<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year? Mercoledì 30 Giugno 2010

Parliamo di PDE vs CR Fiat, o CR in generale?
I diesel VW generalmente sono sempre stati più parsimoniosi di quelli Fiat, ma CR di altri costruttori ottenevano risultati in linea con i tedeschi
 
alkiap ha scritto:
Parliamo di PDE vs CR Fiat, o CR in generale?
I diesel VW generalmente sono sempre stati più parsimoniosi di quelli Fiat, ma CR di altri costruttori ottenevano risultati in linea con i tedeschi
col secondo common rail si sono raggiunti i risultati del PDE...
da lì in poi l'evoluzione del CR è arrivata tranquillamente al superamento.
ma (questo lo dico io) per abbandono dell'avversario.
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
guarda che con i se e con i ma non si fa la storia e la storia dice che il sistema CR è l'unico che è sopravvissiuto nella guerra dei turbodiesel il resto sono opinioni, interessanti ma solo opinioni. Per quanto riguarda il Multiair per ora l'unica cosa certa è che a parità di schema tecnico cioè col monoturbo sta avanti a tutti e che quello che era considerato una volta il migliore 1.6 turbo Bmw/Psa 184 cv sta dietro nonostante la cilindrata superiore. Per trovare un motore 1.4 che gli sta davanti anche se di poco bisogna andare sul 1.4 TSI che aggiunge allo sche ma del 1.4 compressore e 7 marce. Questi sono i dati e parlano da soli.

Mi si perdoni... Il tuo ultimo messaggio diceva fra le altre cose "non si sa mai che col prossimo step i ragazzi di FTP ti tirano fuori un motorino che passa il TSI...." quindi se dobbiamo lasciar stare i se e i ma lo si fa tutti e due... ;)
Chi è poi che starebbe dietro? Quel 1.6 della Mini che ha dato dei secondi in pista alla Mito? E chi lo dice?
Lasciamo poi stare la storia, che se guardo dalla finestra e penso alla quelle di Alfa Romeo e di Lancia mi vien solo male....

Tornando al common rail, le ragioni che lo hanno visto vincitore sui diesel automobilistici sono molteplici; dico automobilistici perchè l'iniettore pompa viene usato largamente sui mezzi pesanti, la stessa IVECO ha attualmente a listino motorizzazioni FPT con il PDE; nelle auto inizialmente il cr ha avuto il grosso vantaggio della facilità di installazione, chi aveva a listino dei diesel a iniezione diretta con pompa rotativa non ha dovuto rifare mezzo motore per montarlo (come invece ha fatto VW), bastava cambiare gli iniettori e la pompa ad alta pressione... Sino all'introduzione dei filtri antiparticolato poi il PDE aveva dalla sua l'indubbio vantaggio tecnico di ottenere pressioni di iniezione ben superiori al CR (oltre 2000 bar quando i migliori cr arrivano a 1650bar), cosa che da una parte dava iniezioni più precise e meglio nebulizzate, dall'altra causava rumorosità ben più avvertibili... Poi sono arrivati i filtri antiparticolato e le post-iniezioni, e qui il PDE ha mostrato la corda per le sue caratteristiche intrinseche che rendevano ardue le postiniezioni... A questo punto osserviamo solo che la politica ha decretato la maggior pericolosità dei PM10 rispetto agli ossidi d'azoto, cosa che ha indubbiamente sfavorito il PDE... Tutto considerato e aggiunta l'antieconomicità di una soluzione esclusiva, VW ha deciso di lasciar stare e virare sui CR, in un certo senso seguendo la stessa strada di Fiat che per il suo brand Alfa ha abbandonato le (poche) peculiarità tecniche che la distinguevano dalla massa... Evidentemente conviene così.

è inutile che tiri fuori la pista qui si parla di motori e lì non mi sembra che ci sia discussione, poi la storia che FTP potrebbe tirar fuori un motore che passa il TSI e non era un'ipotesi, potrebbe accadere, ma la mia era solo una battuta tanto per sorridere ;)

Per il resto... non sono daccordo con te ma mi arrendo lo stesso ;) ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Parliamo di PDE vs CR Fiat, o CR in generale?
I diesel VW generalmente sono sempre stati più parsimoniosi di quelli Fiat, ma CR di altri costruttori ottenevano risultati in linea con i tedeschi
col secondo common rail si sono raggiunti i risultati del PDE...
da lì in poi l'evoluzione del CR è arrivata tranquillamente al superamento.
ma (questo lo dico io) per abbandono dell'avversario.

