo a oltre 200 km ora.
farla andare a 160 e far lavorare il motore in modo che abbia più coppia e minor consumo non era possibile?
fare la prova 80-120 cosa serve visto che i limiti sono a 90?
 
conan2001 ha scritto:
io mi chiedo a cosa serva far andare una punto evo a oltre 200 km ora.
farla andare a 160 e far lavorare il motore in modo che abbia più coppia e minor consumo non era possibile?
fare la prova 80-120 cosa serve visto che i limiti sono a 90?
I limiti in autostrada sono 130 km/h...poi se ragioniamo così allora dobbiamo andare tutti in giro con le Matiz 800 e le Panda 750 tanto si va a 90 km/h...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io mi chiedo a cosa serva far andare una punto evo a oltre 200 km ora.
farla andare a 160 e far lavorare il motore in modo che abbia più coppia e minor consumo non era possibile?
fare la prova 80-120 cosa serve visto che i limiti sono a 90?
I limiti in autostrada sono 130 km/h...poi se ragioniamo così allora dobbiamo andare tutti in giro con le Matiz 800 e le Panda 750 tanto si va a 90 km/h...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti io dicevo max 160.
la prova 80-120 serve solo in autostrada ed in autostrada non è che ci sei tutto il giorno.
quindi serve fare una prova che serva a rendersi conto meglio di come vanno quei motori in un uso normale.
le prove di consumo mica le fanno a quelle velocità..........furbi vero?
 
conan2001 ha scritto:
infatti io dicevo max 160.la prova 80-120 serve solo in autostrada ed in autostrada non è che ci sei tutto il giorno.
quindi serve fare una prova che serva a rendersi conto meglio di come vanno quei motori in un uso normale.
le prove di consumo mica le fanno a quelle velocità..........furbi vero?
I consumi vengono suddivisi in urbano, extraurbano e misto...secondo te come le fanno le prove per testare i consumi, andando a 160 km/h?!?
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
infatti io dicevo max 160.la prova 80-120 serve solo in autostrada ed in autostrada non è che ci sei tutto il giorno.
quindi serve fare una prova che serva a rendersi conto meglio di come vanno quei motori in un uso normale.
le prove di consumo mica le fanno a quelle velocità..........furbi vero?
I consumi vengono suddivisi in urbano, extraurbano e misto...secondo te come le fanno le prove per testare i consumi, andando a 160 km/h?!?

volevo dire che fanno le prove delle prestazioni in una maniera e quelle sui consumi in altro modo.
invece dovrebbe essere tutto concatenato per offrire un risultato il più vicino possibile all'uso reale di un utente medio.
troppo difficile, vero?
 
conan2001 ha scritto:
volevo dire che fanno le prove delle prestazioni in una maniera e quelle sui consumi in altro modo.
invece dovrebbe essere tutto concatenato per offrire un risultato il più vicino possibile all'uso reale di un utente medio.
troppo difficile, vero?
Scusa se te lo dico, ma per vedere le prestazioni massime di un'auto è normale che non adotteranno la stessa guida che adottano per testare i consumi in un utilizzo "normale" e "quotidiano" dell'auto...è scontato...non ci vedo nulla di anormale...
 
Back
Alto