secondo me col 1.9 TDI 130 cv il PDE è semplicemente arrivato al capolinea e non era possibile più utilizzarlo a meno di non riprogettare interamente tutto il sistema senza neanche prospettive certe di successo, da questo propulsore in poi sono stati solo problemi dapprima lievi poi sempre più evidenti e alla fine hanno dovuto gettare la spugna. Non facciamone un dramma, ha avuto il suo momento di gloria poi è passato come tutte le cose della vita, anche il CR passerà superato da qualcos'altro è il destino di tutti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
è inutile che tiri fuori la pista qui si parla di motori e lì non mi sembra che ci sia discussione, poi la storia che FTP potrebbe tirar fuori un motore che passa il TSI e non era un'ipotesi, potrebbe accadere, ma la mia era solo una battuta tanto per sorridere ;)

Per il resto... non sono daccordo con te ma mi arrendo lo stesso ;) ;)
Va bene lasciamo stare la pista che è meglio :D
Però vorrei che mi spiegassi dov'è indiscutibilmente migliore... accelera meglio? Riprende meglio? Consuma decisamente meno? Diamo un'occhiata ai dati, vediamo un pò...
Oh!... :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Parliamo di PDE vs CR Fiat, o CR in generale?
I diesel VW generalmente sono sempre stati più parsimoniosi di quelli Fiat, ma CR di altri costruttori ottenevano risultati in linea con i tedeschi
col secondo common rail si sono raggiunti i risultati del PDE...
da lì in poi l'evoluzione del CR è arrivata tranquillamente al superamento.
ma (questo lo dico io) per abbandono dell'avversario.

secondo me col 1.9 TDI 130 cv il PDE è semplicemente arrivato al capolinea e non era possibile più utilizzarlo a meno di non riprogettare interamente tutto il sistema senza neanche prospettive certe di successo, da questo propulsore in poi sono stati solo problemi dapprima lievi poi sempre più evidenti e alla fine hanno dovuto gettare la spugna. Non facciamone un dramma, ha avuto il suo momento di gloria poi è passato come tutte le cose della vita, anche il CR passerà superato da qualcos'altro è il destino di tutti ;)
non è un dramma, perchè, francamente, me ne frega meno di niente, io voto per la benzina :D .
è comuque una tecnologia che viene usata per i mezzi pesanti con successo,al posto del common rail.
il problema delle testate rotte l'ha avuto pure il terribile 2400 jtd, tra l'altro, oltre ad altri problemi.
è che di questi tempi conviene concentrarsi su altro e godere i frutti del lavoro degli altri.............ed ecco che vw magicamente passa al CR :D :D :D

poi si sono concentrati (come fondi) nello sviluppo dell'iniezione diretta sul benzina, e direi con successo, visti i vari TSI e TFSI
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Trovato in rete qui:

http://www.oneauto.it/30/06/2010/il-multiair-di-fiat-e-vince-il-premio-engine-of-the-year/

Il MultiAir di FIAT vince il premio ?Engine of the Year?
di Eleonora Tiso - Mercoledì 30 Giugno 2010 alle 10:38

Il motore Multiair

Innovativo, versatile ed efficiente. Queste le qualità che hanno portato il propulsore 1.4 Turbo con tecnologia MultiAir ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento di ?Engine of the Year? come miglior nuovo motore dell?anno.

Il premio, che è stato assegnato da una giuria di 65 giornalisti di settore provenienti da 32 Paesi diversi, conferma l?avvenuta innovazione tecnologica di casa FIAT e dona maggiore prestigio alla già pluripremiata tecnologia MultiAir.

Sviluppati da FIAT Powertrain Technologies, i motori 1.4 Turbo Multiair sono già presenti su Alfa Romeo MiTo e Giulietta e su FIAT Punto Evo e Abarth Punto Evo, ma presto equipaggeranno anche FIAT Bravo e Lancia Delta.

La tecnologia Multiair opera il controllo diretto dell?aria di aspirazione cilindro per cilindro in ogni istante: in questo modo riduce i consumi e le emissioni di CO2 (anche grazie al controllo della combustione) fino al 10% ma, allo stesso tempo, garantisce un aumento della potenza del 10%.

Il premio è stato ritirato dall?ingegnere Aldo Marangoni, Product Engineering Vice President di FIAT Powertrain Technologies. Ecco le sue parole:

Il premio è la riconferma ulteriore della riconosciuta capacità d?innovazione tecnologica del Gruppo Fiat, che già nel 2005, con il piccolo ma sofisticato 1.3 Multijet, si aggiudicò il primo premio dell??International Engine of the Year? nella categoria riservata ai motori di cilindrata da 1.0 a 1.4, aprendo un nuovo capitolo nella storia delle motorizzazioni a gasolio, un settore in cui il Gruppo Fiat è leader grazie all?introduzione sul mercato, in anteprima mondiale, di innovazioni come l?iniezione diretta e la tecnologia common-rail. Molta potenza abbinata ad emissioni contenute rendono il 1.4 un motore eccellente. Quando poi si guarda anche ai consumi, il motore Multiar Turbo diventa veramente un ottimo propulsore. È facile capire perché sia stato premiato come miglior motore dell?anno.

NON MALE !!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

dove si può trovare una classifica di quel premio?
oppure era concorrente unico :evil: :evil:
ed anche quella degli anni precedenti, sai per sapere che fine hanno fatto i vincitori di quel periodo.
ti ricordo anche che 4r si è ritirato dal concorso auto dell'anno perchè è tutto un magna mgna.
e se lo dicono loro che fanno parte della tavolata!!!
è come per la 500, bisogna incentivare un pò di premi per tenere su la baracca.
io direi che un premio al motore sia opportuno darlo almeno un paio di anni dopo la sua reale commercializzazione.
l'affidabilità su un motore deve essere tra le sue prerogative più importanti.

Se tu non fossi partito in 6a avresti capito che stiamo parlando del motore dell'anno, non dell'auto dell'anno.

Come al solito appena senti che FIAT è la prescelta fra tante, ti monta il sangue al cervello e ti annebbia la vista.
 
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
il miglior motore dell'anno (per la seconda volta consecutiva) è il 1.4 TSI 160 cv, il Multiair è stato decretato la miglior novità dell'anno

L'hai stabilito te mentre dormivi sulla volvo ??? Non è che sogni troppo ?

TAAC

http://www.allaguida.it/articolo/volkswagen-l-1-4-tsi-e-il-miglior-motore-del-mondo/29631/

TATATAAAACCCC

http://www.motorionline.com/2010/06/28/fiat-multiair-turbo-nominato-%E2%80%9Cmiglior-nuovo-motore-dellanno%E2%80%9D/

RITATATAAACCCCC

http://www.alvolante.it/news/miglior_motore_2010_1_4_tsi_volkswagen-274141044

VW, che non cambia mai un azz, porta sempre avanti le stesse cose, trite e ritrite, mentre il FIAT è il MIGLIOR NUOVO MOTORE DELL'ANNO 2010 !

FIAT ..... innovazione continua per l'auto

Tra qualche anno, come hanno fatto con gli iniettori pompa sostituendo il TDI con il common rail, diranno che il FSI è anti economico e chiederanno a FIAT il progetto MultiAir !!!!!!

Ma se andaste a guardare il sito giusto invece di continuare a postare veline?

http://www.ukipme.com/engineoftheyear/categories.html

Il Multiair è la novità dell'anno, il TSI twincharger, per il secondo anno consecutivo è il miglior motore in assoluto

http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_10/winner.html

Perché io cos'ho detto, esattamente la stessa cosa. Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
 
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
il miglior motore dell'anno (per la seconda volta consecutiva) è il 1.4 TSI 160 cv, il Multiair è stato decretato la miglior novità dell'anno

L'hai stabilito te mentre dormivi sulla volvo ??? Non è che sogni troppo ?

TAAC

http://www.allaguida.it/articolo/volkswagen-l-1-4-tsi-e-il-miglior-motore-del-mondo/29631/

TATATAAAACCCC

http://www.motorionline.com/2010/06/28/fiat-multiair-turbo-nominato-%E2%80%9Cmiglior-nuovo-motore-dellanno%E2%80%9D/

RITATATAAACCCCC

http://www.alvolante.it/news/miglior_motore_2010_1_4_tsi_volkswagen-274141044

VW, che non cambia mai un azz, porta sempre avanti le stesse cose, trite e ritrite, mentre il FIAT è il MIGLIOR NUOVO MOTORE DELL'ANNO 2010 !

FIAT ..... innovazione continua per l'auto

Tra qualche anno, come hanno fatto con gli iniettori pompa sostituendo il TDI con il common rail, diranno che il FSI è anti economico e chiederanno a FIAT il progetto MultiAir !!!!!!

Ma se andaste a guardare il sito giusto invece di continuare a postare veline?

http://www.ukipme.com/engineoftheyear/categories.html

Il Multiair è la novità dell'anno, il TSI twincharger, per il secondo anno consecutivo è il miglior motore in assoluto

http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_10/winner.html

Si si sto godendo VW si siiiiiiii Ghghgh

Noi FIATTARI, di solito godiamo con le donne ..... :twisted: :twisted:
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

se se, se Fiat non svendeva i CR ai signori di Borsch stavate ancora a giocare coi PDE e avete ancora il coraggio di parlare?? Voi potete credere quello che volete ma vi state solo illudendo :D

E alla grande anche .......... poi, per quanto riguarda i premi, scommetto che nella giuria della categoria VECCHI motori c'era AUTOBILD ! :twisted: :twisted:
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Drayer ha scritto:
Basta poco, eh? :D

Certo noi di fronte ai tedeschi possiamo solo lucidare le scarpe.

se se, se Fiat non svendeva i CR ai signori di Borsch stavate ancora a giocare coi PDE e avete ancora il coraggio di parlare?? Voi potete credere quello che volete ma vi state solo illudendo :D
Se fiat non lo vendeva ai tedeschi, quel brevetto sarebbe probabilmente rimasto nei cassetti del Lingotto come un sacco di altri bei progetti (i Busso 2.5 turbocompressi, la Multipla ibrida, ....) considerato quanto la dirigenza ci faceva conto... Bosch sarebbe entrata con i PDE (che stava sviluppando per conto suo), Delphi con il suo common rail sferico e a spartirsi il mercato sarebbero stati loro... e il common rail Fiat sarebbe rimasto un "chissà"... La sua attuale affermazione dipende anche da logiche commerciali e politiche, il PDE (inteso come tecnologia) per diversi aspetti era ben superiore ai Common rail cilindrici e sferici...

L'hanno venduto ai tedeschi della Bosch quando loro avevano oramai l'evoluzione il JTD e probabilmente già pensavano anche al MJ.
 
BufaloBic ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Parliamo di PDE vs CR Fiat, o CR in generale?
I diesel VW generalmente sono sempre stati più parsimoniosi di quelli Fiat, ma CR di altri costruttori ottenevano risultati in linea con i tedeschi
col secondo common rail si sono raggiunti i risultati del PDE...
da lì in poi l'evoluzione del CR è arrivata tranquillamente al superamento.
ma (questo lo dico io) per abbandono dell'avversario.

secondo me col 1.9 TDI 130 cv il PDE è semplicemente arrivato al capolinea e non era possibile più utilizzarlo a meno di non riprogettare interamente tutto il sistema senza neanche prospettive certe di successo, da questo propulsore in poi sono stati solo problemi dapprima lievi poi sempre più evidenti e alla fine hanno dovuto gettare la spugna. Non facciamone un dramma, ha avuto il suo momento di gloria poi è passato come tutte le cose della vita, anche il CR passerà superato da qualcos'altro è il destino di tutti ;)

Non è assolutamente vero quello che dici.
Il PDE poteva raggiungere cilindrate e cavalli di tutto rispetto, visto che, come ti è stato già detto, esso viene montato anche su mezzi pesanti.

Il vero problema è stato che era rimasta solo VW ad investire su questa tecnologia, e fatti 2 conti, ha preferito puntare sul CR solo per risparmiare dindi, vista anche la crisi di questo periodo.
Non ha scelto il CR perché superiore, ma solo per un fatto di convenienza.

Comunque alla fine stiamo parlando di 2 ottime tecnologie.
Personalmente preferisco i CR al PDE.
Basti pensare quello che BMW è riuscito a fare con il CR. ;)

Anche Fiat ora sta sviluppando ottimi motori, come il 1.6 Multijet.
 
MultiJet150 ha scritto:
Il MAir ha vinto il premio come migliore motore dell'anno tra le novità, VW ha vinto per il secondo anno il premio. Certo che se li avessero valutati insieme, le anticaglie VW non avrebbero vinto, ma per non penalizzare i tedeschi, si sono inventati 2 categorie, il vecchio (VW) e il nuovo (MAir).
Nel momento in cui li hanno messi assieme, le anticaglie Vw hanno smazzolato i prodigi della tecnica italica, tanto nella cilindrata 1.4 quanto nei 1.8; le classifiche sono eloquenti..
 
Back
Alto